0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
io le uccido... so che non e' giusto, ma tutte le volte che le vedo mi prende un cosi' grande coccolone che di istinto le accoppo! mi succede sempre di trovarne un sacco mentre faccio il fieno... magari sto rastrellando oppure raccogliendo una balla di fieno, questa salta fuori e io... ebbene si' lo ammetto... la ammazzo. sorry... ma ho troppa strizza di trovarmela dopo e che mi morda
io le uccido...
ma dai, quante volte sei stata morsa? le vipere sono tra l'altro utilissime per contenere i topi...
[...]Oppure mentre si alza una balla di fieno trovare il viperozzo sotto ti mosssica [...]
Io per fortuna mai… pero’ e’ gia’ successo che rastrellando (soprattutto se c’e’ tanto fieno e se si e’ in pendenza) delle persone se le siano tirate addosso e poi sono state morse (colpa loro mica della vipera che si faceva i ccavoletti suoi per la carita’, ma sono state pur sempre morse). Oppure mentre si alza una balla di fieno trovare il viperozzo sotto ti mosssica (se hai le scarpe alte –come e’ consigliato- nessun problema, pero... ripeto lo faccio solo con quelle che trovo al fieno, abbi pazienza ma la paura e’ tanta te lo assicuro.
Da li corsa fino al veterinario di Mezzolombardo (quello vicino al campo da calcio...fortunatamente fa servizio24 su 24).
Domanda da ignorantone,con una fifa pazza di vipere e simili anche innoqui:qual è il carattere distintivo per poter riconoscere una vipera?E poi già che siamo in argomento:è vero che la leggenda delle vipere gettate dagli elicotteri per il discorso del ripopolamento non è proprio una leggenda?
Grazie Manuel,ma penso che prima di esaminare tutte le caratteristiche elencate sopra me la sarò già data a gambe!Sempre se ce la farò,visto che fin'ora la mia reazione è sempre stata,l'immobilizzazione con abbassamento vertiginoso della temperatura sanguigna
Chi di voi ha avuto la ventura di incontrare una vipera del lagorai? è una specie particolare color grigio ferro e il dorso nero bluastro lucido e inoltre una macchia aranciata sul collo. Dicono che sia una varieta piu pericolosa delle altre vipere. Ne ho vista una anni fa sul sentiero che risale la val Vendrame ,era uscito il sole dopo un roviscio di pioggia e stava immobile sul bordo del sentiero, il tempo di girarmi per cercare un bastone ed è scomparsa.
Domanda da ignorantone,con una fifa pazza di vipere e simili anche innoqui:qual è il carattere distintivo per poter riconoscere una vipera?