0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Caspita mi fa un'impressione vedere queste prove tangibili di quello che il mondo si l'umanità sta facendo al pianeta...
Che mer*a lo Stelvio ...
però una domanda è sorta spontanea: le foto sono state fatte nello stesso identico mese?
Che mer*a lo Stelvio...
Almeno in un terzo delle foto si possono notare rifugi ampliati o costruiti da zero, dighe o impianti di risalita...
Citazione da: passo - 07/12/2007 14:43Che mer*a lo Stelvio ... quoto. Se pensiamo poi che lo scempio è stato fatto, con l'avvallo delle autorità, nel territorio del Parco ed ha arricchito pochi "amici degli amici" che dallo scempio hanno ricavato miliardi..
frequento la zona da circa 10 anni, negli ultimi anni mi è parso di vedere un deterioramento costante di questo bel rapporto. ....Invece mi pare che anche qui, finalmente, non si perda occasione per edificare qualunque fazzoletto di terra, ovunque, tirando su mastodonti che nulla hanno a che vedere con lo stile locale
la prima cosa che noto ed apprezzo dello stile "trentino" di vivere il proprio territorio è la consapevolezza del territorio stesso. Questo in generale. L'homo tridentinus, imho, apprezza l'ambiente circostante e lo rispetta... Bene, perchè il turismo, se ben gestito, è una ricchezza che permette sviluppo senza necessariamente devastare il territorio, soprattutto un ecosistema così delicato come quello trentino.Però, io frequento la zona da circa 10 anni, negli ultimi anni mi è parso di vedere un deterioramento costante di questo bel rapporto.
Anche io non sono trentino e sono d'accordo sull'imbarbarimento degli ultimi decenni.
Nel nostro paese (e non solo in Trentino) lo sport nazionale è buttare giù tutto e rifare ex novo, spesso e volentieri fregandosene completamente delle caratteristiche architettoniche e culturali del luogo.