Autore Topic: [Austria] Sattelberg 2115 m  (Letto 8708 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
[Austria] Sattelberg 2115 m
« il: 23/01/2012 13:45 »
Inverni avari di neve ne ho visti molti ma come questo non mi sembra di ricordarlo, quindi se la neve non arriva vado io a cercarla, d’altronde non sarebbe la prima volta.
Decido di andare nella Obernbergtal,  la vallata che si trova a sinistra alcuni km dopo il Brennero, siamo in Austria; partenza molto presto e arrivo in fondo alla valle dove si trova il park Waldesruh verso le 8.35 dopo 220 km di auto. Pensavo di non trovar posto invece non c’è anima viva, vado a controllare nei paraggi e trovo un cavalletto, che sbarra la stradina che dovrei percorrere, con una eloquente manina che intima lo stop per pericolo valanghe, ne ho viste altre ma ho sempre proseguito.
Oggi il bollettino metteva pericolo 3-4, le nuvole sono basse, si vede poco, nevischia, non vi sono tracce fresche, da solo non me la sento non conoscendo minimamente il posto quindi risalgo in auto pensando di andare verso le vallate che circondano Vipiteno.
A metà vallata incrocio una diecina di auto targate Italia ma oramai non ritorno indietro ma quando sono a Gries am Brenner vedo del movimento, alcuni sci alpinisti stanno risalendo un pendio quindi, visto che ho fatto tanti km, parcheggio (3 euro ).
Salgo per un piacevole sentiero dalla parte opposta della dismessa pista, nel bosco, da solo, ogni tanto imi si raggela il sangue, sento dei tuoni, la valanga tuona così scriveva il Carducci ma in realtà sono i tir che percorrono il viadotto dell’autostrada.
Dopo ¾ ora incrocio quelli che son saliti per un pezzo  lungo la pista, dopo 1 ora sono sopra la Sattelberalm, alcune foto, mi rifocillo un po’,  ma da qui inizia un supplizio.
Ho una vescica per tallone che mi fan vedere le stelle,  stringo i denti, si sale dritti su per la pista, accodandomi ad una local sperando abbia un passo tranquillo, ma dopo un alcuni metri mi lascia strada e allora vado con il mio passo, in alto c’è la nebbia, non si scorge la cima.
Alla fine si arriva, la local prosegue per la cresta e si dilegua forse conosce qualche posto riparato dal vento oppure una discesa diversa, intonsa.
Dopo le foto di rito giù per la pista martoriata il giorno precedente da una mandria di bisonti, cerco di scendere ai lati ma e’ tutto triturato e sopra ci sono 30 cm di neve fresca, dopo un po’ la fatica della prima uscita si fa sentire e quindi non più serpentine ma curve da slalom gigante.
Di ritorno alla malga pensavo di fermarmi per mangiare qualche specialità ma la voglia di togliermi gli scarponi e’ tanta che scendo giù velocemente, alle 12.20 sono all’auto, mi aspettano altre 3 ore di strada.
Domanda : ma questa Austria cosa ha più di noi per meritarsi la tripla A, la super a 1.460 e tanta neve ?
Dislivello : circa 900 metri
Tempo per la salita : 2 ore
Pericolo valanghe : lungo il percorso 1, ma ho visto certi pendi belli carichi mentre mi addentravo nella valle.
Riccardo

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #1 il: 23/01/2012 13:49 »
Altre foto

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #2 il: 23/01/2012 13:59 »
Ultime foto

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #3 il: 23/01/2012 15:24 »
sembra un bel posto, bravo per il giro e la caparbietà, io però non farei mai cosi' tanti km solo per mettere gli sci... 
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #4 il: 23/01/2012 15:47 »
sembra un bel posto, bravo per il giro e la caparbietà, io però non farei mai cosi' tanti km solo per mettere gli sci... 

Complimenti! anche io alla ricerca di neve partito da casa fino a vipiteno per fare le cime bianche di telves (330km e altrettanti al ritorno  :o), neve fin dai 1000m.... ti posso capire, l'astinenza è una brutta bestia!!!  ;D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #5 il: 23/01/2012 16:00 »
Complimenti! anche io alla ricerca di neve partito da casa fino a vipiteno per fare le cime bianche di telves (330km e altrettanti al ritorno  :o)

660 km! voi siete pazzi  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #6 il: 23/01/2012 16:08 »
660 km! voi siete pazzi  ;D


una volta ogni tanto solo....erano 2 settimane che qua non vedevo il sole... >:(
« Ultima modifica: 23/01/2012 16:09 da Guido »
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #7 il: 23/01/2012 16:43 »
I 200 o 300 km possono sembrare tanti ma essendo autostrada o superstrada, almeno per me, a farli ci impiego dalle 2 alle 3 ore, tieni presente che arrivare a Cortina (100 Km) ci vogliono quasi 2 ore di strada contorta.

Comunque e' chiaro che queste tirate si fanno un paio di volte a stagione (stagione normale con neve distribuita uniformemente) ed inoltre se si vogliono vedere posti nuovi devo per forza di cosa fare molti km.

Riccardo
dimenticavo uso il GPL

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #8 il: 23/01/2012 18:14 »
una volta ogni tanto solo....erano 2 settimane che qua non vedevo il sole... >:(

belle le serpi :) Vedo anche una valangotta o mi sbaglio?
« Ultima modifica: 23/01/2012 18:15 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #9 il: 23/01/2012 18:20 »
Citazione
660 km! voi siete pazzi
Citazione
belle le serpi Sorriso Vedo anche una valangotta o mi sbaglio?

"tanto l' uva non era matura" ;D ;D
"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #10 il: 24/01/2012 18:55 »
belle le serpi :) Vedo anche una valangotta o mi sbaglio?


sì, l'ha tirata giù un tizio proprio mentre lo guardavo, sul punto più ripido in prossimità del cambio di pendenza, perfortuna la neve, anche se pesantina, non aveva grande coesione e quindi è stato solo un "lastroncino"... :P
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Sandro

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 91
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #11 il: 24/01/2012 19:05 »
Da alcuni resoconti dei partecipanti al sito, le mete del Sattelberg e della valle di Obernberg  vicine al confine sono sempre più spesso frequentate.
Sono delle aree molto interessanti, sia perche dal lato austriaco sottoposte a tutela come riserva naturalistica sia perche è uno dei più importanti percorsi di migrazione degli uccelli.
Ci sono però due progetti che minano l’integrità di questi luoghi, un parco eolico di 19 rotori sul Sattelberg dal lato italiano, con strade di accesso e piloni alti (60 metri l’altezza del mozzo e 70 metri il diametro del rotore). Dopo varie proteste delle associazioni alpinistiche (AVS, ÖAGV, DAV e CAI) il progetto è stato per il momento ridimensionato ma non abbandonato, speriamo che i promotori del progetto desistano dal loro intento. Vedi : http://unsersattelberg.wordpress.com/
Un altro progetto molto controverso, dal lato austriaco è quello sul lago di  Obernberg. Non so se l’avete notato, da circa un anno il caratteristico rifugio sul lago è chiuso. Al suo posto dovrebbe sorgere un complesso alberghiero di 3.500 m2 con wellness, con tanks interrati ad uso turistico. Anche qui è nato un comitato che chiede di abbandonare questo progetto e di ripristinare il vecchio rifugio nato nel 1928.
vedi:
http://www.obernbergersee-in-gefahr.at/


Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #12 il: 25/01/2012 07:59 »
... un complesso alberghiero di 3.500 m2 con wellness, con ...

SCHHHHHHHHHH.... Non lo dire a Claudia!!!
 :P
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #13 il: 25/01/2012 11:45 »
L'Oberbernberger è una zona non ancora profanata dal business dello sci e l'Austria in quanto a sci è l'ombelico del mondo.....i due progetti sono sintomo di decisioni già prese, sembrerebbero strettamente collegati,avrebbero la spinta "ecologica" dell'energia pulita, non è poco. Sarà una bella battaglia per l'ecologia ma i tirolesi vivono con il turismo, e pure bene. Mi sa tanto che nei prossimi anni le escursioni nella neve fresca e nel silenzio della natura saranno accompagnate dallo sferragliare degli impianti di risalita :-[
Più ne hai meno ne perdi

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re: [Austria] Sattelberg 2115 m
« Risposta #14 il: 25/01/2012 13:33 »
Per me era la prima volta nella Obernbergtal e non ho potuto vedere molto causa nuvole basse, mi riprometto di andarci questa estate per qualche giorno.

Comunque non credo che faranno dei nuovi impianti sciistici, primo perche' hanno tolto quello che esisteva gia' e secondo perche' stanno bene così nel senso che e' una  vallata non fortemente antropizzata e, visto che il turismo sembra si stia spostando verso una dimensione slow con una ricerca della tranquillità immersi nella natura, qui si va a nozze.

I soldi li ricupereranno dal nuovo centro wellness, magari piu' piccolo, ma agibile tutto l'anno neve o non neve, quindi soldi in tutte le stagioni che poi se non erro sono le soluzioni che stanno cercando i nostri amministratori montani per non essere dipendenti dal manto bianco.

Per quanto riguarda l'energia eolica magari non installeranno tutte le pale ma qualcuna sicuramente si, come in alta Val Venosta, che non disturbano piu' di tanto.