Autore Topic: Stop al consumo del territorio  (Letto 1536 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Stop al consumo del territorio
« il: 12/11/2010 08:50 »
L’Italia è un paese meraviglioso. Ricco di storia, arte, cultura, gusto, paesaggio.Ma ha una malattia molto grave: il consumo di territorio.
Un cancro che avanza ogni giorno, al ritmo di quasi 250 mila ettari all’anno. Dal 1950 ad oggi, un’area grande quanto tutto il nord Italia è stata seppellita sotto il cemento. Il limite di non ritorno, superato il quale l’ecosistema Italia non è più in grado di autoriprodursi è sempre più vicino. Ma nessuno se ne cura. Fertili pianure agricole, romantiche coste marine, affascinanti pendenze montane e armoniose curve collinari, sono quotidianamente sottoposte alla minaccia, all’attacco e all’invasione di betoniere, trivelle, ruspe e mostri di asfalto.
Non vi è angolo d’Italia in cui non vi sia almeno un progetto a base di gettate di cemento: piani urbanistici e speculazioni edilizie, residenziali e industriali; insediamenti commerciali e logistici; grandi opere autostradali e ferroviarie; porti e aeroporti, turistici, civili e militari.
Non si può andare avanti così! La natura, la terra, l’acqua non sono risorse infinite. Il paese è al dissesto idrogeologico, il patrimonio paesaggistico e artistico rischia di essere irreversibilmente compromesso, l’agricoltura scivola verso un impoverimento senza ritorno, le identità culturali e le peculiarità di ciascun territorio e di ogni città, sembrano destinate a confluire in un unico, uniforme e grigio contenitore indistinto.

Il movimento di opinione per lo STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO e i firmatari individuano 6 principali motivi a sostegno della presente campagna nazionale di raccolta firme.

http://www.stopalconsumoditerritorio.it/

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

pinko

  • Visitatore
Re: Stop al consumo del territorio
« Risposta #1 il: 12/11/2010 09:57 »
Citazione
L’Italia è un paese meraviglioso. Ricco di storia, arte, cultura, gusto, paesaggio.Ma ha una malattia molto grave: il consumo di territorio.
Accettatela come provocazione.
Letto il post mi sono chiesto quale categoria di persone non consuma il territorio, ebbene per me sono solo gli Zingheri,loro si spostano dove vogliono e occupano con le loro numerose famiglie nei loro camper pochi metri quadri, che non basterebbero a noi Gagè per un miniappartamento da single,.......e pensare che vogliamo obbligarli a vivere in case come le nostre

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Stop al consumo del territorio
« Risposta #2 il: 12/11/2010 16:53 »
basterebbe (tanto per cominciare) vietare la costruzione di nuovi capannoni se in un raggio di x Km ce n'è di dismessi. Corollario ovvio: per impedire che il contadinaccio proprietario di 2 campi vicini a una strada sogni il suo capannone da cui ricavare un buon reddito senza far niente CI VUOLE una bella tassa sugli stessi (e ispezioni ben coordinate perchè capannoni nuovi vengano fatti passare per capanni per attrezzi..)
Ma voglio proprio vedere QUALE FORZA POLITICA potrebbe appoggiare questo
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)