I due giorni a cui fa riferimento il titolo sono stati il 27 e 28 settembre scorso, un weekend di meteo spettacolarmente bello, che non credevo più di poter vedere quest'anno, visto l'andazzo generale. Si è trattato in realtà di una due-giorni alpinistica, che quindi non racconterò come tale, ma secondo me già solo la parte escursionistica e paesaggistica merita di essere presentata.
Primo giorno: partenza presto da Vallesinella, classica salita per il Casinei, il Brentei, fino quasi a Bocca di Brenta, per prendere la Via delle Bocchette Centrali. Un po' di foto:
Via delle Bocchette:

Vista del Campanile Basso:

Via delle Bocchette:

Vista sul Campanile Basso, dal lato opposto a prima:

Via delle Bocchette:

Panorama verso Trento, da quota 2900 m circa: si vedono la Paganella, la Marzola, la Vigolana (tutta a destra) e lontane all'orizzonte le due dorsali che formano la Valsugana:

Dallo stesso punto, zoom con il Campanile Basso in primo piano, e il Baldo sullo sfondo:

Campanile Basso visto dall'alto, a quota 2980 m:

Panorama con l'Adamello:

Durante il rientro, la Presanella all'imbrunire:

Continua...