Autore Topic: una preghiera.. ma non solo  (Letto 9390 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #15 il: 15/11/2010 17:10 »
Citazione
io ammazzo solo scarafaggi e zanzare (anche le vespe, se mi minacciano)
io penso che o non si ammazza nessuno o le discriminazioni non sono giustificabili.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #16 il: 15/11/2010 20:10 »
no è stato centrato per errore, era in mezzo al folto.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #17 il: 15/11/2010 20:45 »
Certo che essere centrato in pieno petto per errore, mi lascia perplesso, non ho parole. A volte penso che il destino giochi un ruolo essenziale nella nostra vita.Se giunge la nostra ora non resta che rassegnarci.

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #18 il: 15/11/2010 23:10 »
no è stato centrato per errore, era in mezzo al folto.
ma se non è stato centrato per errore non stanno in piedi tutte le polemiche nei confronti dei cacciatori.
la persona è colpevole di omicidio volontario, che l'arma fosse detenuta a fini di caccia, tiro sportivo o collezione non cambia niente.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #19 il: 16/11/2010 08:41 »
scusa Alex, E' stato centrato per errore. Non sono forse stato chiaro
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #20 il: 16/11/2010 08:45 »
Citazione
auspico anche che si arrivi a mangiare carne sintetica, vale a dire costruita con cellule staminali modificate (senza grassi, senza NERVI...) magari al gusto di...
In questo modo non avranno più ragione di esistere animali allevati per scopi alimentari,ma chi mi dice che anche una vita breve passata dentro ad una gabbia o in una stalla non sia preferibile ad una vita mai vissuta.
Forse sono dilemmi ai quali non avremo mai la risposta.

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #21 il: 16/11/2010 12:06 »
scusa Alex, E' stato centrato per errore. Non sono forse stato chiaro
scusa, avevo interpretato il "no" come un "non"  ::)

è stato centrato per errore, era in mezzo al folto.
messa così secondo me il quadro è già diverso:
il fungaiolo (tartufaiolo suona male) non ha colpa, in più il cacciatore avrebbe dovuto prestare più attenzione e non sparare alla prima cosa che si muove...

i cacciatori che conosco io mi hanno sempre raccontato di metodi molto diversi per abbattere l'animale:
si decide l'animale da uccidere in base ad anzianità, stato salute ecc non si sapara alla prima bestia che capita a tiro, tanto meno se non si è sicuri di cosa si sta per impallinare...

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #22 il: 17/11/2010 10:37 »
Se uno uccide un'altra persona intenzionalmente è un assassino. Se è un incidente la cosa è diversa. Chi di dovere valuterà le dinamiche e stabilirà le colpe.
Questo va premesso. La caccia c'entra poco, tranne per il fatto se sia saggio o meno mandare un sacco di persone in giro per i boschi armate. Secondo me no... Sono esageratamente più pericolose degli orsi, stando alle statistiche, ma non vedo la stessa vis polemica da parte delle popolazioni di montagna. Vabbè, questione di percezione del pericolo.

Che poi la caccia possa essere contestabile da chi, come me, trova anacronistico uno "sport" che preveda la morte di un essere vivente, questo, mi consentiranno anche i lor signori cinici ed i pragmatici, è legittimo.

Un altro piano ancora è la questione ideologica dell'animalismo, che si presta ai paradossi citati dal buon Guido, relativi a chi mangia la carne che arriva nei banconi dei supermercati dopo che un animale è stato ucciso, spesso dopo atroci sofferenze. Ora, non potendo pretendere che diventiamo tutti vegetariani, mi chiedo se sia stupido pretendere che ci sia un'etica anche nel trattamento riservato agli animali destinati all'alimentazione. Cioè, secondo me si possono macellare bovini senza infliggere loro sofferenze inutili. Stesso dicasi per il pollame e quant'altro. Costa di più, ma imho è un dovere.

Mi fa ridere (amaramente) invece lo snobismo di chi prende in giro chi si immerge totalemnte nelle cause in cui crede. Daccordo, ogni onda ideologica, perfetta in partenza, arriva carica di contraddizioni e incongruenze. Per questo è giusto non combattere le battaglie in cui si crede? Che vita misera sarebbe!

E se l'ecologismo estremo è sicuramente, per certi versi, insostenibile, è forse più sostenibile uno sviluppo che preveda attività economiche che se ne fregano di conservare la terra in uno stato accettabile? Per avere luce alla sera, è inevitabile avere incidenti come quello del golfo del messico? O forse è il caso che ci si chieda cosa vale la pena e cosa no, ascoltando magari per un attimo le ragioni di chi pretende rispetto per il pianeta che ci ospita? Non vorrei che la spocchia di chi vuol essere più realista del re, alla fine, diventasse autolesionismo.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #23 il: 17/11/2010 15:37 »
Un altro piano ancora è la questione ideologica dell'animalismo, che si presta ai paradossi citati dal buon Guido, relativi a chi mangia la carne che arriva nei banconi dei supermercati dopo che un animale è stato ucciso, spesso dopo atroci sofferenze. Ora, non potendo pretendere che diventiamo tutti vegetariani, mi chiedo se sia stupido pretendere che ci sia un'etica anche nel trattamento riservato agli animali destinati all'alimentazione. Cioè, secondo me si possono macellare bovini senza infliggere loro sofferenze inutili. Stesso dicasi per il pollame e quant'altro. Costa di più, ma imho è un dovere.


d'accordissimo.
Mi fa ridere (amaramente) invece lo snobismo di chi prende in giro chi si immerge totalemnte nelle cause in cui crede. Daccordo, ogni onda ideologica, perfetta in partenza, arriva carica di contraddizioni e incongruenze. Per questo è giusto non combattere le battaglie in cui si crede? Che vita misera sarebbe!

Non ho capito se ti riferisci a me, però:

1- perchè ogni onda ideologica dovrebbe essere perfetta in partenza? non mi risulta proprio che idee che hanno avuto ampio impatto e risalto nella storia fossero razionali e buone, tantomeno perfette, alcune sono state distruttive globalmente, altre perfortuna sono solo scemenze.

2- è giusto se la battaglia è giusta: credo che mettere le idee tutte sullo stesso piano come aventi indistintamente pari dignità e valore   senza valutarne l'adesione alla realtà e alla verità o a un modello di bene e male sia il peggiore degli errori dei nostri tempi.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #24 il: 17/11/2010 16:59 »
Non ho capito se ti riferisci a me, però:

1- perchè ogni onda ideologica dovrebbe essere perfetta in partenza? non mi risulta proprio che idee che hanno avuto ampio impatto e risalto nella storia fossero razionali e buone, tantomeno perfette, alcune sono state distruttive globalmente, altre perfortuna sono solo scemenze.

2- è giusto se la battaglia è giusta: credo che mettere le idee tutte sullo stesso piano come aventi indistintamente pari dignità e valore   senza valutarne l'adesione alla realtà e alla verità o a un modello di bene e male sia il peggiore degli errori dei nostri tempi.

Non mi riferivo a te in particolare, anche se, talvolta, trovo discutibili alcune tue posizioni.

1- si, in effetti ho generalizzato. Quanto ho detto vale per talune idee nobili almeno in partenza, meno per altre. La cosa non cambia però la sostanza e,
2- correttamente va valutata l'effettiva necessità di una battaglia, e la sua ragion d'essere.

Detto questo concluderei esattamente come nel post precedente.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #25 il: 18/11/2010 07:54 »
termino questo mio intervento con gli ultimi sviluppi. Il fratello della mia amica era al limite del suo bosco, in cerca di funghi. Probabilmente si è raddrizzato muovendo dei rami. Non lontano c'era il conoscente, appostato al lato della pista che i caprioli seguivano, dito sul grilletto. Ha sparato. Mi dicono che quella era una situazione di bracconaggio. Non so perchè. Tralascio ogni particolare doloroso. Dico solo che la sorella e suo marito sono andati da lui a perdonarlo cercando di sollevarlo dalla disperazione. Infatti parlava di uccidersi, anche se cinicamente penso che non l'avrebbe fatto. Porterà comunque il rimorso tutta la vita.
Mi preme però fare questa considerazione:
MOLTE VOLTE LA CACCIA E' UN VIZIO
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #26 il: 18/11/2010 08:23 »
E' un incidente, dovuto a tanti -anche colpevoli- fattori, che ha rovinato la vita di varie persone.
Quello che mi chiedo è come mai in questi caski non c'è l'ondata di perbenismo nazionalpopolare all'urlo di "si deve fare qualcosa".
Son sempre i quattro convinti detrattori della caccia che insistono sull'assurdità di tale attività, ma la massa... Niente.
Trono su di un punto precedentemente toccato: se fosse stato un orso a mangiare il fungaiolo, scambiandolo per un vitello, domattina avremmo lo sterminio di tutti gli orsi a piede libero...
Qui c'è qualcosa che non torna mica....  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

pinko

  • Visitatore
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #27 il: 18/11/2010 10:28 »
hai ragione,concordo pienamente

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #28 il: 18/11/2010 11:18 »
E' un incidente, dovuto a tanti -anche colpevoli- fattori, che ha rovinato la vita di varie persone.
Quello che mi chiedo è come mai in questi caski non c'è l'ondata di perbenismo nazionalpopolare all'urlo di "si deve fare qualcosa".
Son sempre i quattro convinti detrattori della caccia che insistono sull'assurdità di tale attività, ma la massa... Niente.
Trono su di un punto precedentemente toccato: se fosse stato un orso a mangiare il fungaiolo, scambiandolo per un vitello, domattina avremmo lo sterminio di tutti gli orsi a piede libero...
Qui c'è qualcosa che non torna mica....  :-\

Sì, la caccia è un vizio e non lo condivido e non lo capisco nel suo aspetto più "sportivo", però non è solo il suo unico aspetto, se si vuole essere onesti bisogna considerare la sua utilità ecologica e di controllo del territorio, ovviamente questo vale per la caccia praticata secondo le norme e aggiungo responsabilmente, questo è il nodo principale.

Può anche capitare che oltre ai 4 detrattori,  altri non siano detrattori, hai mai pensato che uno possa pensarla diversamente? esistono comunque tante cose ritenute assurde da molti o  pochi , ma la libertà della persona di farle giustamente  non è pregiudicata dal giudizio di questi pochi o molti, perchè fortunatamente siamo un paese libero.

Anche l'ultimo paragone è tirato per i capelli, questo è stato un doloroso e assurdo incidente, un orso bruno magari non è raro che uccida bestiame (rarissimo un uomo), ma se succedesse, sarebbe sicuramente un orso aggressivo (come noi non sono tutti uguali) e sicuramente pericoloso e da "neutralizzare" perchè potrebbe se lasciato in libertà ripetere l'episodio. E poi se mi concedi, non si può mettere sullo stesso piano la vita di un animale e quella di uomo, è qui che c'è qualcosa che non torna. 
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: una preghiera.. ma non solo
« Risposta #29 il: 18/11/2010 16:31 »
hai mai pensato che uno possa pensarla diversamente? esistono comunque tante cose ritenute assurde da molti o  pochi , ma la libertà della persona di farle giustamente  non è pregiudicata dal giudizio di questi pochi o molti, perchè fortunatamente siamo un paese libero.

Se la caccia è un divertimento per alcuni, ed un fungaiolo ci rimette le penne, mi chiedo solo se sia un trionfo di libertà l'esercizio della caccia stessa, con buona pace del diritto (leso) del fungaiolo di stare al mondo...  :-\

Anche l'ultimo paragone è tirato per i capelli, questo è stato un doloroso e assurdo incidente, un orso bruno magari non è raro che uccida bestiame (rarissimo un uomo), ma se succedesse, sarebbe sicuramente un orso aggressivo (come noi non sono tutti uguali) e sicuramente pericoloso e da "neutralizzare" perchè potrebbe se lasciato in libertà ripetere l'episodio. E poi se mi concedi, non si può mettere sullo stesso piano la vita di un animale e quella di uomo, è qui che c'è qualcosa che non torna. 

Non hai capito la questione posta: perchè è percepito come pericoloso per la comunità la presenza di un animale potenzialmente aggressivo e non la presenza sul territotio di uomini armati con grilletto facile e spesso impreciso? Ponendo questa domanda è ovvio che non vorrei eliminare gli uomini, ma solo i loro fucili, eventualmente.
Dove è, scusa, che ho messo sullo stesso piano la vita di un animale e quella di un uomo?  ???
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche