Autore Topic: Ogni giorno, in alto adige, una marmotta si sveglia e si mette a correre...  (Letto 45945 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Però non credo nemmeno che queste barbarie possano rientrare sotto il nome di caccia.

nonono, questo è puro sadismo. quella persona è pericolosa, potrebbe ledere a chiunque...  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
Qui mi pare si stia divagando...

Se per te affrontare un discorso partendo da un punto e affrontandone altri è divagare....

 ;D Ovviamente mi aspettavo una risposta del genere, se si parla di piccioni si divaga.... se ti parlo di agricoltura si divaga....

Se ti parlano di birra tu la metti sul piano birra-morte mentre l'associazione iniziale era birra-alcolizzzati....

Siamo in un forum, il divagare mi par addirittura una cosa logica...
partiamo da idee diverse... ma ricorrere alle frasi stiamo andando fuori topic o si stà divagando...   ::)

Strano sulle zanzare non abbia divagato  ::) (non mi dirai che le uccidi pure tu....)




Smit

  • Visitatore
e certo, solo i cacciatori hanno diritto al porto d'armi. Perchè se lo chiede un comune cittadino x difesa personale NON glielo danno (è cos' da anni)!

Quello che affermi e' parziale e impreciso.
Il porto d'armi uso caccia e sportivo (tiro a segno in poligoni) viene regolarmente rilasciato a tutti i cittadini dopo aver accertato l'integrita' psichica di chi lo richiede. Con questo genere di permesso l'arma puo' essere trasportata solo per la finalita' indicata (caccia o tiro al poligono) o eccezionalmente quando ve ne sia la necessiata' (per andare dall'armaiolo a farla sistemare ad esempio).

Il porto d'armi per difesa personale e' un tantino diverso perche' ti autorizza a portare con te sempre l'arma. Questo viene rilasciato solo quando le autorita' rilevano un reale bisogno da parte del richiedente ad avere con se uno strumento che ne aumenti la sicurezza.

Per tutti i generi di porto d'armi deve essere superato l'esame di abilitazione che dimostri la capacita' di utilizzo dell'arma.

Per evitare perculeggi ometto di indicare il link della questura dove si possono trovare maggiori informazioni in merito ai vari tipi di porto d'arma da fuoco.  :P

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
signori, non stiamo andando largamente off topic?  ???
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Smit

  • Visitatore
signori, non stiamo andando largamente off topic?  ???

Su argomenti ricchi di sfaccettature e aspetti soggettivi come questo il margine tra l'IT e' l'OT e' paurosamente labile...

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Se per te affrontare un discorso partendo da un punto e affrontandone altri è divagare....

 ;D Ovviamente mi aspettavo una risposta del genere, se si parla di piccioni si divaga.... se ti parlo di agricoltura si divaga....

Se ti parlano di birra tu la metti sul piano birra-morte mentre l'associazione iniziale era birra-alcolizzzati....

Siamo in un forum, il divagare mi par addirittura una cosa logica...
partiamo da idee diverse... ma ricorrere alle frasi stiamo andando fuori topic o si stà divagando...   ::)

Strano sulle zanzare non abbia divagato  ::) (non mi dirai che le uccidi pure tu....)

Ok, ok, divaga pure quanto vuoi. Io sono contro alla caccia. (punto)

Poi si può dire di tutto. Comunque io cerco di rispettare anche gli insetti. Le zanzare le ammazzo quando mi pungono. Anche i tafani. Se non mi pungono, non le vado a cercare. Ma non sono senza colpa. Una volta credo di aver mangiato un moscerino, correndo, ma non ho fatto apposta. Va bene così?
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

villaagnedo

  • Visitatore
Anche a me sembra si stia divagando, perchè la discussione iniziale era se fosse giusto o meno che un presidente di provincia decretasse la sospensione di una legge nazionale sul suo territorio con la motivazione che le marmotte fanno buche nei pascoli... ::)

Poi il discorso è diventato la caccia, i vizi di strach, ora anche gli insetti...  io dico che in tutte le cose ci vuole la giusta misura e che così come è un estremismo quello di farsi il portacellulare o il copriwater di pelo di marmotta, lo è anche quello di scandalizzarsi per un zanzara schiacciata ... io quando posso cerco di evitare le crudeltà: se c'è un lombrico in mezzo al marciapede non mi costa nessuna fatica non passarci sopra, allo stesso modo mi aspetterei che la gente si comportasse con animali che stanno sopra i 2000 metri e che non rompono i coglioni a nessuno (fino a prova contraria, che finora però non è arrivata...)
« Ultima modifica: 01/09/2008 15:37 da ale »

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
allora per te c'è un valido motivo per fare qualsiasi cosa...basta che ci sia qualcuno che ci guadagna sopra  ???

Esattamente il contrario,
le cose andrebbero fatte se motivate da valido motivo....
Se A causa un danno e va limitato si persegua A (a potrebbe essere la processionaria del pino... per fare un esempio, immagino però che fare disinfestazione sia antieconomico)

Di solito immagino avvenga invece... 
Voglio perseguire A (per esempio una marmotta) quindi trovo un motivo più o meno valido per farlo... detto questo, qualcuno avrà messo una firma su un pezzo di carta... mi risulta difficile sia stato un singolo cacciatore o un gruppetto di cacciatori dell'Alto Adige...

Dall'inizio a mio modo di vedere vedevo più odio verso i cacciatori che "amore" verso la natura.
Non mi pare che prendendosela col cacciatore si risolva qualcosa.. tanto più se si parla in termini di sempre-mai-tutto ecc ecc


Smit

  • Visitatore
Anche a me sembra si stia divagando, perchè la discussione iniziale era se fosse giusto o meno che un presidente di provincia decretasse la sospensione di una legge nazionale sul suo territorio con la motivazione che le marmotte fanno buche nei pascoli... ::)

So che appena inizio saro' nuovamente ot, ma il quesito che tu ti poni secondo me e' piu' ampio.

E' corretto che una provincia possa sospendere/modificare una legge nazionale?
Mi vengono in mente ad esempio "le perplessita' " del presidente della provincia di Trento a proposito del ripristino del voto in condotta a scuola.

Non so darti una risposta che andrebbe ricercata credo a livello di Costituzione Italiana dove vengono elencate le condizioni relative all'autonomia.
Peraltro questo non vale solo per il Trentino Alto Adige, ma anche per le altre regioni a statuto speciale: Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia e Valle d'Aosta.
« Ultima modifica: 01/09/2008 17:21 da Smit »

villaagnedo

  • Visitatore
So che appena inizio saro' nuovamente ot, ma il quesito che tu ti poni secondo me e' piu' ampio.

E' corretto che una provincia possa sospendere/modificare una legge nazionale?


Siamo daccordo, è proprio questo il punto... solo per 'gravi motivi' può farlo....e sono quelli che giustificano il decreto.. e che i gravi motivi siano i danni alle persone e all'ambiente arrecati dalle marmotte è molto discutibile...su questo agiscono i ricorsi degli ambientalisti.

Come mi ha detto giustamente qualcuno, molto + probabile che l'abitudine ad avere ampia autonomia su altri campi, porti i presidenti di queste province autonome ad agire con la forma mentis del signore di un feudo. Non si spiega altrimenti perchè in Piemonte, lombardia o toscana, questi episodi di extra-territorialità non avvengano

Ro76xxx

  • Visitatore
Ok, ok, divaga pure quanto vuoi. Io sono contro alla caccia. (punto)

Poi si può dire di tutto. Comunque io cerco di rispettare anche gli insetti. Le zanzare le ammazzo quando mi pungono. Anche i tafani. Se non mi pungono, non le vado a cercare. Ma non sono senza colpa. Una volta credo di aver mangiato un moscerino, correndo, ma non ho fatto apposta. Va bene così?

 JFT se può consolarti tutto ciò che hai detto tu lo approvo xche la penso anche io come te .....non credo x niente che chi venga punto,morzo o azzannato resti lì ad osservare dicendo ah è colpa mia!comunque approvo anche il fatto che il mondo è bello xchè è vario e non tutti abbiamo lo stesso modo di pensare o di reagire......

Smit

  • Visitatore
Siamo daccordo, è proprio questo il punto... solo per 'gravi motivi' può farlo....e sono quelli che giustificano il decreto.. e che i gravi motivi siano i danni alle persone e all'ambiente arrecati dalle marmotte è molto discutibile...su questo agiscono i ricorsi degli ambientalisti.

Come mi ha detto giustamente qualcuno, molto + probabile che l'abitudine ad avere ampia autonomia su altri campi, porti i presidenti di queste province autonome ad agire con la forma mentis del signore di un feudo. Non si spiega altrimenti perchè in Piemonte, lombardia o toscana, questi episodi di extra-territorialità non avvengano

Non esageriamo...il campo d'azione dell'autonomia e' definito da un statuto approvato per ogni regione a statuto speciale. Le varie regioni da quello che mi risulta hanno statudi diversi.

Questo e' quello della regione Trentino Alto Adige:
http://www.regione.taa.it/normativa/statuto_speciale.pdf

Al capo III (Funzioni delle Provincie) Articolo 8 sono elencati gli ambiti entro cui le provincie possono emanare norme legislative. Al punto 15 di detto articolo si legge "Caccia e pesca".

Per cui credo che sia un diritto della provincia di Bolzano modificare una legge dello Stato in materia di caccia.
« Ultima modifica: 02/09/2008 08:55 da Smit »

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Come mi ha detto giustamente qualcuno, molto + probabile che l'abitudine ad avere ampia autonomia su altri campi, porti i presidenti di queste province autonome ad agire con la forma mentis del signore di un feudo.
Meglio evitare l'argomento "autonomia" se non si ha una conoscenza approfondita di tutto ciò che la riguarda....

villaagnedo

  • Visitatore


Per cui credo che sia un diritto della provincia di Bolzano modificare una legge dello Stato in materia di caccia.

non è una modifica alla legge dello stato (che su questo argomento neanche le provincie autonome possono fare), ma un decreto che viene fatto dall'esecutivo, in questo caso il presidente della provincia.. e che come tutti i decreti può essere motivato solo da situazioni di grave emergenza. c'è un pò di differenza...
(anche perchè una modifica alla legge non sarebbe contestabile dal tar)
« Ultima modifica: 02/09/2008 10:49 da ale »

Smit

  • Visitatore
non è una modifica alla legge dello stato (che su questo argomento neanche le provincie autonome possono fare), ma un decreto che viene fatto dall'esecutivo, in questo caso il presidente della provincia.. e che può essere motivato solo da situazioni di grave emergenza. c'è un pò di differenza...

Non so, non me ne intendo molto, credo pero' che alcune leggi dello stato (relative ad ambiti ben precisi) possano essere applicate o meno dalla regione/provincia.

Qui servirebbe qualcuno che ne capisca di diritto, altrimenti andando avanti solo per sentito dire tiriamo fuori un'immanita' di cavolate!