Autore Topic: Blumone  (Letto 14303 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Pistacchio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 678
  • località di residenza: Madrano
Blumone
« il: 07/06/2012 20:58 »
Vista l'assenza della zona pubblico qualcosina.
Il Blumone è una cima dell'alta valle del Caffaro in provincia di Brescia.
L'escursione l'ho fatta parecchio tempo fa (anni) ma vabbè...
Per salire al Blumone le strade principalmente sono 2 o si rriva in macchina fino in cima alla valle presso la piana di Gaver ed in seguito si segue il sentiero 17 quota 1.500. Oppure risalendo la valle del Caffaro si prendono poi le indicazioni per il passo Croce Domini poi (e qui dipende se la strada è aperta o meno) ci si ferma a malga Cadino quota 1.800 o si arriva fino a corna bianca (su strada bianca) dove c'è qualche posto auto quota 2.000. Da li si prende il sentiero 19 che sale molto tranquillo zigzagando per il costone fino al lago della Vacca al rifugio Tita Secchi quota 2350. Da qui parte il sentiero N.1! Lo seguo sulla sinistra si vede il bel lago artificiale e sulla destra abbiamo il Blumone il sentiero è una vecchia mulattiera, arriviamo a passo Blumone quota 2.600. Da qui il sentiero inizia a farsi più ripido ed impegnativo, l'ultimo pezzo fino alla vetta è molto "franabile". Finalmente la cima quota 2.840con vista non eccezionale causa foschia. Per il ritorno vista l'impossibilità di fare un qualche giro ad anello ripercorriamo la stessa strada. Un caldo bestia al ritorno non ci siamo fermati nemmeno mezzo secondo al rifugio perchè troppo affollato.

Dislivello 1.000 metri, tempi di percorrenza non li ricordo ma non è impegnativa.

Foto 1, fatta da passo Croce Domini sulla destra il cornone di Blumone, in basso a sinistra la corna bianca.
Foto 2 la diga del lago della Vacca, il lago prende il nome da una roccia a forma di vacca, io la vacca non la intavedo, ma forse con un po di grappa la si può immaginare.
Foto 3 dalla cima vista dell'Adamello, con varie cime.
Foto 4 dalla cima vista del lago
Foto 5 la stessa con un po di zoom dove si intravedono i 2 rifugi vecchio e nuovo.



Offline Pistacchio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 678
  • località di residenza: Madrano
Re:Blumone
« Risposta #1 il: 07/06/2012 21:00 »
 Altra foto

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Blumone
« Risposta #2 il: 08/06/2012 00:39 »
Bello! :D Tanti anni fa ('94) eravamo saliti da Breno e arrivati se non ricordo male in Bazena, passati sotto la Corna Bianca e arrivati fino al rifugio e al lago della Vacca!  :)

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re:Blumone
« Risposta #3 il: 08/06/2012 09:11 »
Quando salgo sul Grappa, nelle belle giornate, si vede in lontananza questa possente cima che, tramite il programma di creazione panorami, ho scoperto si chiama Corno (o cornetto) di Blumone.
Ebbene dalla prima volta che l'ho vista mi ha affascinato, ora vedo che si può salire abbastanza agevolmente, quindi la metterò in nota tra quelle da fare.
Una domanda : eventualmente con un camper (6,5 metri di lunghezza) fin dove si può arrivare ?
Ciao

Offline Pistacchio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 678
  • località di residenza: Madrano
Re:Blumone
« Risposta #4 il: 08/06/2012 12:54 »
Quando salgo sul Grappa, nelle belle giornate, si vede in lontananza questa possente cima che, tramite il programma di creazione panorami, ho scoperto si chiama Corno (o cornetto) di Blumone.
Ebbene dalla prima volta che l'ho vista mi ha affascinato, ora vedo che si può salire abbastanza agevolmente, quindi la metterò in nota tra quelle da fare.
Una domanda : eventualmente con un camper (6,5 metri di lunghezza) fin dove si può arrivare ?
Ciao

Con un coso del genere puoi arrivare fino alla piana di Gaver. Salire fino alla malga Cadino non so se sia una buona idea, per le auto il posto c'è ma per i camper non saprei.

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re:Blumone
« Risposta #5 il: 08/06/2012 13:57 »
Grazie, ho appena visto la piana di Gaver con Google Maps, è un bellissimo posto, se riuscissi ad arrivare fino a lì con il camper sarebbe il massimo, tanto siamo a quota 1500 quindi rimarrebbero solo 1300 m di dislivello.

Spero di fare una capatina entro l'anno.
Ciao

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Blumone
« Risposta #6 il: 08/06/2012 20:59 »
Ma dai, quasi le mie zone!
Come sempre prendo nota nell'infinito elenco di giri da fare... quando il meteo me la manderà buona...

Intanto grazie!

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re:Blumone
« Risposta #7 il: 19/09/2012 14:45 »
Spero di fare una capatina entro l'anno.
Mi autocito, ho rispettato la promessa.

16/09/2012 Piana di Gaver in Val di Caffaro sopra il lago d’Idro, provincia di Brescia.
Secondo giorno, uscita defaticante dopo la faticata del giorno precedente

Si parte dalla Locanda Gaver e si imbocca il sentiero 17 che in prossimità della malga Laione di sotto diventa  una strada forestale, a tratti molto pendente, che  oltrepassando  la malga di mezzo termina a quota 1900 circa dove si trova un cascinello diroccato.

Qui  si continua su un sentiero che rimane sotto le creste di Laione, fino ad arrivare al rif. Tita Secchi situato sulla sponda est del lago della Vacca, chiamato così per un sasso a forma di vacca che non abbiamo avuto tempo di verificare, ma che da una foto presente al rifugio non da adito a dubbi.

Ripreso il cammino verso il passo di Blumone lungo il sentiero n. 1 dell’Adamello, che inizia proprio dal rifugio; è una vecchia strada militare con pendenza costante che senza fatica conduce al passo dove inizia la salita alla cima del  Cornone del Blumone.

Primo tratto ripido, non esposto, poi un piccolo tratto in cresta, ma non difficoltoso, e si sbuca sotto l’antecima (a prima vista sembrava la cima e già gioivo) quindi occorre attraversare tutto il lato nord, un ammasso di blocchi di granito, di tutte le taglie, per giungere allo spallone nord-est.

Qui, colpo di fortuna, incontriamo due forti locals, che ringraziamo in quanto ci indicano un sentiero, non conosciuto dai foresti , che senza grande fatica e più velocemente porta in vetta.  Il sentiero ufficiale è a rischio caduta sassi se c’è molta gente.

Sopra il mare di nuvole che ricopre le valli e la pianura spuntano il Rosa, il Disgrazia, l’Adamello e le Dolomiti di Brenta, sempre un belvedere.

Per il ritorno si pensava, una volta raggiunto il rifugio,  di andare verso passo della Vacca e in corrispondenza della Corna Bianca tagliare giù verso Gaver ma la nebbia avvolgeva tutto quindi  siamo ritornati per lo stesso sentiero di salita.


rif. Tita Secchi e diga

poesia


lago della Vacca


Plutone dalla vetta del Blumone


Bernina


mare di nuvole verso Sud
« Ultima modifica: 19/09/2012 14:48 da Alverman »

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Blumone
« Risposta #8 il: 19/09/2012 15:07 »
quel mare di nuvole verso sud è stupendo!!!!!!!11

Offline WinkToFear

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 88
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sarezzo
Re:Blumone
« Risposta #9 il: 19/09/2012 15:20 »
Certo che io son una delinquente, abito a poco da quei posti, mi basta salire un pò la Val Trompia e son arrivata e ancora escursioni in quelle zone non ne ho fatte, Guglielmo a parte che posterò a breve....cavoli che foto stupende, che panorami, che vivere...mi vien voglia di camminarci su quelle nuvole...!!!

"Chi si da all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni. Chi è alpinista col cervello e col cuore saprà trovarvi valori tutta la vita, tanto da giovane quanto da vecchio."

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re:Blumone
« Risposta #10 il: 19/09/2012 16:14 »
 :) Bella questa cima, mi  interessa molto!
Giacomo mi diceva che si può salire anche con gli sci... qualcuno di voi l'ha mai salito in invernale? Grazie. Lu
Luisa Tomasi

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:Blumone
« Risposta #11 il: 19/09/2012 23:52 »
Certo che io son una delinquente, abito a poco da quei posti, mi basta salire un pò la Val Trompia e son arrivata e ancora escursioni in quelle zone non ne ho fatte, Guglielmo a parte che posterò a breve....cavoli che foto stupende, che panorami, che vivere...mi vien voglia di camminarci su quelle nuvole...!!!
anche io sono stata sul Guglielmo! sono di zona eppure sono montagne che non conosco affatto.

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Blumone
« Risposta #12 il: 20/09/2012 00:01 »
Complimenti Alverman per il giro e le foto davvero belle!  :)

Offline WinkToFear

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 88
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sarezzo
Re:Blumone
« Risposta #13 il: 20/09/2012 08:12 »
anche io sono stata sul Guglielmo! sono di zona eppure sono montagne che non conosco affatto.

Ciao Claudia, ho letto che sei zona bergamo, io invece son zona brescia, per la precisione alta Val Trompia, anche se in realtà per motivi di lavoro abito in provincia di Verona. La salita sul mitico Golem l'ho fatta a giugno di quest'anno e son partita da Caregno, giusto all'opposto di Marone, giornata terribile sempre nelle nuvole, un freddo! Appena ho tre secondi posto le fotine! Altra salita si può fare anche da Pezzoro, sempre da quel della Val Trompia!

Da sopra si vedrebbe un panorama fantastico di Iseo, mi son dovuta accontentare della foto con la descrizione posta sulla cima hehe !

Buona giornata a tutti!
La Fede

Quindi prossima meta da quel del Bresciano sarà il Blumone, ohhh yeah magari con i nuovi scarpun !
"Chi si da all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni. Chi è alpinista col cervello e col cuore saprà trovarvi valori tutta la vita, tanto da giovane quanto da vecchio."

Offline Alverman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
Re:Blumone
« Risposta #14 il: 20/09/2012 08:43 »
Complimenti Alverman per il giro e le foto davvero belle!  :)
Grazie, ma io scatto solo il resto lo fa la natura circostante

:) Bella questa cima, mi  interessa molto!
Giacomo mi diceva che si può salire anche con gli sci... qualcuno di voi l'ha mai salito in invernale? Grazie. Lu
Se digiti "Blumone scialpinismo" in Google escono alcune relazioni sulla salita, ma in cima non si arriva con gli sci a meno tu non ami lo sci estremo.