Autore Topic: Tracce della lince  (Letto 10391 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Tracce della lince
« il: 27/05/2008 18:23 »
rilevazioni effettuate dal Dipartimento di Scienze Animali dell'Università di Udine in Carnia
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Tracce della lince
« Risposta #1 il: 06/06/2008 14:44 »
Riporto un interessante articolo che ha come titolo "Il viaggio della lince: 200 km sulle Alpi".... :o
"È sempre nei boschi del Trentino occidentale la lince con il radiocollare arrivata dalla Svizzera a fine marzo. Dopo aver predato qualche capriolo in Val di Sole e nell'alta Anaunia tedesca, ha peregrinato nei boschi del Brenta, dove a fine maggio ha banchettato con un camoscio e un gallo cedrone. A trovarne i resti il 23 maggio scorso - dopo che il direttore del Parco nazionale svizzero Heinrich Haller aveva segnalato la presenza continuata dell'animale in Val delle Seghe, sopra Molveno - sono stati i guardiacaccia Luca Brochetti , con il cane Tom, e Marco Torresani , insieme al tecnico dell'Act Mauro Alberti . Normalità, diremmo, per un maschio di lince del peso di 24 kg, al quale i ricercatori elevetici sono riusciti a dare un nome (anzi una sigla), ossia «B 132». L'esemplare è nato da Kuro, un maschio rilasciato in Svizzera nel 2003, e da Nema, una femmina nata in Svizzera nel 2004. «B 132» è incappato in qualche trappola fotografica, per cui se ne conosce bene l'aspetto: è stato ripreso con la madre, poi radiocollarato, immortalato in fotografia anche al limite del cantone dei Grigioni. Le predazioni documentate che gli vengono attribuite finora in Trentino sono 7-8: un giovane cervo sopra Cogolo, in Val di Peio; 3 caprioli fra la Val di Sole e la Val di Non sudtirolese; uno, forse due caprioli in Bassa Val di Sole, il camoscio e l'urogallo sul Brenta. Normale, appunto, per un predatore carnivoro che tende agguati all'ombra dei boschi. Meno «normale» - visto che notevoli spostamenti di linci erano documentati in Scandinavia, ma non in altre aree d'Europa o sulle Alpi - è il fatto che il giovane maschio, nato nella Svizzera nord-orientale nel 2006, abbia percorso più di 200 chilometri per arrivare fin qui: attraversando autostrade, vallate e passi (fra cui uno alto più di 3 mila metri) e dimostrando una mobilità che potrebbe contribuire a spiegare il calo di linci registrato negli ultimi tempi in Svizzera. Nella confederazione, dove è monitorata e protetta, la specie è stata reintrodotta a partire dagli anni '70 sulle Alpi occidentali e nel Giura, due aree distinte che oggi ospitano circa 100 linci. Come in Trentino per l'orso, anche in Svizzera sono previsti risarcimenti e misure di prevenzione per i danni che l'animale reca al bestiame. Insomma, la lince che nell'aprile scorso aveva spinto il presidente Lorenzo Dellai a scrivere ai sindaci e ai rettori delle riserve di caccia, tranquillizzandoli («nessuna liberazione occulta, solo lo spostamento di un esemplare che rappresenta un patrimonio collettivo...») ha girovagato per il Trentino occidentale passando dalla Val di Peio alla Bassa Val di Sole, al territorio altoatesino della Val di Non, quindi al Brenta. I boschi frequentati? Val di Tovel, le foreste sopra Spormaggiore, la Val delle Seghe sopra Molveno, il versante del Brenta sopra Stenico, prima di percorre in senso inverso il tragitto e tornare in Val di Tovel. Il trasmettitore inserito nel collare di «B 132» invia il segnale al satellite e il sistema Gps permette di avere coordinate molto precise. Haller, il direttore del Parco nazionale svizzero, invia ai trentini le localizzazioni affinché gli spostamenti e le predazioni vengano monitorate. Curioso ciò che è accaduto a fine maggio: mercoledì 21, accertata una presenza continuata della lince in Val delle Seghe, Haller chiede di controllare; venerdì 23 i guardiacaccia salgono con Tom, cane «da traccia», che scova i resti di un camoscio e quelli di un gallo cedrone in un canalone. I guardiacaccia cercano anche in vari punti vicini ma non trovano più nulla, così scendono a valle con le foto. Due giorni dopo, Haller invia il fax con le localizzazioni della lince nei giorni precedenti, e la mappa svela che - mentre i guardiacaccia cercavano nel canalone - lei era ancora lì, a 250 metri circa da loro. Dopo tutto questo, soprattutto dopo questo viaggio record a quattro zampe in mezzo alle Alpi, Haller ha deciso di ridurre le radiolocalizzazioni: una al giorno, d'ora in poi, per far durare la batteria fino alla primavera del 2009, ossia il periodo degli accoppiamenti. Non si sa mai che dal satellite arrivi qualche nuova sorpresa..."

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Tracce della lince
« Risposta #2 il: 06/06/2008 15:00 »
Che bello questo articolo, interessante! Certo di strada se ne è fatta... Speriamo solo che non torni indietro  ;D

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Re: Tracce della lince
« Risposta #3 il: 06/06/2008 19:28 »
I boschi frequentati? Val di Tovel, le foreste sopra Spormaggiore, la Val delle Seghe sopra Molveno, il versante del Brenta sopra Stenico, prima di percorre in senso inverso il tragitto e tornare in Val di Tovel.
Come dire che Nantes ha rischiato di incontrarla. Non bastava l'orso adesso anche la lince.
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Tracce della lince
« Risposta #4 il: 06/06/2008 20:38 »
 :) che bello speriamo xò che non farà la stessa fine dell'orso mi dispiacerebbe molto!!!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tracce della lince
« Risposta #5 il: 07/06/2008 08:27 »
Riporto un interessante articolo che ha come titolo "Il viaggio della lince: 200 km sulle Alpi".... :

ho paura che sia stata una pessima idea pubblicizzare la cosa: ora i signori cacciatori le faranno la festa  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: Tracce della lince
« Risposta #6 il: 07/06/2008 11:19 »
Come dire che Nantes ha rischiato di incontrarla. Non bastava l'orso adesso anche la lince.
A dire il vero, nei pressi del passo Corona sopra la malga ho visto delle orme che non erano di ungulati, sembravano quasi di un cane o grosso gatto ???, non le ho fotografate ma se ci ritorno provo a vedere se ci sono ancora.
Ora sto seriamente pensando a non andare + da solo però in certe zone non frequentate; sono ancora giovane e ho in testa ancora parecchie cose da fare ;D

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Tracce della lince
« Risposta #7 il: 09/06/2008 15:02 »
ho paura che sia stata una pessima idea pubblicizzare la cosa: ora i signori cacciatori le faranno la festa  >:(
No non ti sentire in colpa i cacciatori trovano (AIME'!)sempre tutto tu ci hai solo mostrato delle bellissime foto!MANNAGGIA AI CACCIATORI!!!!!!!!CHE CI PROVERANNO DI BELLO NELL'AMMAZZARE DELLE POVERE BESTIOLE!!!!Gli auguro che i fucili facciano sempre "CILECCA!" ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Tracce della lince
« Risposta #8 il: 09/06/2008 15:19 »
ho paura che sia stata una pessima idea pubblicizzare la cosa: ora i signori cacciatori le faranno la festa  >:(
Non credo che i cacciatori seguano i giornali per sapere dove e che animali trovare....anzi!loro hanno notizie di animali, anche solo di passaggio in certe zone, che sui giornali non leggeremo mai! :-X

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Tracce della lince
« Risposta #9 il: 09/06/2008 19:53 »
Non credo che i cacciatori seguano i giornali per sapere dove e che animali trovare....anzi!loro hanno notizie di animali, anche solo di passaggio in certe zone, che sui giornali non leggeremo mai! :-X

Io penso che gli unici animali che dovrebbero cacciare sono se stessi che ne dici?

szeto

  • Visitatore
Re: Tracce della lince
« Risposta #10 il: 16/06/2008 16:44 »
Attenzione, c'è un pò di differenza tra cacciatori e bracconieri,non generalizziamo. Per quanto riguarda la lince trovo un pò dificile che riesca a sopravvivere in un posto così antropizzato come il nostro. La lince per quel che ne so è carnivora come il lupo,e ha bisogno di spazi enormi per poter cacciare

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Tracce della lince
« Risposta #11 il: 16/06/2008 17:37 »
La lince per quel che ne so è carnivora come il lupo,e ha bisogno di spazi enormi per poter cacciare

Anche la donnola è carnivora come la lince e il lupo ma non mi risulta abbia bisogno di spazi enormi per cacciare ... ... ... più che altro ha bisogno che ci sia qualcosa da mangiare!!!  :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Tracce della lince
« Risposta #12 il: 16/06/2008 18:20 »
Anche la donnola è carnivora come la lince e il lupo ma non mi risulta abbia bisogno di spazi enormi per cacciare ... ... ... più che altro ha bisogno che ci sia qualcosa da mangiare!!!  :)

quoto
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Tracce della lince
« Risposta #13 il: 16/06/2008 18:36 »
Attenzione, c'è un pò di differenza tra cacciatori e bracconieri,

mica tanto sai, si danno una grossa mano a vicenda
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Tracce della lince
« Risposta #14 il: 16/06/2008 20:25 »
mica tanto sai, si danno una grossa mano a vicenda

Quoto!!!  :)
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm