Salve a tutti volevo relazionarvi un girazzo in Vigolana che ho fatto quest'estate -fine agosto- assieme a due miei amici

Partenza: Besenello
Arrivo: Vattaro
Dislivello: 1950 m di salita e 1300 m ca di discesa
Periodo: Inizio Agosto
Tempo: 3.00 ore sino a Malga Palazzo da qui 1.30/2 fino al Becco di Filadonna e poi 4.30 a scendere (con fermata al Bivacco compresa)
Cartine: Kompass 631 e 647
Sentieri: 446 e 434
Partenza ore 6.45 da casa per dirigersi alla fermata della Corriera di Civezzano. L'aria è frizzante e si preannuncia una giornata perfetta per la montagna -nemmeno una nuvola all'orizzonte-. Prendo la corriera e scendo a San Donà per dirigermi in Bolghera dove mi aspetta uno dei miei amici, da lì altra corriera e arriviamo a Besenello alle 8, dove ci aspetta il beseneloto.
Dunque partenza alle 8 perfette, si esce piano piano dall'abitato per dirigersi verso la strada della Scanuppia (
http://it.wikipedia.org/wiki/Scanuppia_-_Malga_Palazzo), è davvero erta come si dice! Tra una parola e l'altra passa 1 ora e 30 quindi arriviamo alla croce sopra Besenello e già da qui si gode di una vista non da poco.
Dopo una breve pausa si riparte spediti in direzione Malga Palazzo (attenzione che dalla croce in poi le fontane sono assenti). Le baite della Scanuppia cominciano a farsi sempre più rade finchè non ci si immerge completamente nel bosco. Dopo alcune ore -meno di 2 in realtà- si giunge ad un prato stupendo inondato dalla luce del sole.
Se non erro siamo giunti alla Malga -peraltro tenuta in ottime condizioni- intorno alle 11.00 così decidemmo di fare pranzo. Ah non ve l'ho detto, l'idea era di fermarsi lì ma sia io che il beseneloto avevamo voglia di camminare, la giornata era stupenda -come potrete vedere poi dalle foto- e il tempo non mancava, così dopo aver convinto il cittadino a camminare ci avviammo intorno alle 11.40, destinazione Becco di Filadonna.
Ecco se fino a questo punto il paesaggio era bello, beh, da qui in poi diventa stupendo! Credetemi se un giorno doveste arrivare sino a Malga Palazzo, proseguite, il bello arriva dopo!
A questo punto ci si immerge nella riserva naturale della Scanuppia, questo altopiano che si trova tra Malga Palazzo e il Becco di Filadonna. Questo credo sia stato il pezzo migliore: Nessuna opera umana visibile, soltanto natura.
Alzandosi di quota (in maniera molto più placida rispetto alla Scanuppia) si comincia ad intravedere l'altopiano di Vigolo, Trento e la Valsugana.
Dopo circa due ore di cammino eccoci arrivati al becco di Filadonna. La giornata è magnifica e si gode di una vista stupenda, così dopo aver firmato il libro di vetta e aver fatto merenda ci avviamo verso Vattaro -non essendo legati ad un mezzo e potendo sfruttare i mezzi pubblici (o magari chiedendo un passaggio ai genitori

Naturalmente decidiamo di fermarci al bivacco così dopo 40 minuti circa di cammino lo raggiungiamo e qui facciamo un altra piccola sosta

Si riparte, si torna al bivio per Vattaro e si scende verso l'altopiano. Da qui è davvero lunga. Si vede il paese sin dall'inizio ma sembra di non arrivare mai .. Tra l'altro arrivati al Doss del Bue si pensa di essere arrivati quando in realtà manca ancora un oretta circa di cammino.. Davvero una cosa demoralizzante quando si è stanchi ma si riesce ad interiorizzarlo

Arrivo a Vattaro intorno alle 5 pomeridiane e poi grazie ad un passaggio rientro a casa cotto

Adesso cercherò di caricare le foto
