Questa zona, che non conosco, ha questa particolarità di un problematico accesso a piedi ma a prescindere dalle tue foto deve essere un piccolo paradiso sospeso sulla valle dell'Adige
Sì è proprio un piccolo paradiso tutto da scoprire

.
Condivido che non sia adatto a dei ragazzi perché il percorso è lungo e faticoso ma di grande soddisfazione

Mi attrae la val della gola, secondo te sarebbe possibile risalirla integralmente ? Ciao 
Non lo so perché non sono della zona. Ho scoperto quel posto casualmente

guardando la cartina. Potrebbe essere fattibile ma in basso la vegetazione è abbondante e camminare sarà un po’ difficile. Ieri, ravanando sulla destra orografica della Val di Gola la paura

era quella di arrivare a qualche salto di roccia e dover tornare indietro

. Con un po’ d’ostinazione

sono riuscita ad arrivare nei pressi di Malga Valli raccordandomi con la traccia che saliva da quota 1567 (= nei pressi di Prà della Gola).
Attenzione a portare liquidi sufficienti perché non c’è acqua in giro. Ieri (vuoi per l’afa, vuoi per le ravanate) ho sudato come un
cane e ho finito i miei 2 litri prima del tempo.
In rete ho trovato questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=Mf5Ny1wLeSU