ESCURSIONI IN MONTAGNA > Escursioni estive in Trentino
Chiamare il soccorso: 118 o 112?
wild56:
--- Citazione da: alessandro28 - 09/03/2009 21:12 ---riguardo al telefono: pure io ho il 1100 (fantastico, staifo e affidable). ma tu non hai il pin? allora le cose sono due: o togli la sim e riaccendi oppure provi a fare il 112 comunque. se non sbaglio il 1100 ha la funzione automatica di inoltro della chiamata tramite altro operatore, cioé quando appare la scritta "solo emergenza" o simile vuol dire che il telefono ha gia di suo aggangiato un'altro operatore per le eventuali chiamate di emergenza. se non appare, beh allora, inizia a urlare..... :P
--- Termina citazione ---
io il pin non lo uso, perché è una rottura di scatole. Ora che ci penso, non ricordo di aver mai letto "solo emergenza" quando cercavo di telefonare e non c'era campo (forse non c'era campo di nessun gestore?). Dovrei provare a levare la sim?
Comunque mi pare assurdo che, a differenza degli altri paesi, non si sia ancora arrivati a un numero unico di emergenza: nella concitazione dell'incidente, magari uno prova il 118 ma non il 112... poi abbiamo il 113, il 115... non avrebbe più senso unificare tutto?
PassoVeloce:
Ieri ho provato: con tastiera bloccata ho digitato 112 e si è sbloccato automatico!
radetzky:
--- Citazione da: wild56 - 10/03/2009 07:20 ---Comunque mi pare assurdo che, a differenza degli altri paesi, non si sia ancora arrivati a un numero unico di emergenza: nella concitazione dell'incidente, magari uno prova il 118 ma non il 112... poi abbiamo il 113, il 115... non avrebbe più senso unificare tutto?
--- Termina citazione ---
calma ragazzo ;D qui sono ancora in vigore i "regi decreti" dei primi anni del secolo scorso >:(
JFT:
--- Citazione da: wild56 - 10/03/2009 07:20 ---iComunque mi pare assurdo che, a differenza degli altri paesi, non si sia ancora arrivati a un numero unico di emergenza: nella concitazione dell'incidente, magari uno prova il 118 ma non il 112... poi abbiamo il 113, il 115... non avrebbe più senso unificare tutto?
--- Termina citazione ---
...il buon senso... e ti pare poco? :-[
viking:
sono fresco di corso per motoseghe (module 1-2) e loro consigliano proprio il 112 per zone impervie dove io di solito opero. il 144 (paritetico 118 italiano) é meglio solo se c é campo dato che risponde subito la croce rossa...ma se si sä ce si vä dove non c é campo...112....come riportano le giacche della Pfanner che produce guarda caso giacche per boscaioli
Navigazione
[0] Indice dei post