Autore Topic: Attenzione alla processionaria  (Letto 17810 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #15 il: 21/04/2008 11:26 »
mannaggia!!  :(
Ora capisco da dove veniva l'irritazione che ho portato avanti per un paio di settimane sulle caviglie dopo che facevo regolarmente tutti i giorni le longhe sul monte di Mezzocorona;
infatti dovevo fare "slalom" tra le file di bruchi mezzi schiacciati sulla strada forestale.
Ah beh quando sono passata io ce n'era un'infinità sulla strada delle Longhe!
(OT: certo che Nantes se fai regolarmente le Longhe anche in giù devi avere delle buone ginocchia...) ;D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #16 il: 21/04/2008 12:11 »
E' successo anche a me! Abbiamo notato questa bella fila di bruchini sulla strada che porta da Riva alla capanna Santa Barbara, inizio ferrata del'amicizia. Non li ho toccati (ci mancherebbe, io odio quelle cose...) ma li ho fotografati a distanza di sicurezza... Beh, il giorno stesso e per qualche giorno ho avuto delle irritazioni su collo e mani, rosse e forte prurito.
Ho provato tempo fà a mettere la foto nella gallery sezione "animali" (mi pareva inutile aprirne un'altra) ma siccome mi ha dato errore per qualche volta di fila poi ci ho rinunciato...
« Ultima modifica: 21/04/2008 12:14 da Claudia »

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #17 il: 21/04/2008 12:24 »
Beh, il giorno stesso e per qualche giorno ho avuto delle irritazioni su collo e mani, rosse e forte prurito.
Addirittura!cavolo....io mi sono pure messa lì a "rompere la fila" per vedere cosa facevano   :o ma per fortuna non mi è successo niente!credo che non lo faro' +....  :'(

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #18 il: 21/04/2008 12:25 »
eh sono una molto "reattiva" per queste cose... tieni conto che cammino nell'erba e mi riempio di puntini rossi...  ::)

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #19 il: 21/04/2008 13:49 »
Quindi evitatelo e state solo attenti a voi stessi e ai vostri cani (a questo proposito, girate sempre con qualche compressa di Bentelan per le emergenze).

Se il cane dovesse venire in contatto con la lingua con una o piu' processionare
durante il loro raro trasferimento a terra da una conifera a un altra
andare subito da un veterinario,sebbene di una certa utilita' e' la
somministrazione di deltacortene 5 mg compresse (2 compresse) e
stomorgyl 10 compresse (circa tre quarti al di' per almeno 10 giorni).
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

FUAZ

  • Visitatore
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #20 il: 21/04/2008 14:00 »
anche da noi in questi ultimi anni si sono diffuse queste larve, per fortuna e' ancora tutto abbastanza limitato.
mi chiedo pero' se non sia possibile attivare dalle guardie forestali una lotta integrata, che ne so inserendo degli uccelli che si cibano proprio di queste larve... potrebbe essere una soluzione migliore rispetto al darne fuoco........!

ma JFT il tuo cane ha avuto problemi per avvelenamente "da processionaria"?

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #21 il: 21/04/2008 15:04 »
ma JFT il tuo cane ha avuto problemi per avvelenamente "da processionaria"?

No, fortunatamente no. Cerco di premunirmi.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #22 il: 21/04/2008 15:13 »
mi chiedo pero' se non sia possibile attivare dalle guardie forestali una lotta integrata

l'attivazione o meno di interventi dipende ovviamente dall'ufficio forestale di competenza. Immagino dipenderà dall'estensione del fenomeno, dalla sua pericolosità per le persone ecctera.

Sono fenomeni ciclici, dovuti all'andamento climatico, a parte il danno ai pini non credo ce ne siano altri consistenti...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

FUAZ

  • Visitatore
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #23 il: 21/04/2008 15:46 »
l'attivazione o meno di interventi dipende ovviamente dall'ufficio forestale di competenza. Immagino dipenderà dall'estensione del fenomeno, dalla sua pericolosità per le persone ecctera.

Sono fenomeni ciclici, dovuti all'andamento climatico, a parte il danno ai pini non credo ce ne siano altri consistenti...

beh... il danno al pino per adesso mi sembra abbastanza limitato, anche perche' la processionaria attacca alcuni rami (per lo piu' le punte mi sembra di aver notato) e danno a tutta la pianta lo crea molto raramente!
la mia "idea" per una lotta integrata era solo per evitare che si desse fuoco anche solo ad un ramo con il rischio pero' che si estenda... e poi perche' mi sembra un metodo abbastanza rudimentale e sicuramente non di cosi' facile impiego

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #24 il: 21/04/2008 18:01 »
Qui nell'italia centrale la processionaria è molto diffusa ma esclusivamente sul pino marittimo,quella delle quercie non l'ho mai vista. Poi quando la processionaria scende(ho provato a volte cospargere il tronco di vischio ma non le ho mai intercettate ,evidentemente si gettano a terra)  cammina in fila indiana e va in cerca di una zona di terreno soffice,quando lo trova si "impianta"letteralmente con un curioso movimento ritmico di contrazione. Per quanto riguarda i danni alle piante possono essere gravi quando i nidi sono numerosi fino alla morte della pianta stessa
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #25 il: 24/04/2008 17:26 »
ecco il fenomeno in celva (nidi):


esca per le processionarie:


Processionarie sulla strada:

manuel115

  • Visitatore
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #26 il: 23/06/2008 19:24 »
posto il decreto legislativo del 2007 in merito alla lotta contro la processionaria; di utile nn c'è molto ma qualcosina può essere interessante!  ;)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Attenzione alla processionaria
« Risposta #27 il: 23/06/2008 20:44 »
Pensate che ieri in Val di Non c'erano ancora gli alberi pieni di bozzoli... non ho capito se ancora pieni sinceramente...