Camosci bianchi

  • post Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura - 19 Aprile
  • Per me, vorrei che fosse continuata ad eterno l’illusione che nelle Alpi c’è sempre qualche cosa di nuovo da tentare: fatta o non fatta da altri, la m...
  • post L’invenzione della natura in Val Servin - 27 Febbraio
  • Era il 16 giugno del 2002 quando con il Cai Lanzo davamo vita in alta Val d’Ala, nelle Valli di Lanzo, al Sentiero Natura della Val Servin che con gli...
  • post Ninì e il suo firmamento - 22 Febbraio
  • «A poco a poco, senza che me ne accorgessi, la montagna prese l’anima mia, dandomi emozioni nuove e dolcissime, armoniose e potenti» (Pellegrina delle...

* Pascolo vagante

  • post …e adesso potete seguirmi qui… - 14 Maggio
  • Come promesso, sono tornata. D’ora in poi potete seguirmi sul nuovo blog Di terre, pietre, erbe bestie e persone QUI. Buona lettura…
  • post Precisazioni - 05 Aprile
  • A seguito delle decine e decine di commenti, messaggi e telefonate ricevute ieri, per dare una risposta chiara a tutti voi, ho deciso di scrivere anco...
  • post 10 anni e allora… - 04 Aprile
  • 10 anni fa, 4 aprile 2007. Quasi non sapevo cosa fosse un blog. Volevo parlare del mondo dei pastori vaganti, volevo farli conoscere, soprattutto vole...

Sentieri natura

* Geograficamente


Altitudini

  • post L’ETÀ DI MEZZO DI ROCCA PENDICE - 24 Marzo
  • A Rocca Pendice, dopo la sua completa scoperta durante la seconda guerra mondiale, alla fine degli anni ’60 l’esplorazione delle pareti poteva dirsi conclusa. La rinascita si avrà con l'avvento dell’arrampicata sportiva, di spit, scarpette e magnesio, negli anni ’80.L'articolo L’ETÀ DI MEZZO DI ROCCA PENDICE proviene da Altitudini.
  • post MONTAG, L’EVEREST, VENEZIA E UN DIVANO - 02 Marzo
  • Cos’hanno dunque in comune una montagna alta 8843 metri, Venezia, 451 gradi Fahrenheit, Sir Hillary e Tenzing lo sherpa, Montag, le calli, i canali e i libri?L'articolo MONTAG, L’EVEREST, VENEZIA E UN DIVANO proviene da Altitudini.
  • post SCRIVERE MI HA SALVATO LA VITA - 24 Febbraio
  • L'Everest tanto sognato, la malattia, la moglie Rosanna gli amici veri, la baita a San Vito. E i suoi diari scritti a mano. Ma che vita straordinaria quella di Mario Curnis!L'articolo SCRIVERE MI HA SALVATO LA VITA proviene da Altitudini.
  • post L’ALBENZA È UN CONFINE - 13 Febbraio
  • L’Albenza è un confine: la notte, sulle spalle ampie di questo gigante, le migliaia di luci che vibrano mille metri più in basso, spauracchi del buio, appaiono come i deliri febbrili di un allucinato.L'articolo L’ALBENZA È UN CONFINE proviene da Altitudini.
  • post IN MONTAGNA HO CONOSCIUTO LA PAROLA LIBERTÀ - 09 Febbraio
  • Alpinista, fotografo, esploratore: Costantino Albani, Tino, ci ha regalato storie incredibili e una regola: “nella vita segui sempre le tue passioni”.L'articolo IN MONTAGNA HO CONOSCIUTO LA PAROLA LIBERTÀ proviene da Altitudini.

Antichi mestieri

Dislivelli

Invalid feed.

* Eco Blog

Invalid feed.