Autore Topic: Spallone est cima Grostè (2850m ) e Cima Sella (2917m) [Brenta]  (Letto 8891 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Dai Guido ammettilo: tu non sei umano  ;D
Veramente i miei complimenti per questa escursione: le foto di quei canalini (che avevo visto nel tuo giro precedente) mi fanno davvero impressione.

dai Claudia, non dire cazzate.  ;) 
Senza voler fare il modesto, con un po' di abitudine e di pratica (ma soprattutto senza situazione di pericolo valanghe) si fanno tranquillamente, anche perchè non sono così ripidi. le foto, con abile arte e attenta selezione sembrano più ripide di quel che sono.   8) ;D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
peccato che guidone non abbia un gps per postare i tracciati... :(
Perché non ti prendi quegli aggeggini come il mio o quello di sabmo, con 50 euro te la cavi ed è veramente comodo :)

è che se prendessi qualcosa prenderei un gps con tutti i crsimi che in inverno e su ghiacciaio ha un senso in caso di maltempo...ma considerando l'uso raro che e ne farei  e la scarsa voglia di imparare ad usarlo...  :-\
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
è che se prendessi qualcosa prenderei un gps con tutti i crsimi che in inverno e su ghiacciaio ha un senso in caso di maltempo...ma considerando l'uso raro che e ne farei  e la scarsa voglia di imparare ad usarlo...  :-\

anche io avevo fatto questo ragionamento, ma poi considerando la rottura di avere un apparecchio dietro che deve essere acceso, controllato, con le pile cariche etc... e sapendo che poi dopo i primi entusiasmi sarebbe rimasto facilmente in un cassetto, ho rinunciato. Per orientarmi preferisco le carte, ma l'aggeggino, cioè il gps logger, è davvero comodo, lo accendi all'inizio giornata, lo cacci nella tasca superiore dello zaino e te lo dimentichi fino a sera. Poi è davvero una bella soddisfazione controllare il tracciato che hai fatto quando sei a casa:). Poi costa così poco...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
anche io avevo fatto questo ragionamento, ma poi considerando la rottura di avere un apparecchio dietro che deve essere acceso, controllato, con le pile cariche etc... e sapendo che poi dopo i primi entusiasmi sarebbe rimasto facilmente in un cassetto, ho rinunciato. Per orientarmi preferisco le carte, ma l'aggeggino, cioè il gps logger, è davvero comodo, lo accendi all'inizio giornata, lo cacci nella tasca superiore dello zaino e te lo dimentichi fino a sera. Poi è davvero una bella soddisfazione controllare il tracciato che hai fatto quando sei a casa:). Poi costa così poco...
;D che propaganda.. non è che sono made in Pinè  ;D ;D  ;D

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
era un po' che non postavo, volevo farlo ad effetto!  ;D

 8) grande escursione, compliments !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline marziavr

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • Sesso: Femmina
che magnifica giornata hai trovato ...
l'ambiente poi è stupendo ...

e bravo Guido !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
dai Claudia, non dire cazzate.  ;) 
Senza voler fare il modesto, con un po' di abitudine e di pratica (ma soprattutto senza situazione di pericolo valanghe) si fanno tranquillamente, anche perchè non sono così ripidi. le foto, con abile arte e attenta selezione sembrano più ripide di quel che sono.   8) ;D
oh io lo dico contutto il rispetto e tutta la mia sincerità, quelle pendenze mi spaventano (che siano vere o fatte ad arte non sarei capace di farle)!!

l'aggeggino, cioè il gps logger, è davvero comodo, lo accendi all'inizio giornata, lo cacci nella tasca superiore dello zaino e te lo dimentichi fino a sera. Poi è davvero una bella soddisfazione controllare il tracciato che hai fatto quando sei a casa:). Poi costa così poco...
concordo pienamente, l'ho ricevuto per il mio compleanno. mi piace davvero e poi lo trovo molto preciso!

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
Ambiente di prim'ordine sempre il Brenta
Ma come mai non siete scesi fino a vallesinela?

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Ambiente di prim'ordine sempre il Brenta
Ma come mai non siete scesi fino a vallesinela?

mah, perchè il rientro non l'avevo mai fatto, e volevo vedere com'era...poi considerato il tratto finale nel bosco per scendere a vallesinella con neve cementata e il rientro a Madonna di campiglio per strada piana spesso a tratti non innevata, abbiamo optato per il ritorno al grostè, ma tutto sommato, considerate le condizioni del canale di rientro, forse era meno faticoso passare da vallesinella.  :-\
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani