Autore Topic: Il mini-Trekking della Vigolana - Becco di Filadonna, Bivacco Vigolana, Cornetto  (Letto 29708 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Oggi mi sono alzato con tanta voglia di Cima Sasso Rotto, una mia ambizione da questo inverno, vista dal rifugio sembra quasi il Cervino sotto un certo aspetto... Così mi dirigo al punto di ritrovo Mala in Val dei Mocheni per incontrare il collega con il quale vado sempre. Il cielo non promette bene, quindi decidiamo di cambiare itinerario e propongo il Becco di Filadonna.

Ore 10.30 siamo al bar a 1100m sulla Fricca, dopo un caffè si parte... l'Insegna dice 3.20 al Becco di Filadonna.
Rimontiamo velocemente il Rifugio Casarota senza neanche fermarci proseguiamo dritti verso la nostra meta. In 2 ore siamo sulla Croce del Becco di Filadonna 2150m, l'emozione è tanta, la visuale poca, la cima è TROPPO affollata per i miei gusti, tanto che mi sposto da una parte e aspetto che la marmaglia di persone se ne vada, poi scatto le foto di rito.
Qui mi balena l'idea... Erano appena le 12.45 dopo l'abbeveraggio e il piccolo spuntino, così scostando la nebbia intravedo una cosa rossa... era tanto tempo che volevo andare li, così esorto il compagno a seguire la mia idea.
Bivacco Vigolana più Cornetto.
Così è stato, in meno di 1 oretta siamo al Bivacco, li pranziamo e ci godiamo un pò di riposo per ammirare il bivacco dall'interno, anche qui un sacco di gente, aspettiamo che se ne vadano dopo di chè ci impossessiamo del bivacco per 10 min, il tempo di fare 2 chiacchiere, leggere la storia alpinistica della posa della Statua della Madonnina poco più in alto e fare qualche foto pseudopanoramica, (visto la nebbia...).
Le gambe iniziano un pò ad essere stanche, ma me la sento, così proseguiamo verso "Terza Cima" 1996m e successivamente Cornetto di Folgaria 2060.
Decidiamo di chiudere il percorso effettuando la discesa dal sentiero 439 verso Ponte delle Zente, ripido sentiero che sconsiglio ai deboli di ginocchia, sopratutto dopo la pseudo acquerella caduta nella notte che ha reso un pò ardua la discesa.

Che dire, giro fantastico, questo minitrekking improvvisato è stato stupendo!!!

Dislivello totale abbiamo calcolato sui 1.300 1.400 la lunghezza in Km io non mi azzardo a calcolarla, ma non erano pochi :)!!! (considerato il saliscendi di 100, 150m tra l'andata/ritorno al Bivacco Vigolana e verso il Cornetto).


Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
altre

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Tempaccio nebbioso anche da voi eh.. :-[  Però la montagna sa regalare qualcosa comunque! Bel mega giro!
W la picca! ;D

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
E BRAVO Alan veramente un bel giro ! L'ho fatto uguale al tuo 5 anni fa in autunno, la discesa dal Pralongo è veramente spacca ginocchia    ;D
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
altre

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Complimenti per il bel giro. Peccato per il tempo, sembra che la nebbia non abbia fatto sconti a nessuno  :(

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Wow Alan complimenti!
Vedo che da voi c'è stato un meteo pessimo, io sono rimasta a casa e mi son goduta uno plendido weekend cittadino a base di sole! Ho ripiegato per un pomeriggio sul lago di Iseo, ma niente di escursionistico  :)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
per me il tempo pessimo è se piove... ieri non pioveva, quindi era escursionabile come giornata :) ;D ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Le gambe iniziano un pò ad essere stanche, ma me la sento, così proseguiamo verso "Terza Cima" 1996m e successivamente Cornetto di Folgaria 2060.
Decidiamo di chiudere il percorso effettuando la discesa dal sentiero 439 verso Ponte delle Zente, ripido sentiero che sconsiglio ai deboli di ginocchia, sopratutto dopo la pseudo acquerella caduta nella notte che ha reso un pò ardua la discesa.
Che dire, giro fantastico, questo minitrekking improvvisato è stato stupendo!!!

bravo alan, e il tempo tutto sommato ha tenuto :) Hai fatto qualche foto dell'interno del bivacco? Ci sono salito diversi anni fa...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Bel giro la Vigolana...fatto solo una volta circa in questo periodo partendo dal Dos del Bue mi pare  ::) si andava su per il canalone arrivando quasi diretti al bivacco..poi avevamo fatto tutte le cime ma l'unica strapiena era il Becco di Filadonna  >:(
per me il tempo pessimo è se piove... ieri non pioveva, quindi era escursionabile come giornata :) ;D ::)
Giusto!anni fa se vedevo una nuvola non mi muovevo da casa...adesso proprio se non diluvia qualcosa faccio sempre...ieri son andata in bici e la mia lavata l'ho presa però ormai sono abituata!  ;D

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Agh: Cavoli ci avevo anche pensato per farvelo vedere e mi sono dimenticato. Cmq il bivacco te lo posso descrivere a memoria.
Ricostruzione in perlinato interno, sembra nuovo quasi, i letti sono costruiti con tubi da idraulico e c'è un paio di aste di ferro che partono da una parte all'altra in funzione di stenditoio!
Una piccola fornasela un pò vecchia e bucherellata sulla piastra, un tavolo seminuovo (se non fosse per gli intagli rupestri degli incivili che ci bivaccano). Non odorava di morti!!! I materassi, ehm, parlerei volentieri d'altro :P


@Passoveloce: il sentiero che dici te è quello che arriva direttamente al Becco, noi abbiamo fatto un qualcosa di più itinerante e lungo in modo che io inizi anche a percorrere lunghezza di itinerari e non solo dislivello. Un pò una preparazione al Brenta.
Ti sei presa na lavata? hii noi 2 gocce sul Cornetto alla fine, ma proprio 2 gocce

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Bravo Alan, bel giro! Proprio poco tempo fa, stavamo valutando questo giro. Grazie quindi per le preziose info!  ;) Peccato per il tempo... ciao :)

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
noi 2 gocce sul Cornetto alla fine, ma proprio 2 gocce
Se proprio proprio non diluvia...ghe da nar! ;D Pure io 2 gocce a malga binasia ma niente in tutto. Tanta nebbia invece  >:(
W la picca! ;D

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.034
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Un giro enoooorme Alam!!  Bravi...Complimenti! Ormai chi ti ferma più!!! :D
Conosco bene quei luoghi perchè mi ci portava mio papà da bambina, non ti dico quanti anni fà ;)... e quando, più grandina, si è deciso a portami per la prima volta sulla cima del Cornetto...beh per me è stata una impresa storica! :D Ci abbiam messo una vita...salendo da Folgaria...  Ci torno abbastanza spesso, comunque mai fatto il giro così grande!!...
Ti sei presa na lavata? hii noi 2 gocce sul Cornetto alla fine, ma proprio 2 gocce

Pure io 2 gocce a malga binasia ma niente in tutto. Tanta nebbia invece  >:(
Mi sa che allora ieri l'abbiam presa tutta noi!!! >:( pioggia e nebbia.. >:(
abbiamo ancora gli zaini bagnati!... eravamo in val Badia.. le previsioni non erano peggiori delle altre :-\...

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
...Mi sa che allora ieri l'abbiam presa tutta noi!!! >:( pioggia e nebbia.. >:(
abbiamo ancora gli zaini bagnati!... eravamo in val Badia.. le previsioni non erano peggiori delle altre :-\...
Dai Edelweiss ... racconta! Ieri siamo stati a casa, unica uscita nel tardo pomeriggio per accompagnar la figlia al treno a TV e giretto in centro  ::)