Autore Topic: Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)  (Letto 12466 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #30 il: 16/10/2013 10:37 »
Certo ma poi è chiaro che per fare quello che ho fatto io ci vuole anche un sacco di tempo :)
Ovvio che sono due mondi diversi, specie se si considera il fattore umano. La' si emozionano se trovano sottoterra un secchio arrugginito di 70 o 80 anni, per loro è "antichissimo" (non ricordo in che circostanza, qualcuno voleva farmi visitare un sito "storico" di nessun interesse (mio). Quando gli ho detto che la chiesa nel centro della città di Trento ha circa 2000 anni sono sbiancati  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #31 il: 16/10/2013 11:17 »
... ...
Sostanzialmente ci sono due punti fermi ben evidenziati in questa discussione:
- NON hanno storia e la loro cultura è quella del consumismo (che personalmente detesto)
- hanno spazi infiniti per noi inusuali

Ergo, se si va in quei posti devi fare quel che ha fatto AGH ovvero affrontare l'ignoto e l'infinito e "vivere"  un altro mondo

P.S. noi che abbiamo storia e cultura le stiamo distruggendo per rincorrere un consumismo morente... :(

Io andrei cauto a dire che la loro cultura è quella del consumismo ... ...
Innanzi tutto, se è vero che la loro storia è "breve" è anche vero che ci tengono molto e la conservano, mettendola per altro a disposizione di tutti, molto meglio di quanto facciamo noi con la nostra storia plurimillenaria.
E poi noi italiani la loro cultura scientifica ce la sogniamo, convinti come siamo che l'unica vera cultura sia quella umanistica.
E non dimentichiamo, visto che stiamo parlando di natura, che l'idea conservazionista è nata da loro e che i primi parchi nazionali al mondo sono stati istituiti negli Stati Uniti.
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #32 il: 16/10/2013 11:46 »
E poi noi italiani la loro cultura scientifica ce la sogniamo, convinti come siamo che l'unica vera cultura sia quella umanistica.

...mah, sulla ricerca scientifica sono d'accordo con te, circa il "bagaglio" di cultura scientifica ti dirò che con gli americani ho lavorato e discusso parecchio e la mia sensazione è che siano molto ignoranti..("technically speaking"..)

E non dimentichiamo, visto che stiamo parlando di natura, che l'idea conservazionista è nata da loro e che i primi parchi nazionali al mondo sono stati istituiti negli Stati Uniti.

...dopo aver sterminato le popolazioni locali, usi, costumi...ed i bisonti nonchè tutta la fauna che dava fastidio... :(

..per non parlare della sistematica distruzione, nell'ultimo ventennio, del territorio dell'Alaska  dove ricerca petrolifera e numerosi grandi (e costosissimi, considerato che i materiali devono essere adatti alle temperature) pipelines deturpano la natura
« Ultima modifica: 16/10/2013 12:31 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #33 il: 16/10/2013 12:53 »
mah il discorso si sta allargando un po' troppo, mi pare chiaro che sono due realtà imparagonabili. Noi veniamo da una storia millenaria, loro da una colossale immigrazione in una terra che non era la loro. E' ovvio che non possono avere una cultura come la nostra, noi del resto non abbiamo gli spazi e le risorse naturalistiche degli americani. Anche io comunque ho l'impressione che gli americani siano piuttosto ignoranti su tutto quanto non li riguardi direttamente :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #34 il: 16/10/2013 14:23 »
"(così te la fai tranquillamente in caravan, mezzo più amato dai canadesi e dagli americani)"

ops, allora è il paradiso  ;D

Offline xymox

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 333
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #35 il: 16/10/2013 14:29 »
La zona del Canada che ha fatto Claudia è molto diversa da quella dello Yukon di cui parla AGH, le ho fatte entrambe.
Capisco tutti i vostri discorsi e ognuno di voi ha le sue ragioni, capisco anche Claudia.
Io ho fatto anche trek di più giorni, vedi il Chilkoot trek dall'Alaska al Canada (4 giorni) e per esempio il Lake Amethyst a Jasper (2 giorni).
Se uno è abituato e gli piace una remota presenza umana, come ad esempio le malghe o gli alpeggi, ovviamente resterà deluso. Ma se uno cerca i grandi spazi, lì non mancano. Cmq molti di quelli che a parole amano i grandi spazi quando poi sono in quei luoghi non si azzardano a fare trek che si allontanino troppo dal punto di partenza  ;D ... quindi cosa se fanno poi di questi grandi spazi?

Poi teniamo presente anche il perido in cui si visitano questi luoghi, a me Yellowstone è piaciuto tantissimo, ma ci sono andato a fine settembre, in luglio-agosto è spesso una delusione ... Yosemite ancora peggio  :(

Se poi parliamo di montagne non c'è storia, le Alpi sono molto più belle.
L'unico posto che può essere paragonabile come bellezza di monti è l'Alaska, ma a parte il Denali se si vogliono vedere le catene più belle bisogna fare una vera e propria spedizione. Poi anche lo stesso Monte McKinley non è nulla di speciale, la verà bellezza e il parco nazionale (Denali) in cui è inserito.

p.s. AGH - il fatto che le Dolomiti siano state inserite nel patrimonio dell'UNESCO per me vuol dire poco, vai a vedere quante "cagate" ci sono lì in mezzo ... le Dolomite sono stupende anche se non le inserivano
« Ultima modifica: 16/10/2013 14:32 da xymox »
ciao marco

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #36 il: 16/10/2013 15:53 »
Se poi parliamo di montagne non c'è storia, le Alpi sono molto più belle.
L'unico posto che può essere paragonabile come bellezza di monti è l'Alaska ... ...

Contesto queste affermazioni!!!  ;D  ;D

Qui siamo nel Wyoming ... ... ...
(le foto non sono mie)
« Ultima modifica: 16/10/2013 15:58 da Massimo »
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline xymox

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 333
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #37 il: 16/10/2013 16:04 »
Contesto queste affermazioni!!!  ;D  ;D

Qui siamo nel Wyoming ... ... ...
(le foto non sono mie)

belle quelle dei Teton, ma sono paragonabili ad un singolo gruppo delle Dolomiti, come per esempio le Pale di San Martino, ma pensa a tutte le Dolomiti?
Per poi non parlare delle Alpi Vallesi, del gruppo del Bianco, dell'Oberland ecc. ... il tutto racchiuso in una distanza relativamente piccola se paragonata a quelle del nord america.

poi è chiaro che è sempre una questione di gusti, ma per me non c'è storia  8)

p.s. come montagne oltre ai Teton mi sono piaciute anche quelle del Glacier, più di quelle canadesi della zona Banff-Jasper
 ;)
« Ultima modifica: 16/10/2013 17:14 da xymox »
ciao marco

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #38 il: 16/10/2013 17:03 »
belle quelle dei Teton, ma sono paragonabili ad un singolo gruppo delle Dolomiti, come per esempio le Pale di San Martino, ma pensa a tutte le Dolomiti?
... ... ..
p.s. forse come montagne oltre ai Teton mi sono piaciute anche quelle del Glacier, più di quelle canadesi della zona Banff-Jasper
 ;)

Stavo scherzando però ritengo davvero che i Tetons reggono benissimo il confronto con le Alpi e concordo anche per i monti del Glacier (l'avrei scritto io ma mi hai preceduto  :) )
In altre zone delle Rocky Mountains, penso ad esempio al Colorado, anche cime alte 4500 mt, sembrano solo dei grossi panettoni ... ... ... degli Appennini ipertrofici  ;D  ;D
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline xymox

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 333
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #39 il: 16/10/2013 17:13 »
Stavo scherzando però ritengo davvero che i Tetons reggono benissimo il confronto con le Alpi e concordo anche per i monti del Glacier (l'avrei scritto io ma mi hai preceduto  :) )
In altre zone delle Rocky Mountains, penso ad esempio al Colorado, anche cime alte 4500 mt, sembrano solo dei grossi panettoni ... ... ... degli Appennini ipertrofici  ;D  ;D

Anche le montagne di Yellowstone, che molte superano i mt.3000, sembrano le colline che ho vicino a casa.
Però se parliamo di fauna, allora quest'ultimo è il top per i miei gusti, meglio anche del Denali
ciao marco

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #40 il: 16/10/2013 17:45 »
Se uno è abituato e gli piace una remota presenza umana, come ad esempio le malghe o gli alpeggi, ovviamente resterà deluso. Ma se uno cerca i grandi spazi, lì non mancano. Cmq molti di quelli che a parole amano i grandi spazi quando poi sono in quei luoghi non si azzardano a fare trek che si allontanino troppo dal punto di partenza  ;D ... quindi cosa se fanno poi di questi grandi spazi?

E' una questione psicologica: non è importante che si possa o si riesca a sfruttare tutti questi grandi spazi, è importante sapere che ci sono  :D
Sapere che ci sono posti come Yellowstone o come Glacier mi fa stare bene, anche se ora non ci posso andare.
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
« Risposta #41 il: 16/10/2013 21:24 »
Poi teniamo presente anche il perido in cui si visitano questi luoghi, a me Yellowstone è piaciuto tantissimo, ma ci sono andato a fine settembre, in luglio-agosto è spesso una delusione ... Yosemite ancora peggio  :(


Ah ah ah confermo che la stagione giusta aiuta! Io sono stato a Yosemite in campeggio (piazzola non custodita, c'erano solo i bagni e si pagava lasciando i soldi in una cassetta) a metà settembre (lontano 1997) e ricordo benissimo che andai allo spaccio (unico esercizio in 40 km); una ragazza mi disse "è chiuso" o domandai "quando apre?" e lei, serafica "è chiuso per l'inverno". Decisi di non replicare che si era astronomicamente ancora in estate e ci recammo a far la spesa 40 km e 1000 m più in basso.