Autore Topic: Con la motoslitta si può?  (Letto 14330 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Con la motoslitta si può?
« il: 16/01/2009 20:06 »
mi ha risposto la forestale in merito alla circolazione di motoslitte sulla forestale a malga vernera:

Citazione
In riferimento alla e-mail della S.V. di data 22 dicembre 2008, nella quale
lamentava  la circolazione di veicoli a motore sulla strada che da
Montesover conduce a Malga Vernera, con conseguente pericolo per gli
escursionisti che la percorrono, si comunica che a seguito di veriche è
stato appurato che l'infrastruttura in questione non risulta  classificata,
ai sensi della Legge Provinciale 23 maggio 2007, n. 11, come strada
forestale e pertanto non vige alcun divieto di transito.
Eventuali limitazioni in ordine all'utilizzo della stessa infrastruttura
potranno essere adottate esclusivamente dal Comune di Sover in qualità di
proprietario. A disposizione per ulteriori chiarimenti si porgono distinti saluti.

Come al solito la scappatoia c'è sempre.. io però credevo che le motoslitte fossero vietate tout-court ovunque, salvo l'uso sulle piste di sci e pochi altri casi precisamente regolamentati (soccorso etc).
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #1 il: 16/01/2009 20:10 »
Cioè se la strada non è classificata come forestale, allora ci si può girare in motoslitta?  ???
mah.
io cmq tracce di motoslitta le ho viste interamente da Valdurna alla forcella San Cassiano, ad esempio...
non che mi interessino le tracce di per sè, ma mi avrebbe dato molto fastidio trovarmi una motoslitta tra i piedi in quel posto.
eppure, siccome il sentiero non era una forestale, avrebbero avuto ragione? non capisco sai...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #2 il: 16/01/2009 20:27 »
Cioè se la strada non è classificata come forestale, allora ci si può girare in motoslitta?  ???
mah.
io cmq tracce di motoslitta le ho viste interamente da Valdurna alla forcella San Cassiano, ad esempio...
non che mi interessino le tracce di per sè, ma mi avrebbe dato molto fastidio trovarmi una motoslitta tra i piedi in quel posto.
eppure, siccome il sentiero non era una forestale, avrebbero avuto ragione? non capisco sai...

il problema è sempre il solito. In molti paesi il sindaco è eletto con un pugno di voti, quindi gli conviene tenersi buoni paesani che, a vario titolo, chiedono permessi per andare in jeep o motoslitta sulle forestali. Anche sul Canfedin per dire, che è un bellissimo altopiano a 2000 metri lungo la dorsale della paganella, c'è un via via indecente di gipponi che arriva fin sulla cima, con la scusa che devono raggiungere varie baite (abusive poi sanate) ricoveri per "attrezzi".

Da quel che ne sapevo io, le motoslitte sono VIETATE OVUNQUE, tranne appunto casi molto particolari tipo servizio di sicurezza sulle piste etc
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #3 il: 17/01/2009 08:33 »
Poi secondo me, c'è un problema: l' immatricolazione, le motoslitte non le ho mai viste targate, e quindi non possono andare in luoghi pubblici, che siano strade o boschi.
Ettore

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #4 il: 17/01/2009 09:14 »
Poi secondo me, c'è un problema: l' immatricolazione, le motoslitte non le ho mai viste targate, e quindi non possono andare in luoghi pubblici, che siano strade o boschi.
Ettore

si, e quindi? La forestale non interviene... chi dovrebbe intervenire allora, i vigili? campacavallo...  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #5 il: 17/01/2009 10:48 »
In effetti le motoslitte fino ad ora le si è viste x i sentieri ma io le ho viste come rifornitori x i Rifugi inraggiugibili con l'auto poi se ci sono quelli che invece "scorrazzano" x i sentieri solo x divertimento non lo trovo giusto nemmeno io......ed è davvero strano che nessuno se ne presta responsabilità!Non mi stupirei se si constatasse che non gli dicono niente solo xchè sono figli di Papà non so se mi son spiegata...... ;) ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #6 il: 17/01/2009 11:07 »
In effetti le motoslitte fino ad ora le si è viste x i sentieri ma io le ho viste come rifornitori x i Rifugi inraggiugibili con l'auto poi se ci sono quelli che invece "scorrazzano" x i sentieri solo x divertimento non lo trovo giusto nemmeno io......ed è davvero strano che nessuno se ne presta responsabilità!Non mi stupirei se si constatasse che non gli dicono niente solo xchè sono figli di Papà non so se mi son spiegata...... ;) ;D

questo magari no, ma il sindaco forse lascia correre per non scontentare i paesani...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #7 il: 17/01/2009 11:14 »
E anche i turisti no? ;) :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #8 il: 17/01/2009 11:22 »
E anche i turisti no? ;) :)

RO, i turisti non votano  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #9 il: 18/01/2009 10:11 »
Poi secondo me, c'è un problema: l' immatricolazione, le motoslitte non le ho mai viste targate, e quindi non possono andare in luoghi pubblici, che siano strade o boschi.
Ettore

esattamente iw6bff, pare anche a me. Non capisco come la forestale possa sanzionare un divieto di transito (norma della circolazione stradale) ma non un veicolo che gira senza targa sul suolo pubblico. La cosa singolare è che la Forestale nel rispomdermi cita la Legge Provinciale 23 maggio 2007 [http://www.comunitrentini.it/index.php/plain/content/download/7509/46840/file/nuova%20legge%20quadro%2011_2007IDAP_47956.pdf], "Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette", che nelle finalità, articolo 1, recita:

"Questa legge è finalizzata a migliorare la stabilità fisica e l'equilibrio ecologico del
territorio forestale e montano, nonché a conservare e a migliorare la biodiversità espressa
dagli habitat e dalle specie, attraverso un'equilibrata valorizzazione della multifunzionalità
degli ecosistemi, al fine di perseguire un adeguato livello possibile di stabilità dei bacini
idrografici, dei corsi d'acqua e di sicurezza per l'uomo, di qualità dell'ambiente e della vita
e di sviluppo socio-economico della montagna"

Fantastico: si fa una legge per migliorare il territorio che permette tuttavia alle motoslitte di scorazzare indisturbate  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #10 il: 18/01/2009 11:47 »
il fatto è che le motoslitte NON sono considerate veicoli....
http://www.sulpm.info/sulpm/aggiornamenti_professionali/motoslitte08.htm

e pertanto NON possono circolare su strade aperte al pubblico ma solo su strade private o chiuse (forestali, comunali) e la loro circolazione può essere permessa od inibita solo dagli enti locali e dalla forestale.

MA il guaio + grosso è che l'assicurazione NON è obbligatoria !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #11 il: 18/01/2009 11:51 »
il fatto è che le motoslitte NON sono considerate veicoli....
http://www.sulpm.info/sulpm/aggiornamenti_professionali/motoslitte08.htm

e pertanto NON possono circolare su strade aperte al pubblico ma solo su strade private o chiuse (forestali, comunali) e la loro circolazione può essere permessa od inibita solo dagli enti locali e dalla forestale.

ma non ho capito, la strada comunale non è una strada privata, nel caso specifico non era neppure chiusa al traffico...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #12 il: 18/01/2009 12:33 »
ma non ho capito, la strada comunale non è una strada privata, nel caso specifico non era neppure chiusa al traffico...

su strade aperte al traffico non ci piove: non possono circolare.
Resta il dubbio interpretativo su "aperte ai pedoni ed al transito di animali": interpretando in senso stretto non potrebbero neppure sulle forestali, quindi. MA il problema è che lo stato se ne sbatte in quanto non sono veicoli: ergo IMHO le autorità locali dovrebbero, quantomeno, essere obbligate ad esprimersi circa permesso o divieto di circolazione su strade chiuse.
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #13 il: 18/01/2009 13:09 »
su strade aperte al traffico non ci piove: non possono circolare.
Resta il dubbio interpretativo su "aperte ai pedoni ed al transito di animali": interpretando in senso stretto non potrebbero neppure sulle forestali, quindi. MA il problema è che lo stato se ne sbatte in quanto non sono veicoli: ergo IMHO le autorità locali dovrebbero, quantomeno, essere obbligate ad esprimersi circa permesso o divieto di circolazione su strade chiuse.

il fatto è che la strada in questione, essendo innevata, nell'inverno non è praticabile da alcun mezzo motorizzato, salvo le motoslitte. Ma la strada in oggetto, neppure classificata come forestale, non penso possa cambiare "destinazione" nel periodo invernale... sempre una strada pubblica resta, e di fatto viene frequentata da pedoni, escursionisti, genitori coi figli e slitte... Di fatto, siccome gli escursionisti non votano il sindaco, mentre i paesani motoslittari si, ciascuno fa un po' come ca**o gli pare...

Resta il fatto che ci si fa scudo di una legge che nelle intenzioni doveva servire a tutelare l'ambiente, nella pratica permette l'obbrobrio delle motoslitte che scorazzano a proprio comodo...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #14 il: 18/01/2009 13:14 »
Ma la strada in oggetto, neppure classificata come forestale, non penso possa cambiare "destinazione" nel periodo invernale... sempre una strada pubblica resta, e di fatto viene frequentata da pedoni, escursionisti, genitori coi figli e slitte...

quoto
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !