Autore Topic: L albero del pane  (Letto 4214 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:L albero del pane
« Risposta #15 il: 30/01/2013 14:07 »
ma volevo capire, il pane è davvero dannoso?

d'inverno lo è nella misura in cui detto da PV: col freddo hanno bisogno di grassi che il pane non contiene...chiaramente, meglio che niente ma meglio la pallottola di grasso e semi o briciole di dolci :)
x pettirossi e merli anche mangimi a base di frutta e bacche op pezzettini piccoli di mela
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:L albero del pane
« Risposta #16 il: 30/01/2013 14:44 »
Trovi anche in rete info di questo tipo:
Il pane e gli altri prodotti da forno una volta nel gozzo dell'uccellino richiamano acqua per essere inumiditi e digeriti. Si forma così un blocco di "pane bagnato" che a sua volta richiama calore per raggiungere la temperatura corporea, e con questo freddo l'uccellino finisce per morire di freddo perchè non riesce a scaldare il corpo e il pane freddo e umido.
Se volete aiutarli fornitegli semi interi che non richiamano acqua nel gozzo!


Capì come?  ::)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:L albero del pane
« Risposta #17 il: 30/01/2013 14:50 »
avevo sentito anche io una cosa del genere. quindi, sotto con i semini e i pezzetti di frutta!