Autore Topic: Baito Slavazi  (Letto 799 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.965
Baito Slavazi
« il: 09/09/2025 07:35 »
Ricostruzione del baito dei Slavazi

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.800
Re:Baito Slavazi
« Risposta #1 il: 09/09/2025 15:02 »
Il sistema di accesso monitorabile lo trovo opportuno visto il degrado dilagante tra chi va in montagna.Se davvero la cosa funziona sarebbe da impiegare in diversi posti.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Baito Slavazi
« Risposta #2 il: 12/09/2025 08:57 »
a me pare assurdo: uno dei più bei bivacchi del Lagorai, se non il più bello, sarà distrutto e rifatto da zero!!! E per cosa? Per qualche deficiente che ha lasciato due padelle sporche? 

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.965
Re:Baito Slavazi
« Risposta #3 il: 13/09/2025 14:28 »
Non do giudizi sull'opportunità di rifarlo da zero. Son parecchi anni che non lo vedo e non so come è messo.
Mi sembra eccessivo spendere tutti quei soldi; con minor spesa si poteva ristrutturarlo ampiamente, conservandone l'aspetto sia dentro che fuori. 
Certi bivacchi, come li abbiamo conosciuti in ogni stagione, così ci piacciono.
Ad esempio, il bivacco Coldosè è delizioso ma non vorrei che il baito dei Slavazi diventasse un fac-simile.





Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Baito Slavazi
« Risposta #4 il: 14/09/2025 22:20 »
infatti è quello che succederà. Un altro bivacco nuovo che sarà preso d'assalto. Altra assurdità è lo smantellamento del Bivacco Aldo Moro, bivacco storico bellissimo, spartano ma perfettamente efficiente.
Un bivacco senza tanti fronzoli che era usato da escursionisti veri, non da merenderi che facevano le scampagnate o le sbaraccate. Più questi bivacci diventano comodi e più attirano gente. E' uno strisciante incentivo all'invasione della montagna fino alle alte quote, su cui non posso essere d'accordo, visto i tanti problemi che porta l'overtourism


Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Baito Slavazi
« Risposta #6 il: Oggi alle 04:23 pm »
ma solo io vedo una continua, inarrestabile, implacabile, espansione di infrastrutture in alta quota?

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.965
Re:Baito Slavazi
« Risposta #7 il: Oggi alle 07:55 pm »
Forse è solo un intervento di ristrutturazione del vecchio bivacco della Viosa di sopra.
A vederlo come era alcuni anni fa non pare che avesse bisogno di metterci mano.
Mah... i gaverà legnam da butar via. ;D e s'ciopi da dropar.