PS: non hai scritto niente sulla stazioncella meteo che avevo segnalato?
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1763.0
avevo parlato delle stazioni meteo a suo tempo in un post (credo questo
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1219.0) ma è immenso ed il "search" al momento non mi funziona.
Qui
http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=S si può trovare molto a livello tecnico.
I problemi sono:
- avere una stazione meteo è bello ma bisogna saperla gestire e richiede tempo e money (sarebbe il
caso di avere un server sempre acceso per avere i dati online)
- il costo è un terno al lotto per uno stesso modello: la maggior parte degli appassionati la compra negli
USA (in $ svalutati) e la paga meno della metà che in Italia. Poi, quando arriva, ti arriva
l'avviso di ritiro e qui c'è un giallo perchè se la GdF apre il pacco in aeroporto ti fanno pagare il 20% di
IVA, se ti và di c..o che non la aprono non la paghi...
- quelle che trasmettono via filo sono un casino: coi sensori all'esterno devi fare arrivare i fili in casa alla
centralina vicino al PC
- quelle che trasmettono i segnali via radio sono soggette ad interferenza (telefonini, antenne di ogni
tipo, cancelli automatici, eccetera...)
Morale: se si ha un ampio giardino e si è sicuri di non avere interferenze OK, se si stà in mezzo alle case meglio lasciar perdere
P.S. c'è al momento in edicola una offerta di una stazione meteo da montare in dispense settimanali (costo totale attorno ai 700 €): SCONSIGLIABILE, c'è di molto meglio a prezzi inferiori e senza perdere tempo a montarla...