Autore Topic: Monte Calisio m 1096  (Letto 9641 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Monte Calisio m 1096
« il: 15/06/2011 20:48 »


Oggi per lavoro sono stato sul Calisio, erano almeno 20 anni che non ci mettevo piede :) Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, ci sono bei sentieri, una bella cima superpanoramica, e le vecchie gallerie della grande guerra ripristinate... Molto interessante!
------------------------
Riporto dal sito del'Ecomuseo dell'Argentario

Oggi, il Monte Calisio e tutto l’Altopiano dell’Argentario da Pian del Gacc a Villamontagna, da Vigo Meano a Civezzano, è frequentato in ogni stagione ed in particolare nelle belle giornate primaverili o autunnali, da migliaia di persone. La vicinanza geografica del monte alla città e la possibilità di accedere in pochi minuti ai centri abitati circostanti con comode strade e da frequenti servizi di trasporto pubblico (in modo particolare sui centri del territorio  comunale  di Trento), permette di godere di vasti spazi liberi e di facili escursioni e passeggiate, adatto a tutte le età.

Chi in passato frequentava per passeggiate od escursioni il territorio dell’Ecomuseo dell’Argentario si rendeva presto conto della complessità della viabilità interna, un dedalo di strade forestali, tratturi, mulattiere, sentieri e altre strade secondarie,  che si incrociano in centinaia di punti, spesso  nel bosco,  senza punti geografici di riferimento. Era normale quindi che solo chi conosceva davvero i luoghi o era provvisto di una buona carta topografia ed era in grado di leggerla, riusciva a  districarsi fra tanti bivi e arrivare alla meta.
La SAT, attraverso le sezioni SAT di Civezzano, Cognola e Lavis, nel corso degli ultimi decenni avevano progressivamente segnato  una decina di sentieri – soprattutto con meta la cima del Monte Calisio  e il Lago di S.Colomba; qualche altro percorso era curato dal Comune di Trento (attraverso l’Azienda Forestale Trento-Sopramonte),  dai Comuni di Fornace e Civezzano, dall’APT Pinè-Cembra.

Le sezioni di Cognola e Civezzano nel 1991 hanno pubblicato una buona carta topografica in scala 1 : 15000,  che è stata utilizzata quale base di studio anche per questa carta. L’Ecomuseo dell’Argentario costituitosi nel 2005 ha riconosciuto come progetto obiettivo prioritario, volto a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del territorio, la realizzazione di una rete di itinerari attenta agli interessi escursionistici diversificati (pedonale, cavallo e bicicletta) e alle esigenze di tutela del territorio e di integrazione con altre proposte ecomuseali. La segnaletica doveva essere uniformata e conforme alla normativa provinciale di settore.

Il progetto dei percorsi, coordinato per l’Associazione Ecomuseo dell’Argentario da Tarcisio Deflorian,  ha preso in considerazione la rete esistente già segnata (circa 50 km) e ha individuato, selezionando dai centinaia di chilometri di strade, stradine, tratturi, mulattiere e sentieri presenti in Calisio, altri 30 itinerari e qualche breve variante, portando la rete complessiva a circa 170 km.  E’ bene precisare che, per la realizzazione di questo progetto, non sono stati tracciati sentieri nuovi.

La segnaletica dei percorsi è conforme alla  L.P. n. 8/93 e alla delibera della Giunta Provinciale n. 5918 dd 6.6.97. Gli itinerari adatti anche all’uso ciclistico e a cavallo sono indicati sul terreno con l’apposito segnavia con il simbolo MTB (abbreviazione di mountain-bike), così come previsto dal Servizio Turismo provinciale.

La manutenzione dei percorsi è stata presa in carico per circa 70 km dalle sezioni SAT di Cognola, Civezzano, Lavis, Cembra (numerati da 401 a 474); gli altri dall’Associazione Ecomuseo Argentario (numeri  1 - 33).

Ci auguriamo ora, che attraverso questa proposta di itinerari, il territorio dell’Ecomuseo venga maggiormente conosciuto e apprezzato anzitutto dai suoi abitanti, con la speranza che camminare, pedalare, cavalcare, non sia soltanto un esercizio fisico, ma susciti interesse e consapevolezza dell’importanza e degli equilibri del patrimonio che ci accomuna.
http://nuke.ecoarge.net/ItinerarisullAltipiano/tabid/110/Default.aspx
« Ultima modifica: 15/06/2011 22:07 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #1 il: 15/06/2011 21:07 »
Mi sa che la vecchia dicitura "monti di Trento" era appropriata. A ben considerare le cime e cimotte che guardano l'Adige e scrutano verso il roccolo del por Cesare, ci sono montagne per tutti i gusti. Mancherà forse la quota, ma c'è da divertirsi: basta cercare.

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #2 il: 23/06/2011 10:03 »
Ah, il Calisio ... luogo di spensierata giovinezza  :'(
L'ho riscoperto recentemente e l'ho trovato ancora più bello.
meglio le patate che l'epatite!

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #3 il: 23/06/2011 10:25 »
me l'hanno proposto come allenamento del mercoledì, sono 1000 metri partendo da gardolo dicono...

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #4 il: 23/06/2011 10:27 »
me l'hanno proposto come allenamento del mercoledì, sono 1000 metri partendo da gardolo dicono...
ah sì?  ::) interessante!informati bene  ;D

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #5 il: 23/06/2011 10:39 »
se il calisio è 1097, come fanno ad essere 1000 metri? boh.... cmq gli chiedo ora che è tornato dalle ferie il mio collega :)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #6 il: 23/06/2011 10:56 »
se il calisio è 1097, come fanno ad essere 1000 metri? boh.... cmq gli chiedo ora che è tornato dalle ferie il mio collega :)
Forse farlo 2 volte?  ;D ;D

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #7 il: 23/06/2011 11:00 »
Forse farlo 2 volte?  ;D ;D

non avrebbe senso... preferisco partire da casa e arrivare a Vason

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #8 il: 23/06/2011 11:01 »
non avrebbe senso... preferisco partire da casa e arrivare a Vason
Meglio partire da Vaneze e arrivare al Palon  ;)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #9 il: 23/06/2011 11:07 »
sono un ambientalista, preferisco lasciare l amacchina a casa :P!!!
A questo punto è allor ameglio fare Viotte Cornetto :) in 1 ora :P aughhh!!

Passo quando è che facciamo una gita insieme?? Voglio testarmi senza però correre!!! Capire almeno se posso seguirvi in una gita extra quota :)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #10 il: 23/06/2011 11:40 »
sono un ambientalista, preferisco lasciare l amacchina a casa :P!!!
A questo punto è allor ameglio fare Viotte Cornetto :) in 1 ora :P aughhh!!
ok...Cadine-Vaneze in bici + vaneze-Palon a piedi  ;D ti basta?  ;D
quant'è di dislivello Viotte - Cornetto?
Passo quando è che facciamo una gita insieme?? Voglio testarmi senza però correre!!! Capire almeno se posso seguirvi in una gita extra quota :)
Io non corro mica  ::)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Monte Calisio m 1096
« Risposta #11 il: 23/06/2011 12:17 »
ok...Cadine-Vaneze in bici + vaneze-Palon a piedi  ;D ti basta?  ;D
quant'è di dislivello Viotte - Cornetto?Io non corro mica  ::)
Oh, sai che si potrebbe fare??? :D però non ho mai fatto il bondone in bici... cmq quando scendi dalla bici dopo essere arrivato a vaneze non sò quanto vai sul palon ahhaha io mi sentirei il culo spaccato a metà....

tu non corri? ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh beh cmq mettila come vuoi!! Se un giorno vorrai mai portarmi af are una gitarella dovrai pur assicurarti di che passo ho... :P