Autore Topic: Escursione in Ghiacciaio  (Letto 11931 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Escursione in Ghiacciaio
« il: 22/10/2014 10:02 »
Buongiorno a tutti!

Quest'inverno, orientativamente tra l'1 e il 4 Gennaio, mi sarebbe piaciuto organizzare una bella escursione in giornata in quota, su un ghiacciaio. Parlo di trekking invernale, ciaspole e poco altro, non scalata su ghiaccio o quant'altro.

Sarebbe la mia prima volta, non ho mai fatto una cosa del genere, quindi, profanamente, mi rivolgo a voi:
  • esistono itinerari del genere? Il mio punto di partenza sarà l'Luserna (TN), pensavo all'Adamello. Sbaglio?
  • che attrezzatura mi consigliate? Avete già dei prodotti specifici in mente?

Vi ringrazio per la disponibilità, a presto!
Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #1 il: 22/10/2014 11:11 »
Adamello intesa come cima, in giornata, da profano, e senza sci è quasi impossibile... però se ti accontenti del pian di neve o del rifugio e ti aiuti con gli impianti qualcosa riesci a fare..

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #2 il: 22/10/2014 11:46 »
Adamello in giornata è duretta (se non sei superman come Trab), si può fare partendo almeno dal rif. Mandron, ma se non hai esperienza lascerei perdere. Poi d'inverno è ancora più proibitivo. In gennaio c'è neve ovunque, perché non ti accontenti di qualcosa di più soft per provare la gamba e l'attrezzatura...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #3 il: 22/10/2014 11:57 »
Adamello in giornata è duretta (se non sei superman come Trab), si può fare partendo almeno dal rif. Mandron, ma se non hai esperienza lascerei perdere. Poi d'inverno è ancora più proibitivo. In gennaio c'è neve ovunque, perché non ti accontenti di qualcosa di più soft per provare la gamba e l'attrezzatura...

Giustamente. Avevo l'impressione di aver sparato alto. Grazie, AGH. Che mi consigliate in termini di escursioni e attrezzatura? Giusto per capire e capirmi fisicamente.
Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #4 il: 22/10/2014 12:13 »
Giustamente. Avevo l'impressione di aver sparato alto. Grazie, AGH. Che mi consigliate in termini di escursioni e attrezzatura? Giusto per capire e capirmi fisicamente.

ci sono miliardi di itinerari. In inverno il problema è rappresentato dalle valanghe, se non si ha esperienza meglio iniziare con percorsi "sicuri" da fare in ciaspe. Le hai già?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #5 il: 22/10/2014 12:15 »
Ne ho in famiglia, ma vorrei comprarmene di mie, sul mio piede. Hai dei modelli particolari in mente?
Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #6 il: 22/10/2014 12:25 »
Ne ho in famiglia, ma vorrei comprarmene di mie, sul mio piede. Hai dei modelli particolari in mente?

si TLS 226 rando, ormai sono un classico: buon modello a prezzo onesto, circa 90 euri.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #7 il: 22/10/2014 12:35 »
si TLS 226 rando, ormai sono un classico: buon modello a prezzo onesto, circa 90 euri.

Grazie mille AGH. Dove potrò testare queste meraviglie, secondo te? :)
Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #8 il: 22/10/2014 12:43 »
Grazie mille AGH. Dove potrò testare queste meraviglie, secondo te? :)

lagorai, vezzene, bondone, c'è solo l'imbarazzo della scelta
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #9 il: 22/10/2014 12:46 »
lagorai, vezzene, bondone, c'è solo l'imbarazzo della scelta

Perfetto. Dal punto di vista cartografico, sceglieresti i sentieri, mulattiere et similia? (_____ o - - - linee rosse continue o tratteggiate, no puntini o crocette)
Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #10 il: 22/10/2014 13:16 »
Da estimatore dell'altopiano delle Vezzene e dei boschi di Luserna, direi che puoi benissimo scorrazzare in quei posti, per cominciare. Pizzo, Manderiolo e malghe in generale sono molto adatti ai percorsi con le ciaspole. Difficoltà tecniche quasi inesistenti, dislivelli molto contenuti e magnifici panorami dalle cime. Il rovescio della medaglia sta nel fatto che nei fine-settimana potresti trovare del "traffico". Il Pizzo è superaffollato.

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #11 il: 22/10/2014 13:21 »
Da estimatore dell'altopiano delle Vezzene e dei boschi di Luserna, direi che puoi benissimo scorrazzare in quei posti, per cominciare. Pizzo, Manderiolo e malghe in generale sono molto adatti ai percorsi con le ciaspole. Difficoltà tecniche quasi inesistenti, dislivelli molto contenuti e magnifici panorami dalle cime. Il rovescio della medaglia sta nel fatto che nei fine-settimana potresti trovare del "traffico". Il Pizzo è superaffollato.

Grazie mille pianmasan, avendo la casa lì vicino, quest'inverno mi sfogherò per bene e setaccerò la zona, alla ricerca di fantomatici angoli dimenticati dal turismo!
Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #12 il: 22/10/2014 13:38 »
Confermo quanto detto sopra, sono zone  adattissime ad impratichirsi sull'ambiente nevoso con dislivelli contenuti. E se c'è un buon inverno lì di neve ne viene tanta

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #13 il: 22/10/2014 13:40 »
Confermo quanto detto sopra, sono zone  adattissime ad impratichirsi sull'ambiente nevoso con dislivelli contenuti. E se c'è un buon inverno lì di neve ne viene tanta

Grazie southernman! Vi terrò aggiornati sulle mie "imprese". :D
Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com

Offline Matteo Nicolin

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 300
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Vicenza
Re:Escursione in Ghiacciaio
« Risposta #14 il: 20/11/2014 17:52 »
Ciao Ragazzi,

Mi rifaccio vivo su questo topic perché, nell'umido contesto olandese, sono in fase di elucubrazione: pensavo, è fattibile una camminata (eventualmente ciaspolata) fin su a cima Dodici (Portule)?

Itinerario:
• Rif. Malga Cima Larici (1658m) sent. 825;
• Cima Larici (2033m);
• Monte Erba (2031m);
• Porta Renzola (1949m) sent. 826;
• Monte Kempel (2295m);
• Cima Portule (2308m);
• Cornetti di Bocchetta Portule (2148m);
• Monte Colombaretta di Portule (2046m);
• Discesa Malga Larici di sotto (1625m).

La farei i i primi di Gennaio, in una giornata (partenza attorno all'albeggiare). Allego foto con maggiori dettagli sul percorso.

Matteo Nicolin

La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.

Walter Bonatti


http://doubtstep.com