Autore Topic: una preghiera.. ma non solo  (Letto 8151 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #30 il: 18/11/2010 16:50 »
Non ve la prendete, siamo tutti contrari alla caccia,sebbene con sfumature diverse.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #31 il: 18/11/2010 16:52 »
Se la caccia è un divertimento per alcuni, ed un fungaiolo ci rimette le penne, mi chiedo solo se sia un trionfo di libertà l'esercizio della caccia stessa, con buona pace del diritto (leso) del fungaiolo di stare al mondo...  :-\

Non hai capito la questione posta: perchè è percepito come pericoloso per la comunità la presenza di un animale potenzialmente aggressivo e non la presenza sul territotio di uomini armati con grilletto facile e spesso impreciso? Ponendo questa domanda è ovvio che non vorrei eliminare gli uomini, ma solo i loro fucili, eventualmente.
Dove è, scusa, che ho messo sullo stesso piano la vita di un animale e quella di un uomo?  ???

beh, infatti è stato un incidente, non è la norma, purtroppo succedono, e si valuterà di sicuro la responsabilità penale e civile di chi l'ha provocato, mi sembra che questo possa essere applicato più o meno a tutte le attività...è ovvio che un fucile è più pericoloso e aumenta la probabilità di porvocare danni e anche più seri. se proprio vuoi un esempio agli estremi di questo ragionamento, non si potrebbe neanche andare a funghi perchè i 19, e ripeto 19 morti (o più non so) di quest'estate mettono a repentaglio la sicurezza di chi li va a cercare...o chi va ad arrampicare o a far gite mette a repentaglio la sicurezza di quelli di sotto perchè scarica sassi...e via per il fuoripista...la responsabilità è individuale, così spero anche che  rimanga la libertà a cui spesso è accompaganta questa parola.

Perchè un animale è un animale, e un uomo è un uomo, quindi un animale, non confonde un uomo per un vitello, forse è un uomo che confonde un altro uomo per un animale e erroneamente spara, l'animale selvaggio non ha il discernimento di un uomo...prefereiresti essere a 20 m da un orsa coi cuccioli o da un cacciatore col fucile? (adesso capisci perchè  ti dico che poni sullo stesso piano animali e uomini?)  poi se proprio vuoi è chiaro che ci sono i cacciatori dal fgrilletto facile e impreciso , ma il tuo  mi sembra il far di tutta l'erba un fascio, i coglioni e gli irresponsabili ci sono dappertutto, la responsabilità è comunque individuale.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #32 il: 18/11/2010 18:22 »
non si potrebbe neanche andare a funghi perchè i 19, e ripeto 19 morti (o più non so) di quest'estate mettono a repentaglio la sicurezza di chi li va a cercare...o chi va ad arrampicare o a far gite mette a repentaglio la sicurezza di quelli di sotto perchè scarica sassi...e via per il fuoripista...la responsabilità è individuale, così spero anche che  rimanga la libertà a cui spesso è accompaganta questa parola.

Si ma...dopo la tragedia della val lasties ho semtito voci che criticavano chi si sceglie uno sport pericoloso, o sbaglio? perchè per la caccia, in cui il pericolo non è che uno si faccia male per soccorrerti, ma che tu spari ad uno che caga nel bosco scambiandolo per un gallo cedrone, è invece un diritto insindacabile?

prefereiresti essere a 20 m da un orsa coi cuccioli o da un cacciatore col fucile? (adesso capisci perchè  ti dico che poni sullo stesso piano animali e uomini?)  poi se proprio vuoi è chiaro che ci sono i cacciatori dal fgrilletto facile e impreciso , ma il tuo  mi sembra il far di tutta l'erba un fascio, i coglioni e gli irresponsabili ci sono dappertutto, la responsabilità è comunque individuale.

lo so che tutti i cacciatori non sono dei pistoleri (non faccio mica di tutta l'erba un fascio come qualcun altro su altre questioni  ::) ) ma mi chiedevo come mai, visto che, per errori vari, la caccia fa più vittime degli orsi (che non ne han mai fatte), non ho sentito mai nessuno parlere di bandire i fucili dai boschi...

...per risponderti sui 20 m...bisognerebbe chiederlo al fungaiolo di prima, se si potesse....  :-\

"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #33 il: 18/11/2010 19:24 »
non so, forse non mi sarò spiegato bene io, ma la tua risposta rimane sempre più sul piano emozionale che razionale, uno che spara alla prima cosa che si muove non mi sembra l'esempio del modello cacciatore...

e considerando la casistica dei cacciatori che fan più vittime degli orsi (che già di per sè è bislacca), allora forse sarebbe bene che gli escursionisti e i fungaioli più che guardare in giro se gli stan sparando addosso, guardassero dove mettono i piedi.

l'ultima frase, secondo me, potevi evitarla.


"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #34 il: 18/11/2010 19:36 »
Mettiamola così.

Trovo assurdi gli incidenti di caccia; addirittura inaccettabile trovo che uno che va nel bosco a raccogliere mirtilli si becchi una scarica di pallini nella schiena.

Essendo questo tipo di incidenti piuttosto frequenti, la mia domanda è: non è forse un hobby pericoloso (più che altro per gli altri, non come l'alpinismo, dove rischi più che altro te...) e dunque discutibile?

L'ultima frase potevo evitarla, forse, ma la domanda dei 20 cm non rendeva nel caso specifico, essendo la persona morta per una schioppettata...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #35 il: 18/11/2010 22:47 »
secondo me basterebbe per chi con le sue attività di lavoro o di divertimento PUO' danneggiare gli altri fare un serio esame psicoattitudinale.
Cosa che si fa all'acqua di rose o si ignora del tutto.
Esempi per il lavoro: giudici, autisti, la maggior parte dei lavori nell'edilizia..
Esempi per lo svago:caccia, sci sci nautico mtiscafisti,ecc.
Il test psicoattitudinale non serve sia a 360°. Credo basterebbe verificare se il soggetto in questa attività mantiene il controllo anche se sotto stress, stanchezza o tensione. Purtroppo nulla si è fatto e legioni di psicologi sono a spasso...
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #36 il: 19/11/2010 07:58 »
che tu spari ad uno che caga nel bosco scambiandolo per un gallo cedrone
;D ;D ;D

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #37 il: 19/11/2010 08:50 »
secondo me basterebbe per chi con le sue attività di lavoro o di divertimento PUO' danneggiare gli altri fare un serio esame psicoattitudinale.
Cosa che si fa all'acqua di rose o si ignora del tutto.
Esempi per il lavoro: giudici, autisti, la maggior parte dei lavori nell'edilizia..
Esempi per lo svago:caccia, sci sci nautico mtiscafisti,ecc.
Il test psicoattitudinale non serve sia a 360°. Credo basterebbe verificare se il soggetto in questa attività mantiene il controllo anche se sotto stress, stanchezza o tensione. Purtroppo nulla si è fatto e legioni di psicologi sono a spasso...

La cosa che scrivi non è banale... Infatti conosco anche gente con regolare porto d'armi che hanno, o hanno avuto, problemi psicologici... Ecco, questo non è bello...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche