Autore Topic: [ABBIGLIAMENTO] Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!  (Letto 16278 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Ciao a tutti!  ;)

Dunque voglio riportare brevemente la mia esperienza in tema di scarponi. Quest'estate mi sono accorto che la suola vibram dei miei scarponi era praticamente liscia e ho iniziato a guardarmi in giro per cambiarli. Ero titubante sia perche' sono stati miei compagni di viaggio fedeli sia perche' so che se cambio scarponi per il primo periodo e' possibile che non mi trova bene (il classico periodo in cui lo scarpone 'el se deve far') . L'illuminazione mi è venuta andando da un vecchio calzolaio che per pochi spiccioli mi ha messo una nuova suola, Vibram ovviamente (l'ha ordinata, costa sui 10€).

Quindi ragazzuoli se avete scarponi perfettamente apposto solo con la suola da cambiare valutate questa alternativa prima di cambiarli!!  ;)
« Ultima modifica: 05/03/2009 21:05 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
si vero, ma credo che non tutti gli scarponi siano adatti alla risuolatura...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
si vero, ma credo che non tutti gli scarponi siano adatti alla risuolatura...

Più di quanti non si pensi... Io segnalo come ditta seria la AKU che mi ha risuolato per 30 € un paio di pedule leggere che erano ancora integre sopra ma avevano la suola completamente mangiata... Sono tornate nuove!  :D
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Io vorrei far risuolare un paio di dolomite, comodi ma con una suola che si sbriciola come gomma da cancellare  >:( ...
ho tre problemi:
1 - la dolomite non lo fà, piuttosto cambia lo scarpone  :o
2 - il mio è un calzolaio di paese, di pianura... non sò se sà fare un lavoro del genere
3 - non sò da cosa si capisce che è una scarpa risuolabile...

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Io vorrei far risuolare un paio di dolomite, comodi ma con una suola che si sbriciola come gomma da cancellare  >:( ...
ho tre problemi:
1 - la dolomite non lo fà, piuttosto cambia lo scarpone  :o
2 - il mio è un calzolaio di paese, di pianura... non sò se sà fare un lavoro del genere
3 - non sò da cosa si capisce che è una scarpa risuolabile...

VIBRAM service segnala i calzolai specializzati ed autorizzati alla risuolatura: si va per tentativi inserendo il nome della cittadina + vicina alla propria residenza
http://www.vibramrepair.com/it/calzolai_cerca.asp

N.B. in Trentino ce ne sono un sacco....
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
N.B. in Trentino ce ne sono un sacco....
Ho inserito Italy e Trento e devo dire che il secondo nome dei 3 che escono è assai noto  ;D ;D

donkey71

  • Visitatore
Tenete presente che gli scarponi di moderna fattura destinati al trekking o alpinismo spesso non danno davvero la possibilità di risuolatura semplicemente perché hanno la suola presso-fusa con la tomaia e quando la suola è liscia va sostituito tutto lo scarpone. E' capitato pure a me. Quindi non è una bufala, dipende dal modello che si acquista. E quindi, possiamo dire che se la frequenza di utilizzo è alta è forse consigliabile acquistare una calzatura da montagna risuolabile, magari un po' più costosa all’inizio, ma più durevole nel tempo. Poi dipende da cosa uno fa, c'è chi li disintegra non solo nella suola e quindi non conviene neppur più di tanto pensarci. Oltretutto, con l'evoluzione tecnica che c'è oggigiorno, ogni anno escono scarponi sempre più performanti in termini di grip e calzabilità. LaSportiva offre scarponi risuolabili, con tomaie buone. Idem Zamberlan, azienda che fa buoni scarponi nel vicentino. O anche la già citata Aku di Montebelluna (TV). Insomma, già all'acquisto bisogna pensar a questo discorso.
« Ultima modifica: 18/11/2008 13:48 da donkey »

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
hai ragione donkey!
nel comprare i primi dolomite, pensavamo a gite tranquille, mai avremmo pensato che davvero in 4 o 5 uscite la suola se ne sarebbe andata!!

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
mai avremmo pensato che davvero in 4 o 5 uscite la suola se ne sarebbe andata!!

esagerata ! vabbè che cammini ma forse quelle suole erano scarsine....(ormai fregano anche sugli spessori...)
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
esagerata ! vabbè che cammini ma forse quelle suole erano scarsine....(ormai fregano anche sugli spessori...)
te lo giuro rad! non erano di vibram, ma abbaimo fatto la prova durante il castel drena: appoggiando la suola e fregando... si sbucciava tipo gomma per matita!

donkey71

  • Visitatore
Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
« Risposta #10 il: 18/11/2008 14:01 »
Purtroppo, cara Claudia, il grip è in pratica direttamente proporzionale alla morbidezza della suola. Diciamo che chi pratica più roccia verticale che sentiero, preferisce il grip alla durata della suola...del resto ci affidi un po' la tua sicurezza personale (e anche il fondoschiena) alla suola, in un certo senso.
Comunque credo che il modello che tu dici, sia risuolabile. Guarda questo sito, che è interessante: http://www.ilrisuolatore.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
« Risposta #11 il: 18/11/2008 14:06 »
non erano di vibram, ma abbaimo fatto la prova durante il castel drena: appoggiando la suola e fregando... si sbucciava tipo gomma per matita!

appunto, cambia marca di scarponi.
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
« Risposta #12 il: 18/11/2008 14:09 »
appunto, cambia marca di scarponi.
già fatto, presi la sportiva... ma era per tenere gli altri "di scorta"!

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
« Risposta #13 il: 18/11/2008 14:11 »
si vero, ma credo che non tutti gli scarponi siano adatti alla risuolatura...



Io uso scarponi della Scarpa e sono risuolabili.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
« Risposta #14 il: 18/11/2008 14:11 »
il grip è in pratica direttamente proporzionale alla morbidezza della suola. Diciamo che chi pratica più roccia verticale che sentiero, preferisce il grip alla durata della suola...

Giusto. Ed è anche un argomento interessante da approfondire, se qualcuno ne sa qualcosa.
Esiste una marcatura per la mescola di gomma ? O come viene viene e lo scopriamo dopo ?
(Sui pneumatici dell'auto gli invernali a mescola tenera sono marcati M+S.... )

P.S. qualcosa si trova sul sito VIBRAM
      http://www.vibram.com/index.php/eng/VIBRAM/Cosa-facciamo/Mescole
      http://www.vibram.com/index.php/eng/SPORTS/RockClimbing/Prodotti/Alpinismo/Suola-Teton
« Ultima modifica: 18/11/2008 14:39 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !