Autore Topic: Ghiacciai  (Letto 13307 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Ghiacciai
« il: 07/12/2007 10:50 »
su questo sito tedesco ho trovato un reportage fotografico che la dice lunga, purtroppo
http://www.gletscherarchiv.de/karte.htm (cliccare sulla cartina x le foto)

Di particolare importanza per noi:
- Adamello-Mandrone http://www.gletscherarchiv.de/535012adamello.htm
- Forni                    http://www.gletscherarchiv.de/548005ortler.htm
- Stelvio                  http://www.gletscherarchiv.de/547002eben.htm
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ghiacciai
« Risposta #1 il: 07/12/2007 14:22 »
impressionante :(

però una domanda è sorta spontanea: le foto sono state fatte nello stesso identico mese? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

ste81

  • Visitatore
Re: Ghiacciai
« Risposta #2 il: 07/12/2007 14:24 »
Caspita mi fa un'impressione vedere queste prove tangibili di quello che il mondo si sta facendo...

algol

  • Visitatore
Re: Ghiacciai
« Risposta #3 il: 07/12/2007 14:36 »
Caspita mi fa un'impressione vedere queste prove tangibili di quello che il mondo si l'umanità sta facendo al pianeta...


algol

  • Visitatore
Re: Ghiacciai
« Risposta #4 il: 07/12/2007 14:43 »
Che mer*a lo Stelvio ...  :'(, mi ricorda Piazza Fiera prima che la chiudessero al traffico ...


Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Ghiacciai
« Risposta #5 il: 07/12/2007 15:25 »
Che mer*a lo Stelvio ... 

quoto. Se pensiamo poi che lo scempio è stato fatto, con l'avvallo delle autorità, nel territorio del Parco ed ha arricchito pochi "amici degli amici" che dallo scempio hanno ricavato miliardi..
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Ghiacciai
« Risposta #6 il: 07/12/2007 15:29 »
però una domanda è sorta spontanea: le foto sono state fatte nello stesso identico mese? :)

conta poco: è la massa enorme di ghiaccio che è scomparsa, guarda questo 8circa 70 Km. a nord est del Gottardo in meno di cinquant'anni..http://www.gletscherarchiv.de/330036trift.htm
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Smit

  • Visitatore
Re: Ghiacciai
« Risposta #7 il: 07/12/2007 16:09 »
Che mer*a lo Stelvio...

Non solo lo Stelvio...http://www.gletscherarchiv.de/201065hall.htm  :(

Almeno in un terzo delle foto si possono notare rifugi ampliati o costruiti da zero, dighe o impianti di risalita...

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Ghiacciai
« Risposta #8 il: 07/12/2007 16:53 »
Almeno in un terzo delle foto si possono notare rifugi ampliati o costruiti da zero, dighe o impianti di risalita...

quoto. Questa estate sono stato qui http://www.gletscherarchiv.de/202006past1.htm : è la Malta Tal, 70 km. circa a nord di Tarvisio, paesaggisticamente e naturalisticamente splendida. Ma quando arrivi in cima, a 2400 metri, ci trovi la diga + grande dell'Austria e (nella foto non si vede) un mega albergo che di alpino non ha nulla.  Mi ha colpito lo stato pietoso dei ghiacciai: praticamente non esistono proprio più.
Vale comunque la pena per la bellezza della valle e le gole che si attraversano (strada a pagamento, 15 Euro) dove ci si può fermare anche a fare ottime mangiate (forellen !) in un paio di vecchie bettole sul torrente.

P.S. x chi fosse interessato l'uscita autostradale è GMUND dove c'è un'altra meraviglia da non perdere: la prima sede, con museo, della Porsche dove iniziarono la produzione appena finita la guerra e dove le prime 356SC furono fatte a mano ribattendo il lamierino di alluminio sul modello in legno !
http://www.p964.com/porsche_museum_gmuend.html
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Ghiacciai
« Risposta #9 il: 07/12/2007 17:59 »
Che mer*a lo Stelvio ... 

quoto. Se pensiamo poi che lo scempio è stato fatto, con l'avvallo delle autorità, nel territorio del Parco ed ha arricchito pochi "amici degli amici" che dallo scempio hanno ricavato miliardi..

Ora, vorrei dire, la cosa è davvero preoccupante. Voi, o almeno in maggiornaza, siete trentini per cui, non so, davvero, forse non vi rendete conto. Oppure ve ne rendete conto meglio di me e ci state male quanto o più di me. Però non va bene. Ora io abito in trentino non essendone originario e la prima cosa che noto ed apprezzo dello stile "trentino" di vivere il proprio territorio è la consapevolezza del territorio stesso. Questo in generale. L'homo tridentinus, imho, apprezza l'ambiente circostante e lo rispetta... Bene, perchè il turismo, se ben gestito, è una ricchezza che permette sviluppo senza necessariamente devastare il territorio, soprattutto un ecosistema così delicato come quello trentino.
Però, io frequento la zona da circa 10 anni, negli ultimi anni mi è parso di vedere un deterioramento costante di questo bel rapporto. Abituato a vivere in città più grandi e caotiche, dove la speculazione edilizia è la sola ragione di vita del fior fiore dell'imprenditoria, in trentino credevo che certe brutture arrivassero con più difficoltà. Invece mi pare che anche qui, finalmente, non si perda occasione per edificare qualunque fazzoletto di terra, ovunque, tirando su mastodonti che nulla hanno a che vedere con lo stile locale ne con la voglia ed il bisogno di preservare la bellezza della zona come patrimonio da offrire turisticamente, oltre che come elemento di confronto positivo e quotidiano per gli abitanti del territorio.
La cosa, vista da esterno, è molto triste.

Scusate lo sproloquio.
 
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Ghiacciai
« Risposta #10 il: 07/12/2007 18:22 »

 frequento la zona da circa 10 anni, negli ultimi anni mi è parso di vedere un deterioramento costante di questo bel rapporto. ....Invece mi pare che anche qui, finalmente, non si perda occasione per edificare qualunque fazzoletto di terra, ovunque, tirando su mastodonti che nulla hanno a che vedere con lo stile locale

concordo. Anche io non sono trentino e sono d'accordo sull'imbarbarimento degli ultimi decenni. Il problema, al solito, è il livello culturale e morale dei politicanti e, soprattutto, il malvezzo italico che chi sbaglia (ovvero chi rilascia determinate autorizzazioni o firma i piani urbanistici) non paga mai perchè il "sistema" è organizzato in maniera tale che il "responsabile ultimo" , in pratica, non esiste mai ovvero si trova sempre la maniera di dimostrare che "qualcun altro" avrebbe dovuto provvedere a negare l'autorizzazione.
Intendiamoci: i mostri sui passi ci sono anche all'estero MA, e questo mi fa incazzare terribilmente, all'estero si salva tutto quello che si può salvare e, nel caso, si ristruttura "cum grano salis" per conservare la tipicità dei villaggi per cui entrare in un paese svizzero od austriaco è sempre un piacere perchè è conservato il DNA del luogo.
Nel nostro paese (e non solo in Trentino) lo sport nazionale è buttare giù tutto e rifare ex novo, spesso e volentieri fregandosene completamente delle caratteristiche architettoniche e culturali del luogo.
Sono pochi gli esempi positivi nel nostro paese; qualcosa di bello l'ho visto soprattutto in Friuli dove la ricostruzione post terremoto, in alcuni casi, è stata fatta a regola d'arte: ad esempio, se passate in zona, non trascurate di visitare la splendida Venzone ricostruita praticamente da zero numerando i sassi uno x uno !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Smit

  • Visitatore
Re: Ghiacciai
« Risposta #11 il: 10/12/2007 08:35 »
la prima cosa che noto ed apprezzo dello stile "trentino" di vivere il proprio territorio è la consapevolezza del territorio stesso. Questo in generale. L'homo tridentinus, imho, apprezza l'ambiente circostante e lo rispetta... Bene, perchè il turismo, se ben gestito, è una ricchezza che permette sviluppo senza necessariamente devastare il territorio, soprattutto un ecosistema così delicato come quello trentino.
Però, io frequento la zona da circa 10 anni, negli ultimi anni mi è parso di vedere un deterioramento costante di questo bel rapporto.

Anche io non sono trentino e sono d'accordo sull'imbarbarimento degli ultimi decenni.

Scusate: ma di quanti "ultimi decenni parliamo"?
Dico questo perche' da quel che ricordo io la tendenza allo sfruttamento del territorio a fini turistici c'e' sempre stato. Marileva (giusto per fare un nome a caso) non e' frutto della cementificazione dell'ultimo decennio.
Il deterioramento di cui parlate secondo me coincide con l'inizio del boom economico in Italia, cioe' da quando la gente ha preferito abbandonare la campagna (e qui da noi la montagna) per andare in fabbrica e da quando le parole "benessere" e "progresso" sono entrate nel vocabolario degli italiani.

La cosa preoccupante piuttosto e' che alla luce delle esperienze accumulate in tutti questi anni si continui a perseverare sulla medesima strada!

Smit

  • Visitatore
Re: Ghiacciai
« Risposta #12 il: 10/12/2007 10:53 »
Nel nostro paese (e non solo in Trentino) lo sport nazionale è buttare giù tutto e rifare ex novo, spesso e volentieri fregandosene completamente delle caratteristiche architettoniche e culturali del luogo.

Non so se ti e' capitato ancora di ristrutturare un'abitazione. Io esco giusto giusto da un anno esatto di lavori e ti garantisco che ci sono dei vincoli assurdi per quanto riguarda gli interventi che si possono fare. Di una casa vecchia (semplicemente vecchia senza alcun valore storico-architettonico) devi per forza mantenere i muri perimetrali (solitamente di sasso dai 60 cm in su) ignorando che la dispersione termica e' notevole con muri del genere rispetto al laterizio (alla faccia del risparmio energetico). So per certo che in alcuni centri storici e' vietato il montaggio dei pannelli solari sul tetto delle case...
Secondo me manca buon senso e competenza anche in queste circostanze!

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Ghiacciai
« Risposta #13 il: 10/12/2007 11:45 »
Si, d'accordo con smit, in casa tua non puoi aprire una finestra se non con un permesso, (che col cavolo che te lo danno) e poi costruiscono da 0 alberghi a 5 piani...

Non c'è prova che il riscaldamento globale sia causato dall'uomo, è ovvio pero che "l'umanità" di mer*a ne riesce a fare un bel po'...
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

salvatore tn

  • Visitatore
Re: Ghiacciai
« Risposta #14 il: 16/12/2007 19:37 »
a proposito di scempi alla terra qualcuno dei trentini si ricorda "el bus del giaz" in paganella la montagna dei trentini!! e mi fermo qui (la colpa è di nessuno)[/font]