Autore Topic: Marmotta o Pantegana  (Letto 9993 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

pinko

  • Visitatore
Marmotta o Pantegana
« il: 02/10/2010 21:59 »
Ho trovato a lato strada questo grosso roditore, investito da una macchina, non so che bestia sia

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #1 il: 02/10/2010 22:07 »
mi sa ben poco da marmotta.....

sambo76

  • Visitatore
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #2 il: 02/10/2010 23:09 »
NUTRIA 100%  !!!!!!!!!!!!!!

Offline ValangaFelsineaII

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 80
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #3 il: 03/10/2010 02:08 »
NUTRIA 100%  !!!!!!!!!!!!!!
confermo ;)
visita il mio sito di montagna www.clubaquilerampanti.it

pinko

  • Visitatore
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #4 il: 03/10/2010 09:17 »
Pensavo che le nutrie non raggiungessero il peso di 10 chili, credevo si trattasse di un capibara rilasciato in natura, certo che trovarsela davanti non farebbe piacere

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.886
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #5 il: 03/10/2010 11:53 »
Pensavo che le nutrie non raggiungessero il peso di 10 chili, credevo si trattasse di un capibara rilasciato in natura, certo che trovarsela davanti non farebbe piacere

ma chi vuoi che tenga un capibara del sudamerica qui in italia?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #6 il: 03/10/2010 15:14 »
qualche maledetto idiota ha mollato in campagna da me a suo tempo qualche nutria di cui il pargolo era stufo. (non ammazziamola lasciamo che si arrangi). La bestia, come è suo costume si è scavata la tana a livello dell'acqua dei canali della mia zona. Ne vedevo che si aggiravano nuotando. Ma alla fine minavano le sponde e gli argini. Dove c'era la tana franavano. La regione spende un sacco di soldi per rinforzare le sponde con palizzate di legno (pare che a differenza dei castori le nutrie non amino il legno). Andando per il canale navigabile, alle chiuse che per forza bloccano i detriti ce n'è ogni tanto una morta, gonfia enorme e sgradevole...
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

pinko

  • Visitatore
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #7 il: 03/10/2010 19:13 »
Citazione
ma chi vuoi che tenga un capibara del sudamerica qui in italia?
Chiacchierando con un mio amico brasiliano mi ha confidato che la sua carne è più saporita del maiale.
Non metterei la mano nel fuoco che già esista qualche allevamento per soddisfare la richiesta, vedi struzzi, lama, alpaca che 10 anni fa non conoscevamo

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #8 il: 03/10/2010 19:59 »
Ho trovato a lato strada questo grosso roditore, investito da una macchina, non so che bestia sia

Pantegana OGM :D

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #9 il: 04/10/2010 07:33 »
qualche maledetto idiota ha mollato in campagna da me a suo tempo qualche nutria di cui il pargolo era stufo.
??? ??? Ma?? ormai le nutrie abbondano e se in campagna c'è un macero o un canale e molto probabile che venga "colonizzato" Mica si regalano ai bambini come cuccioli di cane o gatto ;D ;D

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #10 il: 04/10/2010 07:53 »
E' una nutria, nel centro Italia parecchi anni fa c' erano diversi allevamenti ( era conosciuto in pellicceria come castorino ) uno di questi allevamenti era vicino casa mia e quando andavo all' asilo ( diciamo oltre mezzo secolo fa  :'( ) le maestre ci portavano a vederlo, poi quando non è stato piu' remunerativo, gli allevamenti sono stati chiusi e molti anno lasciato andare gli animali, che si sono diffusi nei fiumi e nei laghi ad inziare da quelli laziali.
Anche a Pesaro in un parco cittadino si sono moltiplicate ( non dimentichiamo che sono roditori ) e non sanno come fare per contenere la proliferazione.
Ettore

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #11 il: 04/10/2010 08:35 »
Che bel topone ciccione!   :-X Che musica stava ascoltando?  ::)
Spero che il dubbio riguardante la marmotta sia stato uno scherzo...  ::)  ;D

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #12 il: 04/10/2010 09:29 »
grazie della precisazione. Meno male che stavolta non sono colpevoli i genitori imbecilli... Ma gli allevatori imbecilli
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #13 il: 04/10/2010 10:06 »
E' una nutria, nel centro Italia parecchi anni fa c' erano diversi allevamenti ( era conosciuto in pellicceria come castorino )
:o :o ma dai veramente era quello che chiamavano "castorino"?una mia zia aveva proprio una pelliccia così...ricordo il pelo abbastanza "duro"  :-X

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Marmotta o Pantegana
« Risposta #14 il: 04/10/2010 10:41 »
:o :o ma dai veramente era quello che chiamavano "castorino"?una mia zia aveva proprio una pelliccia così...ricordo il pelo abbastanza "duro"  :-X
Tra Comacchio e Ostellato nella zona dove sfocia il po è la capitale delle nutrie ;D... Io abitando poco distante ho avuto modo di osservarne parecchie... alla fine non sono brutti animali, assomigliano veramente a dei castorini, o più lontanamente a delle marmotte.. Bisogna provare ad immaginarseli senza la coda da topone che loro disgrazia li rende proprio brutte..