Ho deciso di riprovare a fare il compostaggio. Lo facevo, senza troppa convinzione, quando abitavo in val di non, con un composter di recupero di quelli in legno. In 3 anni, nonostante usassi il composter regolarmente, per i rifiuti casalinghi e per le erbacce dell'orto, non ho mai tirato fuori un solo etto di compost

Ora vorrei riprovare e, dopo una feroce deforestazione dell'orto, invaso da una vegetazione incredibilmente lussureggiante e ostile (oritghe!), ho piazzato il mio bravo composter di plastica, comprato per l'occasione. Però non so bene come funziona, cioè quali sono gli accorgimenti migliori. Il primo dilemma è stato individuare la posizione: alla fine ho trovato un angolo dell'orto al sole (c'era chi diceva meglio all'ombra o mezz'ombra), vicino c'è un alberello che in teoria dovrebbe fare anche un po' d'ombra. Sul fondo ho messo uno strato di legnetti-rametti dic irca 20 cm, qualche pezzo di cartone, indi il primo sacchetto di rifiuti. Ho letto che è oppurtuno alternare rifiuti e scarti di vegetazione, in modo da favorire la circolazione dell'aria. Il cumulo andrebbe poi rivoltato con un forcone, sempre per la stessa ragione. Quanto prima comprerò di quelle polveri che fanno da "attivatore". Altri consigli o suggerimenti???