Camosci bianchi

  • post Una salita alla Ciamarella (26 agosto 1873) - 25 Agosto
  • 150 anni fa la prima ascensione femminile all’Uja di Ciamarella […] L’ascensione della Ciamarella mi sarebbe riescita meno gravosa se io fossi stata v...
  • post Buon compleanno Bessanese! - 25 Luglio
  • Verrà un giorno in cui le nostre membra sentiranno più forte la fatica, in cui ogni idea di arrampicate difficili sarà lontana da noi, in cui il ricor...
  • post Una versione di Marta - 22 Luglio
  • IL MOVIMENTO DELLE DONNE SOLITARIE. Testo a cura della Redazione. Foto di Alessandro Perduca Stando da sola ho imparato ad ascoltare, fuori e dentro d...

* Pascolo vagante

  • post …e adesso potete seguirmi qui… - 14 Maggio
  • Come promesso, sono tornata. D’ora in poi potete seguirmi sul nuovo blog Di terre, pietre, erbe bestie e persone QUI. Buona lettura…
  • post Precisazioni - 05 Aprile
  • A seguito delle decine e decine di commenti, messaggi e telefonate ricevute ieri, per dare una risposta chiara a tutti voi, ho deciso di scrivere anco...
  • post 10 anni e allora… - 04 Aprile
  • 10 anni fa, 4 aprile 2007. Quasi non sapevo cosa fosse un blog. Volevo parlare del mondo dei pastori vaganti, volevo farli conoscere, soprattutto vole...

Sentieri natura

* Geograficamente


Altitudini

  • post GIRO DEL CONFINALE - 13 Agosto
  • Opera in tre atti, di alte vie, ottimi rifugi, cammino e persone.L'articolo GIRO DEL CONFINALE proviene da Altitudini.
  • post QUATTRO LIBRI NELLO ZAINO PER L’ESTATE 23 #2 - 30 Luglio
  • Di poesia non ce n’è mai abbastanza. Di quella che ci apre al mondo con occhi non miopi poi ne avremmo bisogno tutti i giorni. Ecco due altri autori che potrebbero ben aiutarci.L'articolo QUATTRO LIBRI NELLO ZAINO PER L’ESTATE 23 #2 proviene da Altitudini.
  • post QUATTRO LIBRI NELLO ZAINO PER L’ESTATE 23 #1 - 23 Luglio
  • La nostra consueta manciata di consigli per una lettura estiva quest’anno ha scelto di presentare libri di poesie. Poesie leggere perché di questo abbiamo bisogno. La luce calda di un tardo pomeriggio d’estate e la leggerezza di un’anima lieta.L'articolo QUATTRO LIBRI NELLO ZAINO PER L’ESTATE 23 #1 proviene da Altitudini.
  • post SEMANTICA DELLE CROCI DI VETTA - 13 Luglio
  • L’assurda polemica delle croci di vetta, nata dalle parole di Marco Albino Ferrari (ex direttore editoriale del Cai), che non ha mai detto di togliere e l’indignazione strumentale di alcuni politici che ne è seguita, evidenzia ancora una volta come il tema della religione, in un Paese laico, sia un nervo scoperto nel mondo politico. Ma lascia ancora spazio a una riflessione sul tema.L'articolo SEMANTICA DELLE CROCI DI VETTA proviene da Altitudini.
  • post NULLARBOR DESERT - 11 Giugno
  • All'estremità meridionale dell'Australia si estende la regione del Nullarbor. In latino significa "senza alberi", ma in realtà è un territorio coperto di piante di acacia e mulga e, dopo la pioggia, anche di fiori selvatici. L'articolo NULLARBOR DESERT proviene da Altitudini.

Antichi mestieri

Dislivelli

  • post Alberto Magnaghi
  • Ieri, 21 settembre, è mancato Alberto Magnaghi, già docente di Architettura, urbanistica e pianificazione al Politecnico di Torino e di Milano e poi all’Università di Firenze, di cui era professore emerito. La sua intensa attività scientifica e di ricerca/azione è stata alla base della formazione della Scuola Territorialista che ha ...
  • post La Calcina proibita
  • Alla Calcina, borgata di Condove, in Valle di Susa, si arriva solo a piedi, è collegata alla strada carrozzabile da un sentiero nel bosco. Una difficoltà che non ha spaventato Chiara Vezza e Simone Naretto, che 7 anni fa hanno scelto di viverci con i loro due figli, Teo frequenta ...
  • post Dislivelli.eu n. 117 maggio-giugno 2023
  • Dopo mesi di assenza di precipitazioni il nostro paese è stato investito da fenomeni meteorici di violenza inaudita. Qualcuno grida alla tropicalizzazione dell’Italia, altri propongono di coprire il territorio di nuovi invasi, altri ancora cantano il de profundis. Sono gli effetti perversi del rapido cambiamento climatico che sta investendo il pianeta, ...

* Eco Blog

Invalid feed.