0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Prendo spunto da un'altra discussione per porvi questa domanda: voi in montagna quanto pedalate???
nel senso vi piace prendervela con calma oppure siete del tipo "... l'ultima volta ci abbiamo impiegato 45 minuti questa volta dobbiamo assolutamente fare meglio!!!..." e invece di camminare correte...
decisamente d'accordo...poi ho sempre qualcosa da fare a casa, meglio tornare in fretta...
qui nel sito ho fatto dei bei giri con passoVeloce, tutti con oltre 2000 metri di salita e altrettanti in discesa
per carità! Io me la prendo sempre con assoluta calma, già dobbiamo correre nella vita di tutti i giorni, perché farlo anche in montagna? Quando vado sui monti il tempo si annulla quasi, conta solo l'ora della partenza e l'ora del rientro prima del buio possibilmente (ma non è detto . Certo se poi dobbiamo fare mete particolari in cui bisogna pedalare un filo lo si fa, ma senza stressarci troppo. E' così bello andar per monti senza l'ossessione dell'orologio...
....il vantaggio di andare + veloci è che si vedono + posti, lo svantaggio è che si ha poco tempo per guardarli!
...dai PassoVeloce, considera quanta gente frettolosa riempisce i cimiteri !
Adesso che il tempo lo posso godere, non vado quasi mai più in montagna - dunque adagio - senza trascorrere almeno una notte sul posto.