Autore Topic: [GRECIA] ISOLA DI RODI- non solo mare e acropoli.. girovagando sulle alture!  (Letto 9153 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Alla fine di settembre siamo ritornati per la terza volta nell'Isola di Rodi. Anche se  programmiano una vacanza balneare non può essere di ...solo mare!  2-3 ore al giorno in una piccola baia ci sono più che sufficienti, poi scarpette da trekking e si cammina su qualche altura.
A Rodi l'altezza max è del monte Atavinon di 1200 mt.
Le zone collinari sono poco frequentate dai turisti che in genere si riversano sulle lunghe spiagge famose (il mare è sempre stupendo! ) oppure nelle interessanti acropoli.
Noi siamo saliti su qualche piccola cima o scogliera, di solito poco pubblicizzata sulle guide o dai TO.  I dislivelli sono minimi...qualche centinaio di metri slm, sicuramente non è un vero  girovagareinmontagna ...però, il camminare in ambienti rocciosi, spesso tra rocce molto belle e/o levigate dal vento, mi fa sentire un po'...in montagna!  :)
Inserisco alcune di queste passeggiate, magari possono essere uno spunto a chi visita quest'isola...


Cima di Tsampika

Si trova sulla costa orientale, 30 km ca. a sud di Rodi città.
Questa è una altura a forma di cono di ca. 400 mt. che sovrasta la bella baia di Tsampika e sulla cima c'è il piccolo e bianco monastero di Kyra Panagia Tsampika. All'interno di questo c'è una icona dell'Anunciazione...con una leggenda particolare.
Le persone locali (ma ora anche persone straniere...) sono molto devote a questo luogo, soprattutto giovani donne che desiderano diventare madri...era tangibile la devozione di una ragazza che è salita, sola...davanti a noi portando un grosso cero e una borsa...di sassi!


Cima di Tsampika

Per salire, volendo, si può percorrere in auto un tratto di strada cementata per ca. 2 km , noi abbiamo preferito fare tutto il tragitto a piedi (non volevamo rischiare con l'auto a noleggio),e poi non è così lungo...l'unico disagio è derivato sempre dal caldo e dalle alte temperature in queste zone  ::)    ma,  per fortuna, qui si cammina anche all'ombra degli alberi! 
Con ampi curvoni si costeggia il bosco,  abbiamo incontrato le onnipresenti caprette, fino ad arrivare ad uno spiazzo dove c'è una piccola cappellina bianca e un piccolo parcheggio.


il primo tratto di strada

Poi si può proseguire solo a piedi...un pò su sterrato e poi con una lunga scalinata che sale a curvoni in mezzo alla pineta e alle rocce. Per raggiungere la cima ci sono 307 ampi gradini di varia lunghezza, ben tenuti e numerati...






si sale verso la cima

Si arriva proprio in cima alla rupe dove c'è la croce e una campana. Da un cancelletto si entra nella chiesetta e l'interno è...molto suggestivo. C'è un libro dove sono riportate testimonianze in tante lingue...


croce di vetta

All'esterno si può godere di una vista veramente strepitosa a 360° su gran parte dell'isola! :D Stupendi i contrasti dei colori...baie...mare azzurrissimo...piccoli villaggi e colline di uliveti.  Veramente una bella escursione da non perdere!




la baia di Tsampika


panorama dall'alto della cima


Castello di Feraklos

Si trova sulla costa orientale a ca. 40 km da Rodi città.  Eravamo sulla bella baia di Agathi, ci siamo incamminati in direzione di un'altura rocciosa di ca. 300 mt. e lì abbiamo trovato l'indicazione per "Pheraklos Castle". Bene, basta mettere le scarpe e partire!  :)




si sale sul colle roccioso

Il percorso è abbastanza breve,  si sale su gradoni rocciosi. Nel tragitto si incontra l'ingresso di una galleria, muniti di pila siamo entrati...







Si arriva sulla sommità del picco dove ci sono le rovine di un'antico castello bizantino...anche se ormai rimane ben poco!  :(
Si nota l'ampio cortile interno  della fortezza, ricoperto ora da vegetazione, e tratti di mura perimetrali.





Splendida però la vista dagli strapiombi sul mare sottostante, la baia  di Agathi e sul piccolo villaggio di Haraki !!  ;)

« Ultima modifica: 23/10/2013 15:20 da edelweiss »

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
mmm girovagando girovagando mi vien quasi voglia di mare  :P di quel mare stupendo  :D ... Brava Edel, anche io, quando andavo in vacanza con la morosa, "rompevo" sempre per fare delle camminate sulle polverose alture. Poi in quelle località si può fare un pò di tutto  ;)
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
mmm girovagando girovagando mi vien quasi voglia di mare  :P di quel mare stupendo  :D ... Brava Edel, anche io, quando andavo in vacanza con la morosa, "rompevo" sempre per fare delle camminate sulle polverose alture. Poi in quelle località si può fare un pò di tutto  ;)
...eh! pure io a volte credo di  "rompere" un pochino con il marito ;)  ovunque andiamo,  in valigia si mettono anche le scarpette da trekking ...l'occasione di metterle la troviamo sempre!  :)

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
un altro giretto...

al castello di Monolithos 

Si trova sulla costa occidentale a ca. 55 km dalla città di Rodi. Risale al 1476 ed è sulla cima di un picco roccioso ammantato di pini alto 236 mt. 
Alla sua base c'è un piccolo parcheggio e poi si sale tramite un sentiero, prima tra i pini e poi con ampi gradoni di roccia si raggiungono i resti di questa fortezza bizantina e di una piccola candida chiesetta.


il promontorio visto dall'alto...



Si cammina tra i resti del castello, ci sono degli strapiombi e c'è da prestare un pò d'attenzione a dove si mettono i piedi, non ci sono protezioni...ma la vista è davvero notevole sulla costa  selvaggia, sui monti, sulla parte settentrionale dell'isola e sull'isola di Chalki.


la chiesetta sulla cima


panorama dalla cima


Dal parcheggio del castello, proseguendo in auto per 3-4 km si può arrivare alla piccola e tranquillissima baia di Fourni, anche qui ci sono rocce molto belle e levigate dal vento.



Sulla sinistra della spiaggetta c'è un promontorio roccioso che sembra chiudere la spiaggia. Per curiosità, siamo saliti sopra tramite uno stretto sentierino tra cespugli di origano e roccette.





La sorpresa è stata notevole nel trovarci in una bellissima insenatura rocciosa con numerose grotte.  Ho letto che forse queste furono scavate dai pescatori per  mettere quanto pescato, oppure nei tempi più antichi erano luoghi di sepoltura.


 



forse...antiche sepolture

Con cautela ci siamo avvicinati ad una cavità con un piccolo lembo di sabbia chiamato “il bagno della regina” peccato non poterla raggiungere!


“il bagno della regina”

« Ultima modifica: 24/10/2013 11:06 da edelweiss »

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
ultima camminatina tra le rocce...  ;)

Sopra la scogliera di Navarone

Si trova sulla costa occidentale, a ca. 50 km a sud della città di Rodi, è vicina all'incantevole villaggio di Lindos. E' chiamata così perchè nel 1961 furono girate alcune scene del film "i cannoni di Navarone". Forse qualcuno l'ha visto...  :)
Desideravo salire su questa bella scogliera rocciosa appena vista, ma non sapevamo come... camminando ai suoi piedi tra rocce, molto particolari sembrava invalicabile... :-\ e sulle guide non trovavo notizie.




ai piedi della scogliera e il monastero di San Nikolas 


rocce molto particolari


rudere ai piedi della scogliera



Non lo sapeva nemmeno la proprietaria del nostro piccolo hotel, ma si è premurosamente interessata, ed un suo cugino si è offerto gentilmente di spiegarci, si parte dalla parte opposta... dal villaggio di Pefki  a 4 km.   
Si sale tra rocce molto belle e il profumo di erbe aromatiche selvatiche (salvia timo e origano) è intenso. Ci siamo stati due volte (l'anno scorso e quest'anno) e non abbiamo mai incontrato persone, solo caprette, caproni e grossi gechi che si godono il sole... L'unico problema  è sempre il caldo,  il sole cocente e  la mancanza di ombra... i 32° sembrano molti di più! (non oso pensare agli oltre 40° di luglio-agosto...) Le rare piante solitarie diventano un prezioso riparo per qualche breve sosta!  :)


si sale sulla scogliera




tra le rocce




caprette ovunque




camminando sopra la scogliera tra ciuffi di salvia,  timo, origano




solo qualche geco ci osserva...

La vista circostante e a picco sul mare e sulla costa è appagante!




Offline Danila

  • Full Member
  • ***
  • Post: 206
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Trento
che meraviglia Edel  :)

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Brava Edel! Molto bello il tuo diario delle vacanze   :) Come dice Danila ... che meraviglia!  :D
Ciao!

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Brava Edel! Molto bello il tuo diario delle vacanze   :) Come dice Danila ... che meraviglia!  :D
Ciao!
che meraviglia Edel  :)

Grazie!  :)  Sicuramente è un'isola molto bella, soprattutto per i colori e contrasti, ed è anche molto varia; può così accontentare esigenze e gusti diversi.  Anche chi ama la montagna e la tranquillità riesce a trovare dei posticini giusti  ;) ...sia pure con dislivelli modesti  :)

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Bello ! Anzi moolto bello  :)
Anche se odio il mare una vacanzina in un posto cosi la farei volentieri  ;)

Un amico l' inverno scorso con la scusa di andare al mare a salito il Pico del Teide m 3700 un vulcano delle isole Canarie
con il disappunto della moglie che non aveva capito il motivo per qui si era portato gli scarponi  :D ::)
« Ultima modifica: 26/10/2013 18:17 da SPIDI »
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Mare, alture e acropoli un bellissimo connubio, grande Edel. Complimenti per le foto  :)

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Mare, alture e acropoli un bellissimo connubio, grande Edel. Complimenti per le foto  :)
Grazie Gaby!  :)


Anche se odio il mare una vacanzina in un posto cosi la farei volentieri  ;)

anch'io detesto il mare!  il marito però ogni tanto desidera andarci...alcune isole greche oltre all'acqua stupenda offrono anche un pò di montagna e così si può un pò variare. :)   
Oltre a Rodi anche a Milos e Karpathos abbiamo potuto camminare un pò sui monti.


Un amico l' inverno scorso con la scusa di andare al mare a salito il Pico del Teide m 3700 un vulcano delle isole Canarie con il disappunto della moglie che non aveva capito il motivo per qui si era portato gli scarponi  :D ::)

Il vulcano Teide l'ho visto in lontananza, da un'altra isola...che spettacolo! :D
Qualche anno fà, in partenza per una vacanza "balneare"  in Corsica ho imboscato gli scarponi da montagna nel bagagliaio dell'auto, all'insaputa del marito.  L'occasione per metterli si è presentata presto.  Abbiamo fatto due escursioni in Val Restonica e nelle Gole dell'Asco e a 2000 mt. di alt. abbiamo raggiunto il lago di Capitellu, di un blu incredibile e incastonato tra pareti di roccia!! :o    uno dei più bei laghi che ho visto!!   poi gli altri giorni sono stati dedicati al mare...  :)

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Sono passeggiate molto belle; purtroppo possono essere fatte solo in primavera o a inizio autunno secondo me... in piena estate meglio non avvensturarsi tanto lontano dall'acqua
Qualche anno fà, in partenza per una vacanza "balneare"  in Corsica ho imboscato gli scarponi da montagna nel bagagliaio dell'auto, all'insaputa del marito.  L'occasione per metterli si è presentata presto.  Abbiamo fatto due escursioni in Val Restonica e nelle Gole dell'Asco e a 2000 mt. di alt. abbiamo raggiunto il lago di Capitellu, di un blu incredibile e incastonato tra pareti di roccia!! :o    uno dei più bei laghi che ho visto!!   poi gli altri giorni sono stati dedicati al mare...  :)

Ci avevo provato anch'io, ma se n'è accorta  ;) Comunque una breve escursione da Porto ad Ota in scarpe da ginnastica siamo riusciti a farla

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Sono passeggiate molto belle; purtroppo possono essere fatte solo in primavera o a inizio autunno secondo me... in piena estate meglio non avvensturarsi tanto lontano dall'acqua

Sono d'accordo con te...noi solitamente per questo genere di vacanza scegliamo il mese di maggio oppure fine settembre/primi ottobre, sia per evitare il caldo torrido che non sopporterei, ma anche per trovare un pò di tranquillità... :)
Io soffro molto il caldo... due anni fà, ai primi di settembre con 37-38° mi era proprio impossibile intraprendere escursioni in salita, anche perchè ombra di solito se ne trova ben poca! ::)