Autore Topic: Autocombustione?  (Letto 21030 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Autocombustione?
« il: 03/06/2008 14:17 »
Si avvicina l'estate e con essa il triste fenomeno degli incendi boschivi. Tavolta si sente spesso parlare di autocombustione ma personalmente non ho mai creduto ad un simile fenomeno (salvo gli incendi innescati da fulmini).

Che ne pensate?

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #1 il: 03/06/2008 20:16 »
l'autocombustione è un fenomeno fisico/chimico che in natura nn esiste se nn in particolari circostanze, cmq da noi la escluderei...gli incendi boschivi sono sempre causati dalla mano del uomo; per negligenza o perchè lo fanno apposta il bosco viene sempre acceso dagli umani...ti ricordi AGH l'hanno scorso su dalle tue parti quanti bei incendi ci sono stati nel giro di 1 settimana? lì c'era di sicuro una bella personcina di "m...a" che si divertiva a portare il fuoco da una parte all'altra...speriamo che quest'anno nn sia la solita storia!  :'(

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Autocombustione?
« Risposta #2 il: 03/06/2008 20:48 »
ti ricordi AGH l'hanno scorso su dalle tue parti quanti bei incendi ci sono stati nel giro di 1 settimana? lì c'era di sicuro una bella personcina di "m...a" che si divertiva a portare il fuoco da una parte all'altra...speriamo che quest'anno nn sia la solita storia!  :'(

ma dove? In val di non?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #3 il: 03/06/2008 20:54 »
ma dove? In val di non?

ma no, su in Pinè...

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Autocombustione?
« Risposta #4 il: 03/06/2008 21:37 »
l'autocombustione è un fenomeno fisico/chimico che in natura nn esiste se nn in particolari circostanze...
in genere si verifica per particolari condizioni di temperatura e pressione.
in questo articolo http://lnx.82cento.it/page/leggitutto.php?idNews=1628 spiegano abbastanza bene l'esempio del fieno che se  durante lo stoccaggio si secca in modo non uniforme l'umidità che rimane all'interno genera fermentazione il cui calore innesca il fieno...
certo è che un'incendio che devasta un'intero bosco non può essere innescato da una singola balla di fieno... si spera... :-\
per negligenza o perchè lo fanno apposta il bosco viene sempre acceso dagli umani...
d'accordissimo  ;)

manuel115

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #5 il: 03/06/2008 21:42 »
in genere si verifica per particolari condizioni di temperatura e pressione.
in questo articolo http://lnx.82cento.it/page/leggitutto.php?idNews=1628 spiegano abbastanza bene l'esempio del fieno che se  durante lo stoccaggio si secca in modo non uniforme l'umidità che rimane all'interno genera fermentazione il cui calore innesca il fieno...
certo è che un'incendio che devasta un'intero bosco non può essere innescato da una singola balla di fieno... si spera... :-\d'accordissimo  ;)

beh in una balla di fieno è difficile che si formi un autocombustione perchè il volume è piccolo ma invece questo fenomeno è molto pericoloso nei fienili, dove vengono stoccati quintali di fieno in fermentazione...come tutti sanno i microrganismi responsabili delle fermentazioni oltre che sostanze producono anche calore con i loro processi e quindi all'interno della massa di fieno viene a crearsi una temperatura tale da provocare l'accensione spontanea...cmq in un bosco la vedo dura che possa succedere ciò!  ;D

Butterfly

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #6 il: 06/06/2008 21:44 »
Anche secondo me l’auto combustione qui nelle nostre zone è una cosa molto improbabile!
Qui in estate per quanto sia caldo, non penso si raggiunga una temperatura così elevata da poter innescare un incendio, per quanto secchi possano essere alcuni dei nostri boschi.. è più probabile che ci sia la mano di qualche imbecille.. poi chi sa per quale motivo uno deve incendiare un bosco?!
Non mi sembra di aver mai sentito che un incendio sia stato innescato da un fulmine, qui nelle nostre zone è mai successo? Però a me sembra una cosa un po’ strana, perché talvolta mi è capitato di vedere degli alberi divisi in due, presumo, da fulmini e un po' anneriti e morti, però un solo albero, nei dintorni gli altri sono abbastanza integri..
Invece, secondo voi è possibile che da una sigaretta non spenta possa innescarsi un incendio? Anche quest’opzione io la trovi alquanto improbabile e assurda..

manuel115

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #7 il: 07/06/2008 01:44 »
Invece, secondo voi è possibile che da una sigaretta non spenta possa innescarsi un incendio? Anche quest’opzione io la trovi alquanto improbabile e assurda..[/size]

invece è possibilissimo! quando nn piove più x lunghi periodi il sottobosco si secca dando origine a quell'erba che sembra vera e propria paglia...è un attimo innescare un incendio date le caratteristiche del combustibile che ne favorisce pure una veloce propagazione ed estensione!  :-[

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Autocombustione?
« Risposta #8 il: 07/06/2008 06:49 »
beh in una balla di fieno è difficile che si formi un autocombustione perchè il volume è piccolo ma invece questo fenomeno è molto pericoloso nei fienili, dove vengono stoccati quintali di fieno in fermentazione...come tutti sanno i microrganismi responsabili delle fermentazioni oltre che sostanze producono anche calore con i loro processi e quindi all'interno della massa di fieno viene a crearsi una temperatura tale da provocare l'accensione spontanea...cmq in un bosco la vedo dura che possa succedere ciò!  ;D

l'accensione spontanea? Mah! :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #9 il: 07/06/2008 11:41 »
nn mi credi? vai a vedere in Alto Adige o in Germania quanti fienili sono bruciati x questo fenomeno dell'autocombustione...i fienili più moderni al loro interno sono dotati di grossi ventilatori x arieggiare la massa erbosa in modo da portar via più calore possibile! :-[

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Autocombustione?
« Risposta #10 il: 07/06/2008 11:56 »
nn mi credi? vai a vedere in Alto Adige o in Germania quanti fienili sono bruciati x questo fenomeno dell'autocombustione...i fienili più moderni al loro interno sono dotati di grossi ventilatori x arieggiare la massa erbosa in modo da portar via più calore possibile! :-[

i fienili sono un discorso (i fienili chiusi ed i depositi di cereali sono anche a rischio esplosione se non ventilati a dovere), i boschi un altro....all'autocombustione nei boschi non ho mai creduto...(i fulmini non sono autocombustione)
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

manuel115

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #11 il: 07/06/2008 11:57 »
i fienili sono un discorso (i fienili chiusi ed i depositi di cereali sono anche a rischio esplosione se non ventilati a dovere), i boschi un altro....all'autocombustione nei boschi non ho mai creduto...(i fulmini non sono autocombustione)


infatti, l'ho già ribadito più volte che nei boschi è impossibile citare come causa d'incendio l'autocombustione!  :)

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Autocombustione?
« Risposta #12 il: 08/06/2008 01:16 »
invece è possibilissimo! quando nn piove più x lunghi periodi il sottobosco si secca dando origine a quell'erba che sembra vera e propria paglia...è un attimo innescare un incendio date le caratteristiche del combustibile che ne favorisce pure una veloce propagazione ed estensione!  :-[

Guarda, io nei miei quindici anni da fumatore, ho fatto innumerevoli esperimenti per appiccare il fuoco con una sigaretta, ovviamente in sicurezza. Non ci sono mai riuscito. Per prudenza meglio spengerle nei posacenere, o meglio ancora non fumare affatto, però un mozzcone non è mai riuscito ad innescare niente. Ma magari è solo un caso.  :)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

manuel115

  • Visitatore
Re: Autocombustione?
« Risposta #13 il: 08/06/2008 15:10 »
Guarda, io nei miei quindici anni da fumatore, ho fatto innumerevoli esperimenti per appiccare il fuoco con una sigaretta, ovviamente in sicurezza. Non ci sono mai riuscito. Per prudenza meglio spengerle nei posacenere, o meglio ancora non fumare affatto, però un mozzcone non è mai riuscito ad innescare niente. Ma magari è solo un caso.  :)

io nn ci giurerei molto, nel dubbio me li porto a casa o li spengo dove nn c'è pericolo che inneschino un fuoco!  :)

Offline strach63

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 533
  • Sesso: Maschio
Re: Autocombustione?
« Risposta #14 il: 10/06/2008 13:17 »
però un mozzcone non è mai riuscito ad innescare niente. Ma magari è solo un caso.  :)

Aimè non è sempre vero  :'(

Ho vissuto personalmente (come Vigile del Fuoco) almeno due casi di incendio di abitazioni causati da gente che fumava a letto e si sono addormentati con la sigaretta accesa e uno non si è più svegliato.

I fulmini appiccano e come gli incendi ! è che spesso si spengono subito a causa della pioggia contestuale al temporale !
Torna il sole ma non il tempo