Autore Topic: [PASUBIO] strada delle 52 gallerie e sentiero tricolore (italiano)  (Letto 24857 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
La prenotazione al rifugio Papa è obbbligatoria, altrimenti nei mesi di luglio e agosto sarebbe impossibile trovare una sola branda libera. Il gestore si chiama Renato Leonardi. Il nr. di telefono del rifugio è 0445630233, mentre il numero di cellulare del gestore è 3280339538. Se preferisci mandargli una mail, il suo indirizzo renato.leonardi@teletu.it.
Arrivando da Bergamo, e dovendo quindi fare un bel po' di strada in auto per raggiungere Bocchetta Campiglia, ti consiglio per il primo giorno di percorrere il Sentiero delle 52 Gallerie e pernottare al rifugio Papa. Il giorno seguente, con tutta calma, sali all'Arco Romano, dove l'Associazione dei Fanti ha da poco ristrutturato parte della zona (i lavori procederanno con la bella stagione), alla chiesetta di Santa Maria e poi raggiungere Cima Palon. Da lì puoi salire al Dente Italiano e a quello Austriaco. In quella zona la Forestale sta recuperando e risistemando tutte le trincee. Una volta arrivato al Piccolo Roite puoi far ritorno per il sentiero n.105, proveniente dal rifugio Lancia, e passare per zona Sette Croci, facendo così ritorno alla Chiesetta di Santa Maria e al rifugio Papa. Vicino alla Chiesetta c'è la cosiddetta Selletta di Comando. Anche lì gli alpini stanno risistemando tutte le trinceee, cisterne e gallerie. Un paio di anni fa, in quella zona, è stato ritrovato un piccolo rifugio sotterraneo, che conteneva ancora del materiale dell'epoca, tra cui una cassa contenente delle bottiglie di vino e grappa  :o
Per ridiscendere a Bocchetta Campiglia, ti consiglio di percorrere la strada degli Scarrubi, in quanto dentro le Gallerie c'è sempre umidità ed il fondo è spesso scivoloso. Se decidi invece di scendere per la Strada degli Eroi fino alla Galleria d'Havet, e quindi per la Strada di Val di Fieno fino al Passo Pian delle Fugazze, devi avere lì un'auto, altrimenti sarebbe "un'odissea" ritornare a Bocchetta Campiglia. Idem per la discesa dalla Val Canale.
« Ultima modifica: 07/06/2011 14:05 da Franz »

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
è sempre opportuno prenotare onde evitare sorprese. Il caschetto male non fa :)
Per la carta consiglio l'ottima Pasubio-Carega foglio2 nord edita dal Cai di Vicenza.

Puoi recuperare la versione digitale qua
http://www.megaupload.com/?d=CU93X8ZI
anche se è consigliabilissimo l'acquisto visto il costo irrisorio e l'ottima fattura

E' possibile scaricare anche la versione digitale del foglio 1 sud?

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Segnalo che sabato 11 giugno, per la consueta manutenzione della Strada delle 52 Gallerie da parte degli alpini dell'ANA, la strada ed i sentieri sottostanti (Val Fontana D'Oro, Val Canale, Zona Vaj, ecc. ) saranno chiusi al transito.
« Ultima modifica: 09/06/2011 18:43 da Franz »

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Segnalo che, a causa delle condizioni meteo, i lavori per la manutenzione della Strada delle 52 Gallerie sono rinviati a sabato 25 giugno.