Autore Topic: [BRENTA] Cima Tosa 3173m  (Letto 43969 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
[BRENTA] Cima Tosa 3173m
« il: 03/06/2008 12:10 »
Sabato e domenica scorsi grande escursione a cima Tosa (3173 mt).
Confidando esclusivamente nel meteo, che l’osservazione diretta era piuttosto sconfortante fino al pomeriggio inoltrato, ci siamo portati, io Passo e la Sghiry, a Vallesinella, dove un acquazzone ha tentato inutilmente di intimorirci. Non appena ha smesso siamo saliti ai Casinei, con breve sosta per la pioggerellina, e poi ai Brentei, dove, oltre ad una mezz’oretta di pioggia lungo il sentiero, la situazione non era per nulla benaugurante, visto che a malapena si riconosceva il rifugio.
Ripartiti dai Brentei a metà pomeriggio, e salutata Sghiry che se ne è ritornata in valle, abbiamo risalito per poco la Valbrenta fino a dove la neve ancora consistente e profonda ci ha obbligati a calzare i ramponi e ad impugnare le picche.
Dopo la faticosa risalita al centro della valle si è finalmente giunti alla bocca di brenta per un largo canalino sui 35° quando il tempo schiariva. La discesa al Tosa si è rivelata più difficoltosa e lunga del previsto. Ad ogni modo fin qui si è arrivati,almeno per contemplare le cime che spuntavano dalle nebbie in lontananza, ci si è bivaccati nel locale invernale del rifugio tosa e nanna alle 21:45.
La mattina dopo,alle 4:00 ci si è incamminati, ramponati dall’inizio, verso il camino che consente di guadagnare i nevai superiori. Dopo un lungo e faticoso avvicinamento, benché la neve della notte fosse sufficientemente dura da non affondarvici, abbiamo superato la fascia di rocce per la “Via del Camino”, e successivamente affrontato con davvero molta fatica gli ultimi tre pendii nevosi, il secondo dei quali sui 40° di pendenza. Alla fine l’incredibile spianata della cima ci ha accolti in un cielo senza nuvole, con un panorama da lasciare sbigottiti e commossi. Breve sosta per le congratulazioni e le foto di rito e poi la lunga discesa fino alla corona rocciosa, che si è superata con due calate in doppia da 30 metri ciascuna. Da lì un’unica e sfiancante discesa fino ai Brentei, dove finalmente si è potuto riprendere possesso dei nostri piedi, ramponati da ore. Con un’ultima cavalcata su sentiero sgombro da neve si è riguadagnata, letteralmente demoliti, Vallesinella.
Dislivello: poco meno di 1700 metri, dei quali 1000 il primo giorno e 700 il secondo.
Tempi di percorrenza himalayani. Il fatto è che se uno si sceglie il nick “passo” anziché “fulmine” una ragione ci sarà pure ... ;D

Tempi:
2 ore Vallesinella-Brentei
4 ore per Pedrotti

5 ore rifugio Tosa-cima Tosa
2 ore per tornare alla base del camino
1 ora per Pedrotti
3 ore per Vallesinella

Neve: sul metro e mezzo sopra i 2500m discontinua...primaverile, bagnata in superficie più compatta sotto. dalle 4:00 alle 7:00 crosta portante da rigelo, sul pianoro crosta non portante e poi neve fradicia ma comunque non si affondava più che alla caviglia salvo alcuni punti...

Aggiungo anche link con altre foto:
http://picasaweb.google.it/algol.tn/CimaTosaGruppoDiBrenta/photo#s5207570986001094962
« Ultima modifica: 05/07/2008 13:53 da Claudia »
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #1 il: 03/06/2008 12:19 »
foto:
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #2 il: 03/06/2008 12:21 »
complimenti! Aspettiamo le foto!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #3 il: 03/06/2008 12:25 »
foto:
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

sghiry

  • Visitatore
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #4 il: 03/06/2008 12:30 »
 :o complimenti... :o

manuel115

  • Visitatore
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #5 il: 03/06/2008 12:31 »
beh Guido e "cumpa" complimenti x lo stupendo giro, da paura!  :o
ma il tratto che avete affrontato con le corde è già attreazzato con chiodi?

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #6 il: 03/06/2008 12:33 »
foto:
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #7 il: 03/06/2008 12:41 »
ultimez!
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #8 il: 03/06/2008 12:56 »
beh Guido e "cumpa" complimenti x lo stupendo giro, da paura!  :o
ma il tratto che avete affrontato con le corde è già attreazzato con chiodi?

all'attacco c'è un buon chiodo da roccia, con eventualmente a fianco un clessidrino, proprio a sx di una madonnina.

poi più in alto c'è una sosta con 2 buoni chiodi da roccia e così anche poco sotto il nevaio, noi ci siamo calati da queste 2 soste, mentre il chiodo iniziale, integrato con la clessidra l'ha usato il mio cumpà per farmi da sicura mentre salivo da primo.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

FUAZ

  • Visitatore
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #9 il: 03/06/2008 13:43 »
ecco... mentre io affogavo voi facevate tutto cio'?! poverina! e ho pure avuto lo sbeffeggiamento via telefono da parte di Sghiry   :-\ :'(

bella gita cmq, ma la neve c'e' tutto l'anno? questo te lo chiedo per via dei ramponazzi, io poverina ne sono sprovvista... aspetto con ansia Gesu' Bambino  ::)

sghiry

  • Visitatore
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #10 il: 03/06/2008 13:46 »
ecco... mentre io affogavo voi facevate tutto cio'?! poverina! e ho pure avuto lo sbeffeggiamento via telefono da parte di Sghiry   :-\ :'(

bella gita cmq, ma la neve c'e' tutto l'anno? questo te lo chiedo per via dei ramponazzi, io poverina ne sono sprovvista... aspetto con ansia Gesu' Bambino  ::)
macchè...alto che sbeffeggiamento...io ancora adesso mi mangio le mani per non essere andata...volevo solo un pochino di solidarietà... :-\

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #11 il: 03/06/2008 14:12 »
Grande escursione e complimenti per la cima!
grrr... vi meritereste entrambi un k- per aver organizzato la cosa all'insaputa di tutti...
massoni ma ... bravi!

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #12 il: 03/06/2008 14:15 »
Bravi per la tenacia, il tempo vi ha graziati, almeno in parte;
una bella tirata comunque in quelle condizioni ci vuole una buona motivazione per andare alla meta

.., ma la neve c'e' tutto l'anno? questo te lo chiedo per via dei ramponazzi, io poverina ne sono sprovvista... aspetto con ansia Gesu' Bambino  ::)
In piena estate la neve la trovi solo sul pianoro sommitale;
l'anno scorso ci sono andato in pantaloncini e scarpette leggere  ;D ma è tutta un altra cosa..

FUAZ

  • Visitatore
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #13 il: 03/06/2008 14:19 »
Bravi per la tenacia, il tempo vi ha graziati, almeno in parte;
una bella tirata comunque in quelle condizioni ci vuole una buona motivazione per andare alla meta
In piena estate la neve la trovi solo sul pianoro sommitale;
l'anno scorso ci sono andato in pantaloncini e scarpette leggere  ;D ma è tutta un altra cosa..

si ma tu non sei attendibile... a te HULK fa una pippa! mi posso fidare?!

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Tosa 3173m (gruppo di Brenta)
« Risposta #14 il: 03/06/2008 14:32 »
volevo solo dire che in questi ultimi anni la neve si è drasticamente ridotta sul Brenta;
quest'anno in quel senso è eccezzionale;
se dovesse fare un estate come quella degli altri anni, in agosto non troveresti neve che sul pianoro sommitale e in qualche canalino.
L'ambiente è comunque di alta montagna e va affrontato sempre con attrezzatura adeguata (se non altro nello zaino) ;)