GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Vigolana - Marzola - Calisio - Monti di Cembra => Topic aperto da: pianmasan - 09/05/2020 16:14

Titolo: Cima Marzola 1735 m
Inserito da: pianmasan - 09/05/2020 16:14
Breve resoconto della traversata da nord a sud della Marzola partendo dal Castelet, dove parte la strada forestale per i Stoi del Chegul. Si passa alla Fontana dei Gai
(https://i.imgur.com/AZ3xtEO.jpg)

e si raggiungono gli Stoi del Chegul con breve deviazione.
(https://i.imgur.com/K03WphJ.jpg)

La larga mulattiera sale con pendenze sostenute nel bosco in direzione sud.
(https://i.imgur.com/3G9VkNc.jpg)

In un tratto pianeggiante e aperto si scorge el Pòpo, tozzo campaniletto calcareo.
(https://i.imgur.com/vP3c8Z0.jpg)

Al cippo Gennari
(https://i.imgur.com/1J82PAc.jpg)

la mulattiera si porta quasi sul filo di cresta.
(https://i.imgur.com/7kIUQxS.jpg)

Abbandonata la mulattiera, il sentiero si inerpica nel bosco,
(https://i.imgur.com/MKwlruP.jpg)

passando vicino al Pòpo (o Omenet),
(https://i.imgur.com/QKAmrXH.jpg)

fino al luminoso lariceto sotto la punto nord della Marzola ("croce di Povo").
(https://i.imgur.com/vp6tGBc.jpg)

Cima nord con vista verso la cima sud.
(https://i.imgur.com/y9w5cGx.jpg)

Il percorso che va dalla nord alla sud
(https://i.imgur.com/IyjKic4.jpg)

toccando la sella della Marzola.
(https://i.imgur.com/7RJZqvn.jpg)

I ripidissimi pendii erbosi che precipitano verso est.
(https://i.imgur.com/KwjONia.jpg)

Croce de Villazan
(https://i.imgur.com/OXvgODW.jpg)

Versante nord della Vigolana
(https://i.imgur.com/OTIIVku.jpg)

Trent
(https://i.imgur.com/JYt4ca4.jpg)

Discesa al bivacco Bailoni.
(https://i.imgur.com/tlxxQ3I.jpg)

Mi sposto verso un punto panoramico con vista sud: qui il costolone dove passa il sentiero del Croz de le ore, bel percorso, non semplicissimo.
(https://i.imgur.com/F7ijDml.jpg)

Il rientro è lunghissimo. Scendo fino a Maranza (nella zona della Calcara notevoli schianti by Vaia), poi ancora giù fino al Sass del Carpen. Da qui un lunghissimo tratto in leggera salita mi riporta alla carrozzabile per Maranza e sull'asfalto raggiungo el Castelet.

Non ho incontrato molta gente, una trentina di persone in tutto. L'impressione è che domani, con una bella giornata tipo oggi, Maranza sarà presa d'assalto. Speriamo bene...

Nota di colore :-[. Arrivo al bivacco Bailoni, entro, guardo un po', esco, mi allontano verso il punto panoramico dell'ultima foto, torno al bivacco, rientro e mi appare un tipo con i capelli rasta. Vi basti sapere che l'unico capo di abbigliamento che indossava erano i cordoncini che legavano le treccine.  ;D
E no' el gaveva gnanca la mascherina!!! ;D







Titolo: Re:Cima Marzola 1735 m
Inserito da: kobang - 09/05/2020 19:27
Per un caso non hai incontrato mio figlio con la morosa ed un cane.
Oggi di nuovo sul Cola,con Rolando e Nicola,per valutare un nuovo punto di decollo col parapendio.Abbastanza gente inn giro con sorrisi da na recia a l'altra!
Titolo: Re:Cima Marzola 1735 m
Inserito da: pianmasan - 09/05/2020 20:24
Ho incontrato una coppia giovane con un cane, lupetto a pelo lungo, poco sopra Maranza, verso le 10, ma tuo figlio lo conosco, lo avrei riconosciuto.
Titolo: Re:Cima Marzola 1735 m
Inserito da: SPIDI - 10/05/2020 11:13
Bravo Pian  :) Dopo un lungo periodo di inattività  forzata questi giri aiutano a recuperare la forma  e la gamba  👍
La Marzola io la salgo sempre da Susá per comodità  nell avvicinamento
Titolo: Re:Cima Marzola 1735 m
Inserito da: Andreadema - 14/05/2020 17:24
Ciao ragazzi,
volevo un chiarimento riguardo al "Croz dele Ore".  Esiste come cima o comunque come rilievo ben definito? O è solo parte della cresta che sale da Vigolo?

Grazie!

Andrea
Titolo: Re:Cima Marzola 1735 m
Inserito da: pianmasan - 14/05/2020 20:05
Il Croz de le ore è un roccione. Lungo il suo fianco est transita il sentiero E440, che in questo punto presenta alcuni facili infissi.
Qui la foto scattata una decina di anni fa con il Croz ben visibile.
(https://i.imgur.com/ibEqFLw.jpg)
Titolo: Re:Cima Marzola 1735 m
Inserito da: AGH - 14/05/2020 22:41
eccolo...


Visualizza mappa ingrandita
Titolo: Re:Cima Marzola 1735 m
Inserito da: Andreadema - 15/05/2020 18:55
Grazie per i chiarimenti!  :)

Andrea