senza voler creare polemica...io non riesco proprio a capire il "beneficio" di un attaccone rispetto all'attacchino...
se il problema è quello della difficoltà di aggancio al puntale eh vabbè..starò lì 1 minuto di più e controllerò bene prima di scendere...
si è vero, alla peggio ci scappa qualche bestemmione in più... Ricordo a scendere da monte cima versante nord l'anno scorso, ci saranno stati
80 cm di farinone, su un cambio di pendenza mi "ingavono" e finisco a pelle di leone con la faccia nella neve. Uno sci se n'è andato sotto la neve con un sordo "crack". Sembra incredibile ma... piene le balle a rialzarsi!

Si sprofondava dappertutto. Rialzatomi faticosissimamente e recuperato lo sci, e madido di sudore nonostante la temperatura rigida, i bestemmioni per rimettere lo sci credo li abbiano sentiti fin giu' alla cappella S. Bortolo, dove si saranno fatti il segno della croce
Comunque è vero, meglio la leggerezza, almeno nel mio caso... Più scomodo invece il cambiare la posizione dell'attacco salita/discesa, per cui bisogna sganciare lo scarpone... Anche gli attacconi?