GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Vigolana - Marzola - Calisio - Monti di Cembra => Topic aperto da: AGH - 27/03/2012 09:07
-
Qualcuno ha mai fatto il sentiero 431b che da Acquaviva sale alla Vigolana?
-
Qualcuno ha mai fatto il sentiero 431b che da Acquaviva sale alla Vigolana?
eh eh lo sapevo che non l'aveva fatto nessuno :))
-
è una vera M!!! Per sentito dire :)
-
è una vera M!!! Per sentito dire :)
in che senso?
-
Ma si Agh, tu che l'hai fatta... ricordo in un altro 3D che dicevi che è davvero in piedi!
Io quella li non l'ho mai fatta ma mi ricordo che tu la definivi impegnativa... ERTA
-
Ma si Agh, tu che l'hai fatta... ricordo in un altro 3D che dicevi che è davvero in piedi! Io quella li non l'ho mai fatta ma mi ricordo che tu la definivi impegnativa... ERTA
no io ho fatto la salita da Mattarello, da Acquaviva è un altro sentiero!
-
in che senso?
molto pendente, con sassi, uno schifo!
-
eh eh lo sapevo che non l'aveva fatto nessuno :))
Ammetto di non aver mai percorso quel sentiero :P.
Ho trovato delle informazioni sulla guida "Sentieri Valdastico e Altopiani Trentini a pg.146" ;)
Poi sul retro di una vecchia cartina della "Vigolana/Scanuppia" ( della SAT sez. di Mattarello) ho letto che "si tratta di una vecchia mulattiera voluta dallo Stato Maggiore austroungarico nel 1914-15 e costruita dai prigionieri russi. Doveva consentire ai soldati di salire dalla Valle dell'Adige alle zone di guerra degli altopiani di Folgaria e Lavarone. Su questa strada salì Carlo d'Asburgo, da cui il nome di Sentiero dell'Imperatore, e tutta l'artiglieria che dal settore Costilla-Cornetto martellò le linee sugli altopiani".
-
si tratta di una vecchia mulattiera voluta dallo Stato Maggiore austroungarico nel 1914-15 e costruita dai prigionieri russi. Doveva consentire ai soldati di salire dalla Valle dell'Adige alle zone di guerra degli altopiani di Folgaria e Lavarone. Su questa strada salì Carlo d'Asburgo, da cui il nome di Sentiero dell'Imperatore, e tutta l'artiglieria che dal settore Costilla-Cornetto martellò le linee sugli altopiani".[/i]
interessante!!!
-
Qualcuno ha mai fatto il sentiero 431b che da Acquaviva sale alla Vigolana?
Fatto oggi :P. Domani posto la relazione e le foto ;)
-
Fatto oggi :P. Domani posto la relazione e le foto ;)
azz m'hai fregato :))) Attendo spasmodicamente :)
-
azz m'hai fregato :))) Attendo spasmodicamente :)
Ho fatto solo un sopralluogo ed ho raccolto qualche informazione in più. Le tue relazioni e foto sono da incorniciare ;). A te lascio postare anche la traccia :).
Fortunatamente non ho trovato neve altrimenti mi sarei fermata prima.
Certo che non mi aspettavo una strada cementata così lunga :P