Autore Topic: INFO Monte cengio  (Letto 13698 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

grazia

  • Visitatore
INFO Monte cengio
« il: 18/06/2008 10:51 »
cerco info sul monte cengio, che si trova all'estremità sud-ovest dell'Altipiano dei Sette Comuni, allo sbocco della val d'Astico nella conca di Arsiero
  • strada di accesso partendo da trento
  • difficoltà
  • info numero sulle cartine che coprono la zona
  • (sentieri e tempi)*
* se qualcuno ha gia fatto questi sentieri, sono sentieri di guerra.
 

 
« Ultima modifica: 01/07/2008 13:34 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #1 il: 18/06/2008 10:56 »
cerco info sul monte cengio
  • strada di accesso partendo da trento
  • difficoltà
  • info numero sulle cartine che coprono la zona
  • (sentieri e tempi)*
* se qualcuno ha gia fatto questi sentieri, sono sentieri di guerra.

si ma dov'e'? Cengio Alto? tra pasubio e carega vicino a passo fugazze?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

grazia

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #2 il: 18/06/2008 10:59 »
ops scusa hai ragione,
zona all'estremità sud-ovest dell'Altipiano dei Sette Comuni, allo sbocco della val d'Astico nella conca di Arsiero. su internet ci sono belle descrizioni ma non trovo numeri di cartina

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #3 il: 18/06/2008 11:30 »
cerco info sul monte cengio,

capito dove vuoi andare ! Ma vogliamo la foto da quella posizione ! ;D (il salto del Salvatore...)
« Ultima modifica: 18/06/2008 11:32 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

MontagnaAmica

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #4 il: 18/06/2008 11:31 »
Ciao, come cartine, oltre alle solite Kompass, ci sono anche quelle redatte dalle sezioni vicentine del CAI, nella carta è anche allegata una descrizione dei sentieri con i percorsi. Non so a Trento dove potresti trovarle, ma forse alla Viaggeria in Via Mazzini le hanno (magari telefona prima).

Le gallerie del Monte Cengio sono piuttosto note, so che vengono definite una sorta di "strada delle 52 gallerie in miniatura". A suo tempo mi ero interessato al percorso, eventualmente per proporlo per qualche gita, poi un po' la distanza, un po' per altri motivi, alla fine non ho fatto nulla.

Comunque, da quello che avevo visto, il percorso lo puoi fare in diversi modi, in particolare puoi scegliere di farlo in quota, e quindi dalla zona dell'Altopiano di Asiago raggiungendo per qualche percorso il Piazzale Principe di Piemonte (se guardi sulla carta puoi elaborarti diversi itinerari, e da qui fare la parte terminale del percorso che è la più suggestiva) arrivando al Monte Cengio, oppure partire dal fondovalle, in particolare da Cogollo del Cengio, con un dislivello di circa 1000 metri.

Ti riporto alcune informazioni tratte dalla guida del CAI vicentino, che non ho potuto verificare, quindi prendile con le dovute cautele, anche se in linea di massima la descrizione dei percorsi sembra abbastanza precisa:

- Sentiero 651: Cogollo - Monte Cengio: dislivello mt. 980 mt., ore 3,30. Nella prima parte del percorso, fino cioè a raggiungere i 900 metri di quota, il sentiero passa per 7 gallerie. Il sentiero prosegue poi meno ripido, raggiunge il Pizzale Principe di Piemonte (mt. 1286, h. 2,20 da Cogollo) da cui parte la caratteristica mulattiera scavata nella roccia chiamata Strada delle Gallerie, incrociando l'arrivo del sentiero 647 e raggiungendo la cima del Monte Cengio in circa h 1,10.

- Sentiero 647A + 647: Cogollo - Raccordo 647 (h. 1,00) - Monte Cengio (h. 1,45), totale h. 2,45, percorso alternativo che sale al Monte Cengio per la Val Cengiotta, definito come itinerario aspro e faticoso usato per il taglio del bosco e del fieno. E' consigliato in discesa per chiudere un eventuale giro ad anello.

Sentieri non CAI (tratti dalle Passeggiate sull'Altopiano stampata a cura dell'APT di Asiago a cui puoi eventualmente rivolgerti per eventuali ulteriori informazioni):

- 16: Fondi - Tresché - Malga Ronchetta - Malga della Cava - Località Prà delle Pozze - Piazzale Principe di Piemonte - Monte Cengio, lunghezza 7 Km, tempo 2h 30' - 3 h.

Questo chiaramente è solo uno dei tanti percorsi che è possibile fare (e in un certo senso "costruire") partendo dall'Altopiano.

Piccola precisazione: tieni presente che la zona, soprattutto se intendi partire da Cogollo del Cengio, si presta  maggiormente alla primavera ed all'autunno, la bassa quota e l'esposizione a Sud verso la pianura veneta portano sicuramente a temperature non troppo fresche...

Per l'accesso in auto, dipende tutto da dove vuoi partire. In ogni caso visto che sei autista di professione, non credo che avrai problemi..  ;)

Ti lascio anche alcuni links se ti possono essere utili:

http://fortinorditalia.altervista.org/cengio.html
http://www.magicoveneto.it/Altipian/Cengio/Cengio-1.htm
http://www.occhidigatto.com/Veneto/Monte_Cengio_sentiero_postazioni.htm
http://www.vadopiano.it/SchedaPercorsi.asp?percorso=MonteCengio
http://www.comune.cogollodelcengio.vi.it/modules.php?name=News&file=article&sid=12
http://viaggi.ciao.it/Cogollo_del_Cengio__Opinione_548975

Ciao e buona escursione,

Stefano
« Ultima modifica: 18/06/2008 11:59 da MontagnaAmica »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #5 il: 18/06/2008 12:14 »
Ciao, come cartine, oltre alle solite Kompass, ci sono anche quelle redatte dalle sezioni vicentine del CAI, nella carta è anche allegata una descrizione dei sentieri con i percorsi. Non so a Trento dove potresti trovarle, ma forse alla Viaggeria in Via Mazzini le hanno (magari telefona prima)

le cartine (ottime) del Cai vicenza le trovi anche alla libreria ex monauni (mi pare, ora nn so come si chiama) in via Diaz a Trento
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #6 il: 18/06/2008 12:40 »
Per la strada di accesso partendo da Trento non saprei cosa indicarti...

io ho fatto solo parte del sentiero sommitale, non salendo da fondovalle, per cui non ho utilizzato cartine e seguito segnali cai (non so nemmeno i tempi, ma pomeriggio guardo se ho le cartine e relativo libricino con tempistiche)

per le cartine come già detto sicuramente quella delle sezioni vicentine del cai

sicuramente nella parte sommitale sono sentieri-mulattiere di guerra

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #7 il: 18/06/2008 20:54 »
Non avevo letto le indicazioni di MontagnaAmica... credo di non aver nulla da aggiungere ;)

grazia

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #8 il: 19/06/2008 00:36 »
capito dove vuoi andare ! Ma vogliamo la foto da quella posizione ! ;D (il salto del Salvatore...)
il salto dei granatieri ;) l'avrai ::)
« Ultima modifica: 19/06/2008 10:25 da Sal »

grazia

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #9 il: 19/06/2008 00:38 »
le cartine (ottime) del Cai vicenza le trovi anche alla libreria ex monauni (mi pare, ora nn so come si chiama) in via Diaz a Trento
disertori?

grazia

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #10 il: 19/06/2008 01:04 »
Ciao, come cartine, oltre alle solite Kompass, ci sono anche quelle redatte dalle sezioni vicentine del CAI, nella carta è anche allegata una descrizione dei sentieri con i percorsi. Non so a Trento dove potresti trovarle, ma forse alla Viaggeria in Via Mazzini le hanno (magari telefona prima).
a me serviva il numero della carta
... zona dell'Altopiano di Asiago raggiungendo per qualche percorso il Piazzale Principe di Piemonte (se guardi sulla carta...
numero della carta sulla quale guardare???
Per l'accesso in auto, dipende tutto da dove vuoi partire. In ogni caso visto che sei autista di professione, non credo che avrai problemi..  ;)
parto da trento ma non volevo arrivare a vicenza e salire la val d'astico
Ti lascio anche alcuni links se ti possono essere utili:

http://fortinorditalia.altervista.org/cengio.html
http://www.magicoveneto.it/Altipian/Cengio/Cengio-1.htm
http://www.occhidigatto.com/Veneto/Monte_Cengio_sentiero_postazioni.htm
http://www.vadopiano.it/SchedaPercorsi.asp?percorso=MonteCengio
http://www.comune.cogollodelcengio.vi.it/modules.php?name=News&file=article&sid=12
http://viaggi.ciao.it/Cogollo_del_Cengio__Opinione_548975

Ciao e buona escursione,

Stefano
questi li ho trovati anche io in internet ma non parlano di cartine e numeri di carta anche se sono utili per capire i vari percorsi
ti ringrazio


MontagnaAmica

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #11 il: 19/06/2008 06:42 »
Ciao, le cartine della zona dovrebbero essere le seguenti:

- Tabacco Foglio 050 - Altopiano dei Sette Comuni;
- Carta delle sezioni vicentine del CAI - Valli Astico e Posina 1: 20000;
- Kompass Foglio 623 (1:25000), questa non ce l'ho, dovrebbe comprendere la zona del Cengio ma ti consiglio di verificare.

Quella del CAI contiene anche la relazione dei percorsi.

La Tabacco credo che sia una delle più recenti della zona.

Per arrivare in zona, se propendi per Asiago ti conviene fare il Passo Vezzena, se propendi per Cogollo del Cengio penso che ti convenga forse fare Carbonare - Lastebasse - Arsiero, comunque con un atlante stradale sotto vedi sicuramente meglio il percorso migliore.

Ciao e buona giornata,

Stefano

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #12 il: 19/06/2008 07:02 »
La carta Cai che comprende i percorsi è quella Altopiano dei Sette Comuni

Per raggiungere Cogollo ti consiglio di fare la strada che da Trento sale il valico della Fricca passando anche per Vigolo Vattaro (vado  a memoria)

MontagnaAmica

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #13 il: 19/06/2008 07:21 »
Citazione
La carta Cai che comprende i percorsi è quella Altopiano dei Sette Comuni

Grazie per la precisazione, comunque la zona del Monte Cengio è compresa in entrambe le cartine, sia quella dei Sette Comuni (1:25000) che quella della Val d'Astico (1:20000).

In effetti io avevo a portata di mano quella della Val d'Astico, ecco perché ho riportato quella.

Forse quella dei Sette Comuni è però più recente (e quindi consigliabile), se non sbaglio mi pare che da poco abbiano fatto una ristampa.

Questa, insieme alla Tabacco, direi che sicuramente la Viaggeria ce l'abbia, credo proprio di averle acquistate lì l'ultima volta.

Citazione
disertori?

Direi di sì...

Ciao e buona giornata,

Stefano

grazia

  • Visitatore
Re: cerco info sul monte cengio
« Risposta #14 il: 19/06/2008 08:54 »
Ciao, le cartine della zona dovrebbero essere le seguenti:

- Tabacco Foglio 050 - Altopiano dei Sette Comuni;
- Carta delle sezioni vicentine del CAI - Valli Astico e Posina 1: 20000;

- Kompass Foglio 623 (1:25000), questa non ce l'ho, dovrebbe comprendere la zona del Cengio ma ti consiglio di verificare.

infatti questa cartina l'ho aquistata ieri in libreria a rovereto e non è quella giusta :(

Quella del CAI contiene anche la relazione dei percorsi.

La Tabacco credo che sia una delle più recenti della zona.

Per arrivare in zona, se propendi per Asiago ti conviene fare il Passo Vezzena, se propendi per Cogollo del Cengio penso che ti convenga forse fare Carbonare - Lastebasse - Arsiero, comunque con un atlante stradale sotto vedi sicuramente meglio il percorso migliore.

Ciao e buona giornata,

Stefano
grazie  :)