Autore Topic: [PASUBIO] Corno Battisti  (Letto 16926 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

grazia

  • Visitatore
[PASUBIO] Corno Battisti
« il: 03/11/2008 11:16 »
* :'(
« Ultima modifica: 05/05/2009 23:00 da Claudia »

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: corno battisti
« Risposta #1 il: 03/11/2008 14:01 »
Comlimenti che posti....e quella galleria con la scala eterna! :o
Ma si vedeva anche il Brenta da lì? mi sembrava quasi la Tosa  ::)

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: corno battisti
« Risposta #2 il: 03/11/2008 14:38 »
Che bel giro, Sal!
Ma l'hai preso da Cime e Sentieri, per caso?
Come è stato, difficile? Intendo tecnicamente...

Cosa è la roba dell'immagine 61?


Ne ho trovata una uguale in Corsica...  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: corno battisti
« Risposta #3 il: 03/11/2008 14:47 »
Cosa è la roba dell'immagine 61?

Beh questo è uno dei punti "fissi " del catasto detti Punti Fiduciali con delle coordinate ben precise e registrate....è un sistema basato sulla triangolazione..poi rilievi ecc vengono fatti tenendo come riferimento questi punti ...
« Ultima modifica: 03/11/2008 14:52 da PassoVeloce »

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: corno battisti
« Risposta #4 il: 03/11/2008 14:50 »
 ;D

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: corno battisti
« Risposta #5 il: 03/11/2008 15:30 »
Beh questo è uno dei punti "fissi " del catasto detti Punti Fiduciali con delle coordinate ben precise e registrate....è un sistema basato sulla triangolazione..poi rilievi ecc vengono fatti tenendo come riferimento questi punti ...


[MODE UGO FANTOZZI ON]
La ringrazio Filini...
[MODE UGO FANTOZZI OFF]

 ;D
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: corno battisti
« Risposta #6 il: 03/11/2008 18:09 »
Che bel giro, Sal!
Ma l'hai preso da Cime e Sentieri, per caso?
Come è stato, difficile? Intendo tecnicamente...

Cosa è la roba dell'immagine 61?
Ne ho trovata una uguale in Corsica...  :-\

sono punti trigonometrici, ovvero posizioni in cui sono stati rilevati latitudine, longitudine e altitudine per mezzo di strumenti, quindi si suppone con la massima precisione possibile :)

PS: di solito li fa il catasto ma non ho mai ben compreso chi fa queste rilevazioni in montagna (es. sulle cime) e a che scopo (la sat?).
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

grazia

  • Visitatore
Re: [Pasubio] Corno Battisti
« Risposta #7 il: 03/11/2008 20:38 »
Comlimenti che posti....e quella galleria con la scala eterna! :o
Ma si vedeva anche il Brenta da lì? mi sembrava quasi la Tosa  ::)

grazie passo veloce
stupendo e panoramico posto
si vede tutto il brenta adamello presanella care alto avanti a tutti
« Ultima modifica: 04/11/2008 09:22 da Sal »

grazia

  • Visitatore
Re: [Pasubio] Corno Battisti
« Risposta #8 il: 03/11/2008 20:44 »
Che bel giro, Sal!
Ma l'hai preso da Cime e Sentieri, per caso?
Come è stato, difficile? Intendo tecnicamente...



Ne ho trovata una uguale in Corsica...  :-\


non ho preso il giro da cime e sentieri ma cosi navigando in cerca di itinerari storici della guerra e parlando con franz , che aveva già fatto il giro tempo fa, e viste alcune foto in internet delle scale sono voluto andare a vedere di persona... :)
nessuna difficoltà 1100 metri circa di dislivello

« Ultima modifica: 04/11/2008 09:23 da Sal »

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: corno battisti
« Risposta #9 il: 03/11/2008 20:49 »
Bel giro, Sal, e belle foto come di consueto !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

grazia

  • Visitatore
Re: [Pasubio] Corno Battisti
« Risposta #10 il: 03/11/2008 20:59 »
Bel giro, Sal, e belle foto come di consueto !
grazie radetzky cerco di fare del mio meglio io sono un fotografo provetto...
« Ultima modifica: 04/11/2008 09:25 da Sal »

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: [Pasubio] Corno Battisti
« Risposta #11 il: 04/11/2008 22:02 »
Aver compiuto un'escursione del genere proprio in questi giorni, in cui si celebra il 90° dalla fine della Prima Guerra Mondiale, ha caricato ancor più di significato ogni nostro singolo passo fatto su questi sentieri. Sentieri "calpestati" da giovani soldati, siano essi italiani o austriaci,  mandati incontro ad un terribile e tragico destino e grazie ai quali noi oggi possiamo vivere in piena democrazia e libertà. Questi luoghi meritano rispetto e i loro sentieri devono condurci alla riflessione. Il ricordo di quanto avvenuto deve rimanere impresso nei nostri cuori e nelle nostre menti, tramandato alle generazioni future, affinché nessuno sia "tentato" dal dimenticare che la Pace è un bene prezioso e irrinunciabile, che va difeso giorno per giorno e donato ai nostri fratelli, senza chiedere mai nulla in cambio....
« Ultima modifica: 04/11/2008 22:08 da Franz »

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: [Pasubio] Corno Battisti
« Risposta #12 il: 04/11/2008 22:23 »
altre foto....
« Ultima modifica: 04/11/2008 22:27 da Franz »

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [Pasubio] Corno Battisti
« Risposta #13 il: 04/11/2008 22:32 »
Wow Sal, che figurino  ;)
Bel giro ragazzi! E' proprio vero che ripercorrendo certi sentieri ci si sente trascinati indietro nel tempo, ed è inevitabile pensare a chi lassù ci ha lavorato e vissuto chissà quanto tempo...

grazia

  • Visitatore
Re: [Pasubio] Corno Battisti
« Risposta #14 il: 04/11/2008 23:33 »
Wow Sal, che figurino  ;)
 
... figurino ...quasi... :)