In Trentino non pare sia un problema grave, per esempio so che in certe zone dell'Austria si sia provveduto alla vaccinazione in massa (peraltro dall'efficacia dubbia)
In Carinzia i bambini delle scuole elementari vengono vaccinati in massa: in effetti anche la confinante Carnia ne è invasa. Però devo dire che personalmente bazzico sentieri e boschi della zona col cane ormai da un decennio ma non ho mai avuto particolari problemi (prese le debite precauzioni).
Per quanto concerne alcool, benzina od olio, le zecche non muoiono ma tendono ad essere soffocate e la presa la mollano comunque anche se non subito: preferisco l'alcool la cui evaporazione produce anche un raffreddamento e quindi una contrazione della zecca.
Oltre alla zona giocano molto gli sbalzi di temperatura fuori stagione: ad esempio in quel di Rabbi, nonostante la ricca fauna selvatica presente, non ho mai avuto problemi particolari salvo una volta, ai primi di ottobre con temperature estremamente elevate. In quella circostanza l'elevata temperatura fuori stagione fece schiudere le uova che avrebbero dovuto aprirsi la primavera successiva: il risultato fu che a distanza di due setimane alla mia cagnolina tolsi la bellezza di 138 (centotrentotto, impiegai una serata dalle 9 a mezzanotte ) zecche piccolissime, peraltro senza conseguenza alcuna !