Autore Topic: Appennino: cacciatore si ferisce  (Letto 27036 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #75 il: 23/09/2008 00:22 »
Ci spieghi perchè è paradossale? Saresti d'aiuto anche a chi come me non coglie al volo il paradosso


1) il numero degli ungulati in Trentino negli ultimi decenni è aumentato di molto,
2) il disturbo antropico causa stress agli animali e conseguentemente non si riproducono più

Le due affermazioni riportate nel post di Szeto sono in contraddizione tra loro: se è vera una è falsa l'altra.
« Ultima modifica: 23/09/2008 00:28 da Massimo_C »
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #76 il: 23/09/2008 00:27 »
anche un fotografo fa la stessa cosa .. segue.. appostamenti.. natura... eppure penso sia difficile convertire un cacciatore a diventare fotografo naturalista....

Probabilmente non lo sai perchè sei giovane ma quando è nata la prima associazione in Italia di fotonaturalisti (era il 1973) è stata chiamata Società Italiana di Caccia Fotografica ed era formata da molti ex-cacciatori pentiti ... ... ... ... e adesso si chiama ancora così:

www.sicf.it

Io sono iscritto da molti anni.
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #77 il: 23/09/2008 01:15 »
Beh, devo dire che venire impallinati da un cacciatore, come è successo ad una mia amica, solo perché stava raccogliendo un bel porcino nei pressi del suo "casotto", non è una gran bella eperienza! Per fortuna poi non è successo nulla di grave, in quanto lei ha fatto appena in tempo a ripararsi....

E non riesco neanche a capire quelli che spendono un sacco di soldi per comprare dei fucilli ultratecnologici che sparano a 400-500 m. di distanza!

....i gusti sono gusti....  ::)

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #78 il: 23/09/2008 01:38 »
...
« Ultima modifica: 06/10/2008 11:55 da ale »

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #79 il: 23/09/2008 09:35 »
........ passare ore all'aria aperta,ad osservare gli animali,i loro spostamenti ed abitudini,riconoscerne le tracce,e la preda è solo l'atto finale di un lungo percorso.  Per questo la caccia per molti è affascinante.....
mettere delle esche (fieno e mele), fuori da un capanno ben mimetizzato, aspettare il capriolo e sparare.
Oppure colpire l'animale da centinaia di metri di distanza con fucili ad alta precisione. Tutto questo, corrisponde a quello che hai sopra scritto?
maddai!

e poi, qualcuno mi spiega perchè una persona non può andare in un bosco, nel periodo venatorio, senza aver paura di essere impallinato? 
« Ultima modifica: 23/09/2008 09:38 da Arsène Lupin »
meglio le patate che l'epatite!

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #80 il: 23/09/2008 09:57 »
.... se sono sportivi, come sostengono di essere,  perchè non vanno a fare tiro al piattello ? E' molto + difficile beccare il piattello, soprattutto senza l'ausilio di un cannocchiale: lì sì che si vede chi è bravo !
Ottimo suggerimento, Rad.
Chissà quanti Francesco D'Aniello abbiamo in Italia e non lo sappiamo. Nuove promesse per le prossime Olimpiadi di Londra!  :D  Tiferò per voi, lo giuro!  ;D
meglio le patate che l'epatite!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #81 il: 23/09/2008 09:58 »
mettere delle esche (fieno e mele), fuori da un capanno ben mimetizzato, aspettare il capriolo e sparare.
Oppure colpire l'animale da centinaia di metri di distanza con fucili ad alta precisione. Tutto questo, corrisponde a quello che hai sopra scritto?
maddai!

e poi, qualcuno mi spiega perchè una persona non può andare in un bosco, nel periodo venatorio, senza aver paura di essere impallinato? 

sui capanni si è raggiunto il massimo dell'abiezione morale. Riguardo al resto, penso che i cacciatori dovrebbero comprarsi una riserva e sparacchiare nella loro proprietà privata. Non è concepibile che un'attività cosi pericolosa sia esercitata sulla proprietà pubblica. Si è arrivati al ridicolo che quelli che fanno soft air (con armi finte) devono trovarsi un campo per praticare la loro attività, mentre quelli che sparano con armi vere (e pallottole vere) no.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #82 il: 23/09/2008 10:51 »
Ottimo suggerimento, Rad.
Chissà quanti Francesco D'Aniello abbiamo in Italia e non lo sappiamo. Nuove promesse per le prossime Olimpiadi di Londra!  :D  Tiferò per voi, lo giuro!  ;D

non si divertirebbero. Preferiscono il "vivo" tipo tiro alla quaglia (i "quagliodromi")... ;D
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #83 il: 23/09/2008 11:01 »
sui capanni si è raggiunto il massimo dell'abiezione morale. Riguardo al resto, penso che i cacciatori dovrebbero comprarsi una riserva e sparacchiare nella loro proprietà privata. Non è concepibile che un'attività cosi pericolosa sia esercitata sulla proprietà pubblica. Si è arrivati al ridicolo che quelli che fanno soft air (con armi finte) devono trovarsi un campo per praticare la loro attività, mentre quelli che sparano con armi vere (e pallottole vere) no.

I capanni (da noi "casoti") sono veramente macchine da morte infernali: costruiti in radure, con a pochi metri un unico albero davanti dove mettere il richiamo e quindi da dove poter sparare senza fare fatica e con pochi rischi di mancare il bersaglio, veramente l'esaltazione dell'"attività sportiva"!!!
Per quanto riguarda la proprietà privata, non vorrei sbagliarmi ma credo che i cacciatori costituiscano l'unica categoria che ha il diritto di accedere a una proprietà privata per inseguire la preda ed è per questo che qui sono nate molte controversie tra cacciatori e coltivatori. Qualche anno fa, anche a me qui a Vicenza in città, seppur a quei tempi eravamo ancora in "campagna", è capitato di trovare i cacciatori che attraversavano il mio cortile solo perchè ancora non avevo la recinzione che lo separava dai campi sul retro di casa mia e di trovarmi i pallini in camera da letto!!
Ancora adesso, iniziata la caccia, più di qualche mattina devo sentire i tristi colpi sparati da lor signori, in pianura, in centro abitato, ma sono rimasti due campi, chissà a cosa spareranno forse ai colombi e alle tortore o ai passeri o ai gatti, basta che qualcosa si muova...

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #84 il: 23/09/2008 11:19 »
secondo me si sta perdendo il punto della situazione:
è lecito aborrire la caccia in quanto tale: uccisione leziosa di animali (i contro dicono che è inutile, i pro dicono che è utile) ma lo trovo un po' ipocrita in quanto ci sono un sacco di cose lezione in cui ugualmente si uccidono animali anche se indirettamente.
Esistono di contro aspetti come la collaborazione coi forestali e il controllo del territorio e degli abbattimenti su cui ovviamente si è in disaccordo...

vedo che spesso i "contro" apportano fatti di cacciatori che hanno infranto le regole con comportamenti pericolosi e illegali, ma questi fatti non rispecchiano la caccia come dovrebbe essere, ma i comportamenti illeciti di INDIVIDUI.
Ora se il problema sono solo INDIVIDUI, lo stato dovrebbe sanzionarli sonoramente, perchè come in tutte le cose, il problema è come sei  tifoso, come sei cacciatore, come sei automobilista...poi è ovvio la statistica frega: se il 90% dei cacciatori è un pericoloso pistolero, se il 90% dei napoletani bruciano monnezza per le strade e sequestrano treni, se il 90% degli incidenti in autostrada è dovuto ai camionisti che per un qualche motivo non hanno rispettato le regole, c'è da correre ai ripari seriamente...
ma siamo in Italia.

Piccola parentesi personale: in Norvegia mi è parso di capire che la caccia sia vista molto di buon occhio, forse perchè sono i cacciatori (o i cittadini in generale) ad essere diversi?  ::) 
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #85 il: 23/09/2008 11:21 »
I capanni (da noi "casoti") sono veramente macchine da morte infernali: costruiti in radure, con a pochi metri un unico albero davanti dove mettere il richiamo e quindi da dove poter sparare senza fare fatica e con pochi rischi di mancare il bersaglio, veramente l'esaltazione dell'"attività sportiva"!!!

i capanni sono davvero il massimo della vigliaccheria. Mettono delle mangiatoie a pochi metri, 20 o 30 metri, qualche volta 50, con alimenti irresistibili per gli ungulati come mais, frutta, sale eccetera. Quindi si appostano nel capanno ben mimetizzato tra la vegetazione, e appena arriva il capriolo o cervo ignaro, magari abiutato da mesi a venire a nutrirsi... pam! Una cosa a dir poco indecente, non so come facciano quelli che si definiscono cacciatori a non vergognarsi di una cosa simile.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #86 il: 23/09/2008 11:23 »
...
« Ultima modifica: 06/10/2008 11:56 da ale »

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #87 il: 23/09/2008 11:27 »
non ho colto....applicare lo stesso principio con la caccia nella sua interezza?

allora se fosse così, il paragone sarebbe giusto se lo stato vietasse gli alcolici tout court.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #88 il: 23/09/2008 11:34 »
i capanni sono davvero il massimo della vigliaccheria.
e legali, se non erro.
meglio le patate che l'epatite!

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Appennino: cacciatore si ferisce
« Risposta #89 il: 23/09/2008 11:36 »
...
« Ultima modifica: 06/10/2008 11:56 da ale »