Autore Topic: [BRENTA] Pian della Nana  (Letto 29983 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #60 il: 18/07/2009 20:40 »
i sentieri ruspati non sono il massimo e sul tratto innevato del sasso rosso che chiude il pian della nana in una giornata calda non metterei un piede..  

che intendi per "sentieri ruspati"?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline luciano

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #61 il: 19/07/2009 10:44 »
Ciao Luciano!
Le strade per arrivare al Peller sono due:
Citazione
Grazie per le informazioni, anche ad AGH, sicuramente faremo la strada da Bersaglio con le buche ::)
Dovrebbe essere questa la ns. prima escursione poi  abbiamo in programma Pian Palu' (gia' circumnavigato l'anno scorso-colori bellissimi) malga Giumella e Lagostel con ritorno stesso  sentiero
perche' ho poca fiducia del cancelletto sulla diga!!!! se lo troviamo chiuso si allunga troppo e gli
ultimi metri sono troppo faticosi ;D.
Qui dobbiamo ritornare per fare il Bozzi, fa parte di quelli lasciati in sospeso lo scorso anno insieme al Denza.
Grazie di nuovo e tante belle cose.
« Ultima modifica: 19/07/2009 12:23 da luciano »

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #62 il: 20/07/2009 09:18 »
che intendi per "sentieri ruspati"?
Sopratutto nelle traversate di costoni ripidi, la gran quantità di neve, scendendo a valle, ha spianato il gradino dove poggiava il sentiero.. Ho scritto ruspato perchè pare fatto artificialmente tanto è regolare. Il pian della nana comunque si percorre senza problemi. Invece se si aggira, come ho fatto io il sasso rosso, bisogna prestare più attenzione sul sentiero "Albasini" e sul tratto che va dal passo di pra castron alla selleta de la nana lato tovel..

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #63 il: 02/11/2009 08:26 »
ottimo claudia... hai foto dell'interno del baito nana? giusto per vedere com'è...
PS: a che serve poi il bivacco li, quando ce n'è uno a mezzo km.. boh

sabato ho visto da vicino il baito nana, carino :)
Dei tizi ci hanno detto che hanno fatto un altro bivacco più avanti, a "malga nana". Risulta?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #64 il: 02/11/2009 09:02 »
Hai proprio ragione!
Il Baito Nana non è segnato sulla kompass, ed è dove ho messo il puntino rosso, diciamo che guardando verso il Sasso Rosso è sulla destra della valle, molto vicino al Passo Forcola.

La Malga Nana è molto in fondo e in basso rispetto al sentiero, e a questo punto credo sia quella indicata sulla Kompass come "baito nana".

Quel che è il caso di specificare è che i baiti in valle sono 3:
1 - biv. pinamonti: 6 posti, stufa, niente scorte di legna, piccolo ma molto buono, acqua sul lato della casa che dà a ovest
2 - baito nana: tavolaccio senza materassi, stufa non utilizzabile perchè camino rotto, niente acqua, molta legna.
3 - malga nana: tavoli, stufa, molta legna, niente materassi, sì acqua (fontana a 10 metri sotto la parete rocciosa), scorte alimentari, cassetta di pronto soccorso, fornellino.

Dal passo forcola si raggiunge poi il lago salare e lì vicino c'è un bivacchino in legno con solo due reti e due materassi (nient'altro).
Si c'è una malga più avanti che sulla carta è segnata come il baito della nana, invece il baito non è segnato. Ne avevano discusso passo e claudia tempo fa...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #65 il: 02/11/2009 09:22 »
Si c'è una malga più avanti che sulla carta è segnata come il baito della nana, invece il baito non è segnato. Ne avevano discusso passo e claudia tempo fa...

ma è stata ristrutturata con bivacco? Se cosi' fosse, non sono troppi tre bivacchi, anzi 4 se si conta quello al vicino lago delle salare, nel raggio di appena 1 km? Ho trovato una foto di Malga Nana...


Malga Nana (foto Christian Bergamo)
« Ultima modifica: 02/11/2009 09:25 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #66 il: 02/11/2009 10:14 »
Dei tizi ci hanno detto che hanno fatto un altro bivacco più avanti, a "malga nana". Risulta?
eh sì, risulta!
la foto dell'esterno l'hai trovata da te, però se vedi nella prima pag di questo 3d, le foto 6 e 7 son quelle che ho fatto io a suo tempo.
Certo, son molti 4 bivacchi in una zona così ridotta, ma forse anche perchè la frequentazione è molto elevata...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #67 il: 02/11/2009 10:19 »
eh sì, risulta!
la foto dell'esterno l'hai trovata da te, però se vedi nella prima pag di questo 3d, le foto 6 e 7 son quelle che ho fatto io a suo tempo.
Certo, son molti 4 bivacchi in una zona così ridotta, ma forse anche perchè la frequentazione è molto elevata...

a me a dire il vero non risulta sia una zona cosi' frequentata... :) Anzi c'è un quinto bivacco nelle vicinanze presso Malga Clesera :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #68 il: 02/11/2009 10:29 »
a me a dire il vero non risulta sia una zona cosi' frequentata... :) Anzi c'è un quinto bivacco nelle vicinanze presso Malga Clesera :)
eh dico che magari, essendo facilmente raggiungibile in auto, la gente di cles ci và facilmente... sai, grigliate e feste varie...

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #69 il: 02/11/2009 10:50 »
Poco lontano dal Rif. Peller scendendo verso Malè c'è anche il bivacco Mezol.
Il bivacco adiacente al rif. peller poi è nuovo di zecca ma aperto solo in inverno..

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #70 il: 02/11/2009 10:52 »
Poco lontano dal Rif. Peller scendendo verso Malè c'è anche il bivacco Mezol.
Il bivacco adiacente al rif. peller poi è nuovo di zecca ma aperto solo in inverno..

bivacco Mezol? Mai sentito.. ma dove esattamente?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #71 il: 02/11/2009 12:24 »
bivacco Mezol? Mai sentito.. ma dove esattamente?
Partendo da Malè c'è il sentiero 374 che arriva al peller. A circa tre quarti del viaggio c'è una località che si chiama val della petturina in cui il sentiero 374 e il sentiero 308b si congiungono. In quel punto c'è il bivacco. Mi ci son fermato una volta, sembra un monolocale arredato... cucinotto con lavandino, stufa, gas, bagno, dispensa piena di ogni genere di alimenti a lunga conservazione. :o :o Mi son persino fatto un caffè con la moca ::) ;D
Ho un ricordo simpatico di quel bivacco,perché mi ha fatto fare una figura un tantino stramba con un gruppetto di persone, di cui una, dovrebbe essere guido del forum.
Essendo stato il primo bivacco che ho visto mi ero fatto l'idea che fossero tutti così, non sapevo si trattasse di una eccezione quasi unica. Così alcune settimane dopo, fuori stagione quindi con rifugi chiusi, io e la mia morosa saliamo al brentei e ci troviamo alcune persone, scambiamo due chiacchiere, e alla fine ci congediamo dicendogli che ci andavo a fare un caffè nel bivacco!!  ;D ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #72 il: 02/11/2009 13:05 »
ma è stata ristrutturata con bivacco? Se cosi' fosse, non sono troppi tre bivacchi, anzi 4 se si conta quello al vicino lago delle salare, nel raggio di appena 1 km? Ho trovato una foto di Malga Nana...
Guarda che c'è n'è uno intermedio anche...quello che non è segnato...non mi pare sia quello della foto  ::)

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #73 il: 02/11/2009 19:36 »
bivacco Mezol? Mai sentito.. ma dove esattamente?
E mi pareva di avergli fatto una foto..

lares

  • Visitatore
Re: [BRENTA] Pian della Nana
« Risposta #74 il: 07/07/2010 11:31 »
Ciao
l'altro giorno siamo partiti dal parcheggio a 10 min da malga tassulla, passando sotto il peller restando sul sentiero che costeggia il palon, cima cesta e cima nana, prendendo poi il sentiero ricavato nella "morena" detritica al di sotto del sasso rosso, risalendo alla forcella che separa quest'ultimo da cima uomo... siamo poi scesi al passo di pra castron per un sentiero un po' sbifido, poco segnato in un tratto te lo devi inventare su ghiaino. l'intenzione era quella di arrivare al biv.costanzi ma soffermatoci un po' troppo al passo non sapendo come fosse l'altro lato siamo tornati da dove siam venuti, con una sosta su cima della Nana. Da quì panorama ampio su tutti i monti della val di sole-tonale, vegaia-tremenesca, rabbi e peio(s.matteo-cadini-vioz-cevedale), fino alla val d'ultimo... si vedevano nonostante la foschia anche i monti della valvenosta, e dall'altra i massicci catinaccio latemar e compagnia bella... con tutta la calma siamo tornati verso malga tassulla in un'esplosione di colori dei fiori, sostando un po' alla malga che tra il resto fa un ottimo formaggio, visto che ne vado ghiotto... (la malga fa formaggio di mucca e capra, burro e ricotta. cmq hanno nei pascoli anche pecore asini e cavalli)
Noi guardiamo poco i tempi in quanto ci piace soffermarci quà e la se vediamo che per ciò che vogliamo fare, il tempo è abbondante... mi sembra che dal parcheggio siam partiti alle 10.30 e siamo risaliti in auto intorno alle 19.00 eheh ;)