Autore Topic: Follie di fine ottobre  (Letto 15635 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #30 il: 26/10/2011 09:36 »
... in Austria questa professionalità e sinergia è più presente e non a caso le strutture sono meno impattanti e non vengono realizati impianti che non abbiano una più che consistente valenza economica e sostenibilità.
Da noi si rilasciano concessioni in base agli equilibri di forza e a motivazioni di opportunità politiche localistiche

Non mi pronuncio sulla situazione in Austria, non la conosco, ma non ho motivo di dubitare su quello che dici.
Non mi sento di affermare che la professionalità dei nostri impiantisti sul piano strettamente tecnico sia inferiore. Alla fin fine credo che siano tutti altrettanto bravi.
Purtroppo da noi questa professionalità è lasciata a briglia sciolta dal punto di vista dell'impatto ambientale e paesaggistico. Il connubio politica/affari governa queste situazioni. I tecnici si sentono leggittimati "a procedere", perché dall'alto le licenze volano giù accompagnate da cospicui e consistenti contributi. Mi pare che non sia demagogico affermare questo. Per quanto io mi fidi assai poco dei mezzi di comunicazione, diciamo che queste informazioni sono sui giornali locali. Peccato che si parli sempre e solo di Bondone e Panarotta...

L'indotto.
... bisogna considerare che una grossa fetta dell'economia locale e non solo, gira intorno al turismo invernale...
Come si può negare questo? Tuttavia a me pare che nel rapporto tra "inducente" (piste/impianti) e indotto (strutture turistiche e personale) il primo fattore si espanda a dismisura non per effettivo aumento del numero dei fruitori, anzi (lasciamo perdere gli utenti dell'est, che appena si costruiranno impianti, piste e alberghi se ne staranno ragionevolmente a casa propria), ma per salvare, appunto, l'indotto.
La mia analisi è da uomo della strada e, lo dico senza ipocrisia, da uno che tira il suo stipendio alla fine del mese, anche in malattia.
Questo era quanto volevo dire. Sono gradite le critiche costruttive.
Grazie.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #31 il: 26/10/2011 11:32 »
Il problema come lo vedo io, parlando terra terra, come vuole pian, ;D, è che non è del tutto il mercato a gestire il business dello sci alpino. Ovvero ci sono i fondi pubblici, ovvero il solo fatto di costruire nuovi impianti, non importa se fruttuosi o meno, genera business e indotto...di cui magari usufruisce temporaneamente tutto il territorio locale...ma questo è solo temporaneo, perchè poi se il comprensorio non "tira", si va in perdita, ma se si va in perdita e le perdite vengono colmate con altri soldi pubblici, chissenefrega, si continua a mantenere il carrozzone, e questo diciamolo senza ipocrisie, fa comodo (come è normale, per carità) a tutti quelli che ci lavorano dentro e intorno, non solo gli imprenditori e i politici coinvolti...è praticamente una forma di assistenzialismo neanche tanto mascherato...Per quanto riguarda l'ambiente, a mio avviso, i permessi vengono ottenuti attraverso le stecche o le convenienze politiche o elettorali. Il resto è secondario.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #32 il: 26/10/2011 13:46 »
E intanto sabato in Presena comincia la sarabandaaaaa!!!! :-[

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #33 il: 26/10/2011 16:23 »
E intanto sabato in Presena comincia la sarabandaaaaa!!!! :-[

Scusa Pian, che intendi??  :o
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #34 il: 26/10/2011 16:31 »
Intendo che sabato 30 ottobre sul "ghiacciaio" della Presena si comincia a sciare. Non s'era capito?

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #35 il: 26/10/2011 16:41 »
IO non l'avevo capito... SORRY!
 :-[
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #36 il: 26/10/2011 17:08 »
Intendo che sabato 30 ottobre sul "ghiacciaio" della Presena si comincia a sciare. Non s'era capito?


Era ORA!!!  ;)   

"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #37 il: 26/10/2011 17:24 »

Era ORA!!!  ;)   


Ce se pò fà na sgualdrina?? ;D

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #38 il: 26/10/2011 17:29 »
Ce se pò fà na sgualdrina?? ;D

Quella che si concede a tutti agli inizi della stagione? Forse non è ancora pronta!

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.768
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #39 il: 26/10/2011 17:47 »
Più o meno i pareri concordano sul tema base,ossia gestione clientelare,convenienze politiche ed assistenzialismo mascherato da imprenditoria e sviluppo.Poi il conto finale in termini di danni ecologici e paesaggistici e di dissesto finanziario qualcuno lo pagherà...
In Presena si scierà sui tratti a suo tempo coperti con i teli dove lo spessore della neve si è conservato,con differenze di metri rispetto a quelle esposte alsole ed al calore.
A me fà una certa tristezza questa "vita artificiale" del ghiacciaio anche in questo caso voluta solo per poi poterlo sfruttare.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #40 il: 26/10/2011 18:03 »
Quella che si concede a tutti agli inizi della stagione? Forse non è ancora pronta!

anche secondo me è un po' presto...da vero pistaiolo mi vanto di non averla mai fatta in salita.  ;D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #41 il: 27/10/2011 07:56 »
Più o meno i pareri concordano sul tema base,ossia gestione clientelare,convenienze politiche ed assistenzialismo mascherato da imprenditoria e sviluppo.Poi il conto finale in termini di danni ecologici e paesaggistici e di dissesto finanziario qualcuno lo pagherà...
In Presena si scierà sui tratti a suo tempo coperti con i teli dove lo spessore della neve si è conservato,con differenze di metri rispetto a quelle esposte alsole ed al calore.
A me fà una certa tristezza questa "vita artificiale" del ghiacciaio anche in questo caso voluta solo per poi poterlo sfruttare.

Ma dico io... è proprio necessario sciare sul ghiacciaio?
Proteggerlo per poi sfruttarlo? MAH! non lo capisco; sarò in controtendenza ma sta cosa non mi piace!
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.934
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #42 il: 27/10/2011 08:04 »
A me fà una certa tristezza questa "vita artificiale" del ghiacciaio anche in questo caso voluta solo per poi poterlo sfruttare.
A me pare quasi una lunga agonia.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #43 il: 27/10/2011 08:24 »
Citazione
A me fà una certa tristezza questa "vita artificiale" del ghiacciaio anche in questo caso voluta solo per poi poterlo sfruttare.
Citazione
A me pare quasi una lunga agonia.

Guarda, sembrerò impopolare ma trovo davvero disgustoso voler stendere i teli solamente per permettere quella pratica da ciabattari che è lo sci sul ghiacciaio (anche se potrà essere superlativo, non metto in dubbio).
Sarebbe molto più nobile, proibire lo sci sui ghiacciai e stendere i teli estivi con l'unico scopo di salvare la vita del ghiacciaio.
Dati alla mano è una tecnica che funziona; sarà anche un'agonia ma permetterebbe di prolungare la vita dei ghiacciai destinati a triste futuro... e non è che sciarci sopra li aiuti molto!
 8)
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Follie di fine ottobre
« Risposta #44 il: 27/10/2011 08:30 »
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.