Autore Topic: Con la motoslitta si può?  (Letto 14329 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #15 il: 18/01/2009 14:25 »
quoto

va be', cosi giusto per rompere un po' le scatole, ho scritto al sindaco, vediamo che risponde  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #16 il: 18/01/2009 14:27 »
va be', cosi giusto per rompere un po' le scatole, ho scritto al sindaco, vediamo che risponde  ;D

hai fatto bene: se tutti i cittadini rompessero a dovere la "casta" non esisterebbe !
X la cronaca, il comune di Sover non ha neppure un sito...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #17 il: 18/01/2009 14:55 »
hai fatto bene: se tutti i cittadini rompessero a dovere la "casta" non esisterebbe !
X la cronaca, il comune di Sover non ha neppure un sito...

infatti ho cercato dappertutto, non hanno una mazza... gli ho dovuto mandare un fax...  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #18 il: 21/01/2009 13:30 »
ho trovato questo comunicato sul sito di mountainwilderness sul probema motoslitte

Comunicato di MW e altre associazioni piemontesi ai Consiglieri Regionali del Piemonte.
Contro la proposta di regolamentazione (contro questa proposta, per la precisione) di regolamentazione delle motoslitte contenuta nella nuova Legge Regionale sullo sci.


Regole, severità e controlli: le Alpi non sono il terreno di gioco delle motoslitte!


Il 30 gennaio del 2008 il Corriere della Sera dedicava una pagina intera alla situazione paradossale creatasi sulle piste da sci del Sestriere rovinate dal passaggio di centinaia di motoslitte, impegnate in folli corse notturne. Danni rilevanti anche sulle piste di Cesana, Claviere e Sauze d'Oulx costrinsero i sindaci a controllare, con pattugliamenti delle forze dell'ordine, questi raid notturni: le multe salate per un po' ridussero il fenomeno , ma a gran voce si chiedeva alla Regione una legge che proibisse le motoslitte sulle piste da sci.

Ed ecco che Il 12 dicembre 2008 il Consiglio Regionale del Piemonte approva il Testo Unico sulle norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo. L'art. 28 contiene le norme relative ai mezzi meccanici, comprese le motoslitte, e il comma 6, riporta che "... l'uso delle motoslitte, quadricicli e mezzi assimilati durante il periodo invernale è consentito solo al di fuori delle aree sciabili, lungo i percorsi autorizzati dai comuni e nelle aree o piste ad esse dagli stessi destinate", mentre all'art.8 si precisa che " l'accesso pubblico alle aree o piste di cui al comma 6 è autorizzato dal comune.Restano in capo ai comuni la regolamentazione e la segnaletica di tali aree.La Regione promuove, di concerto con i comuni interessati, omogeneità regolamentare e cartellonistica".

Pur comprendendo la necessità di salvaguardare le piste da sci, non si ritiene assolutamente accettabile che semplicemente si sposti il problema dell'invasione delle motoslitte su "aree o piste" destinate dai comuni. La motoslitta è un mezzo meccanico di notevole potenza, ideato per la circolazione sulle sterminate distese innevate di paesi nordici, ma qui non siamo in Canada o nei parchi USA, nelle Alpi gli spazi sono molto più limitati e la motoslitta deve essere usata solo per servizio, soccorso o dai residenti in zone non altrimenti raggiungibili (come infatti riportano i commi 7 e 8 del T.U.), non per puro svago o divertimento.

Allo stato attuale le motoslitte non sono nemmeno contemplate dal Codice della Strada come mezzi motorizzati, quindi ufficialmente non esistono nonostante il loro utilizzo sia sempre più diffuso anche da parte di persone che non conoscono le problematiche ed i rischi della montagna innevata. Le nostre associazioni, sostenute da tutto il mondo ambientalista, hanno ripetutamente proposto al Governo italiano l'inserimento della motoslitta nel Codice della Strada prevedendo l'obbligo del contrassegno identificativo, dell'assicurazione per la responsabilità civile verso terzi nonchè del possesso, per il conducente, del certificato di idoneità alla conduzione.

Lasciare ai comuni la scelta di "aree o piste" dedicate alle motoslitte significa ridurre ulteriormente l’appetibilità turistica delle nostre valli penalizzando anziché incentivare il turismo alpino che ricerca principalmente un contatto con la natura e con ambienti incontaminati, significa aumentare il rischio di incidenti, significa provocare inquinamento acustico e da gas di scarico , significa creare disturbo agli animali selvatici durante il periodo in cui sono più deboli ed è più difficile la ricerca del cibo.

Infine, ci corre l’obbligo di ricordare che la “regolamentazione” che si vorrebbe introdurre è addirittura potenzialmente peggiorativa della situazione attuale, in quanto oggi le motoslitte non potrebbero circolare fuori dalle strade innevate (lo fanno, visto che non ci sono controlli). Ma ci corre anche l’obbligo di evidenziare che stupisce che dopo tanti anni i nostri politici continuino a non voler capire che il futuro della montagna (e di tutto il territorio) è nella salvaguardia e valorizzazione nel tempo delle sue risorse e non già nella loro continua distruzione, a favore di quelle lobbies che traggono (nel caso ben modesti) vantaggi economici a breve, scoraggiando e disturbando una frequentazione basata sul rispetto dell’ambiente su cui è invece possibile costruire un sano e duraturo sviluppo turistico.

Ci appelliamo pertanto al senso di responsabilità dei Consiglieri regionali affinchè valutino con attenzione le gravi conseguenze dell'uso turistico delle motoslitte e chiediamo loro lo stralcio del comma 6 dell'art.28 del T.U., in modo che si possano approvare gli altri articoli contenuti nel documento che necessitano di procedure d'urgenza.


Mountain Wilderness Piemonte - Pro Natura Piemonte - CIPRA Italia - Commissione TAM sezioni CAI-UGET e CAI Torino- WWF Piemonte - Legambiente Piemonte - Associazione "Le ciaspole"- "Noi nelle Alpi"

da http://www.mountwild.it/mw/news/displaynews.php?idnews=171
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #19 il: 04/02/2009 17:46 »
ci mancava pure questa bella "novità" fotografata sulle montagne bergamasche !
« Ultima modifica: 04/02/2009 17:48 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #20 il: 04/02/2009 22:39 »
oddio... cos'è, una specie di panda cingolata?!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #21 il: 05/02/2009 10:10 »
oddio... cos'è, una specie di panda cingolata?!

si, ce n'era una anche a campiglio l'anno scorso sullo spinale
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #22 il: 05/02/2009 10:42 »
si, ce n'era una anche a campiglio l'anno scorso sullo spinale

;D ;D quasi quasi la noleggio per i prossimi 10 gg!!

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #23 il: 05/02/2009 13:47 »
Mi ci vorrebbe per andare al lavoro quando nevica... L'ultima volta che ha nevicato al mio paese hanno spalato le strade in paese alle 13....!!!  >:(
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Con la motoslitta si può?
« Risposta #24 il: 05/02/2009 14:01 »
Mi ci vorrebbe per andare al lavoro quando nevica... L'ultima volta che ha nevicato al mio paese hanno spalato le strade in paese alle 13....!!!  >:(
con calma...  ::)