Autore Topic: INFO Sentiero SAT 626 - Valle delle Gole  (Letto 26989 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

grazia

  • Visitatore
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #60 il: 05/05/2008 10:34 »
 :'( :'(
« Ultima modifica: 29/04/2009 02:32 da *. »

grazia

  • Visitatore
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #61 il: 05/05/2008 22:59 »
 :'(
« Ultima modifica: 29/04/2009 02:32 da *. »

manuel115

  • Visitatore
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #62 il: 05/05/2008 23:00 »
io non riesco a inserire le foto :'(
ho provato! a me vanno... :-[

manuel115

  • Visitatore
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #63 il: 05/05/2008 23:03 »
Un libro molto completo per il Bondone è quello di Gaetano "Pucci" Macchi: i sentieri del Monte Bondone, edizioni Curcu e Genovese, è un po' la Bibbia del Bondone, quasi 400 pagine, contiene le descrizioni dei vari itinerari da tutti i versanti, tra cui la Val di Gola, il sentiero del Coraza e tanti altri.

Ciao,

Stefano




l'ho comprato proprio oggi! stupendo...nn credevo ci fossero così tanti itinerari diversi sul Bondone...ora ho un bel pò di lavoro! :D
tutte le escursioni sono ben dettagliate in tutti i particolari e ognuna presenta la cartina con i vari dislivelli e oggetti che si trovano sul percorso...ottimo investimento! ;)

grazia

  • Visitatore
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #64 il: 05/05/2008 23:17 »
 :'(
« Ultima modifica: 29/04/2009 02:32 da *. »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #65 il: 06/05/2008 08:30 »
l'ho comprato proprio oggi! stupendo...nn credevo ci fossero così tanti itinerari diversi sul Bondone...ora ho un bel pò di lavoro! :D
tutte le escursioni sono ben dettagliate in tutti i particolari e ognuna presenta la cartina con i vari dislivelli e oggetti che si trovano sul percorso...ottimo investimento! ;)

concordo col gran bel libro di Macchi, è una vera miniera di informazione sul Bondone. Tra l'altro, Macchi non è neppure trentino, che vergogna per noi indigeni  >:(
« Ultima modifica: 06/05/2008 14:51 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

grazia

  • Visitatore
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #66 il: 06/05/2008 09:31 »
 :'(
« Ultima modifica: 29/04/2009 02:33 da *. »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #67 il: 06/05/2008 09:35 »
è un bondonero sicuramente, ma di origini non trentine
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #68 il: 06/05/2008 10:05 »
infatti! il cognome nn mi sembra proprio autoctono del Bondone... ;D
a parte questo, stupendo libro; ieri sera ne ho già letto mezzo  ;)

Offline athanatos

  • Full Member
  • ***
  • Post: 130
  • Sesso: Maschio
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #69 il: 27/06/2008 13:37 »
Io ero salito dal 626 3 anni fa, mi pare, e c'era una frana sulla prima briglia, avevo provato a scavalcarla ma il fronte era molto esteso e non trovavo la traccia più a monte... allora in preda allo sconforto avevo ripiegato. In più temevo anche di essere interessato anch'io da qualche sassetto, dato che non si capiva quanto recente fosse la frana. Molto ostico l'ambiente comunque.
I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi. - J. W. Goethe
-------------------------------------------------------------------
http://athanatos.photoblog.com

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Sentiero SAT 626 Valle delle Gole
« Risposta #70 il: 03/11/2008 20:50 »
quello che parlo io è il sentiero sat 626, valle delle gole (partenza da Ravina)...

ero convinto di aver messo qualcosa sul sito ma mi sa di no. Comunque la salita che ho fatto io non è per la val delle gole ma più a sud, al di la' di costa terlaga. Praticamente da ravina vai verso Villa Margon, prosegui oltre e poi pigli il sentiero 693, che si inerpica in posti selvaggissimi, scavalca una barriera rocciosa (terlaga, dove ho visto due aquile su un masso a soli 200 mt!), quindi sempre seguendo il 693 ci si affaccia sul versante di garniga vecchia, si prosegue verso il Parolet aggirandolo a sud fino alla Baita Sat. Di qui per stradella si arriva alla base del Palon, affacciati sulle Viotte. Volendo si può scendere per la val delle gole, io sono tornato a casa con la corriera delle 17 dalle viotte :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/