Autore Topic: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno  (Letto 6404 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« il: 10/08/2011 14:40 »
Domenica 07 Agosto 2011.
Mi alzo molto presto deciso a fare una traversata che l'anno scorso ho compiuto comodamente in due giorni, stavolta tento di realizzarla in un giorno solo.
Lascio l'auto nei pressi di Malga Cheserle (m 1400 circa); in 40 minuti sonpo al rifugio V. Lancia (m 1825); sul percorso incontro una nutritissima schiera di turisti (saranno stati una cinquantina) che vengono preceduti dal loro vociare che ne annuncia l'arrivo.

Giusto il tempo per un caffè in rifugio e due parole con la ragazza già sveglia nonostante l'ora mattiniera per preparare le 50 e più colazioni che poi la mia escursione prosegue.
Continuo lungo la comoda strada bianca che si innalza leggermente fino a quota 1905 di Sella di Pozze e da lì, nei pressi di un vecchio ospedale militare diroccato risalente alla guerra (nei pressi del quale sono numerose le testimonianza della stessa), lascio la strada per inoltrarmi sul sentiero che si addentra nel bosco (non ne conosco il numero).

Il sentiero molto dolcemente perde quota inoltrandosi in quella che i locali chiamano la "val Zucaria", passando da Malga Bisorte (1563) e Malga Sarta (un bivacco a m 1271) per poi abbassarsi ulteriormente fino al piccolissimo abitato di Geroli (750 m) dove la mamma mi fa trovare il pranzo pronto.

Dislivello Parziale:   Salita: 500 m circa.
      Discesa: 1150 m circa.
Tempo parziale: 3,5 ore circa.

Il ritorno sui miei passi è un pochino più impegnativo sia per il dislivello all'incontrario che per l'intensa pioggia che per ore non smette di battermi in faccia.
Mi trovo quindi ad affrontare la salita che da Geroli mi porta prima a Malga Bisorte (dove un calo di zuccheri mi costringe ad una sosta imprevista) e poi lentamente a Sella di Pozze; da li piano piano ci si abbassa fino al Rifugio Lancia poco prima del quale la pioggia smette ed in un vallone ho la fortuna di ammirare per una decina di minuti il gioco spensierato di due caprioli che si rincorrono incuranti della mia presenza.
Questa visione (assieme alle salsicce della mamma) mi ripaga della fatica fatta fino a qui e mi consente di tornare alla macchina col sorriso stampato in faccia, anche se con le gambe decisamente affaticate.

Dislivello Parziale:   Salita: 1150 m circa.
      Discesa: 500 m circa.
         
Tempo parziale: 5 ore circa.


Dislivello Totale:   Salita: 1650 m circa.
      Discesa: 1650 m circa.
Tempo Totale: 8.5 ore circa.

Pioggia: Tanta. :D
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #1 il: 10/08/2011 15:31 »
Col tempo ultimamente è andata proprio maluccio  >:( ... se la godrà invece chi gira per monti in questi giorni! E' comunque positivo il fatto che dopo tutta quell'acqua tu sia riuscito a tornare col "sorriso stampato in faccia"! :D circa due settimane fa alla Plose noi ci siam beccati anche la grandine!  ::) ciao ciao! :)

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #2 il: 10/08/2011 15:44 »
Ciao Oma, si si ma i giri in montagna per duri che siano, mi regalano sempre qualcosa!
Difficilmente arrivo a casa senza essere felice.

Ho altri giretti da raccontare, effettuati durante le vacanze, ma devo avere un pochino di tempo così da postarli come meritano  :D
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #3 il: 10/08/2011 15:45 »
Col tempo ultimamente è andata proprio maluccio  >:( ... se la godrà invece chi gira per monti in questi giorni! E' comunque positivo il fatto che dopo tutta quell'acqua tu sia riuscito a tornare col "sorriso stampato in faccia"! :D circa due settimane fa alla Plose noi ci siam beccati anche la grandine!  ::) ciao ciao! :)


In effetti oggi era la giornata ideale per fare delle cime importanti: fresco, sereno, senza una nuvola in cielo!!!
Giornata stupenda!
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #4 il: 10/08/2011 16:04 »
Continuo lungo la comoda strada bianca che si innalza leggermente fino a quota 1905 di Sella di Pozze e da lì, nei pressi di un vecchio ospedale militare diroccato risalente alla guerra, lascio la strada per inoltrarmi sul sentiero che si addentra nel bosco (non ne conosco il numero).
Il sentiero molto dolcemente perde quota inoltrandosi in quella che i locali chiamano la "val Zucaria"
Bel giro davvero, peccato per il tempo. Sono zone che conosco benino perché ho risalito sia la Val Zuccaria sia la val Caprara, Pruche e Sorapache. Pochissime persone in un ambiente unico (a parte il bosco iniziale che si trova partendo da quote basse ;D). E' un versante poco conosciuto del Pasubio ;)
Il sentiero che hai preso a Sella delle Pozze è il 133 fino a quota 1660 poi il 144 fino a Sega.
Val Zuccaria non è il nome locale, è il nome vero e proprio (così è riportato anche sulle cartine).
Bravo 2 volte per aver affrontato la salita al ritorno e con la pancia piena  :D  

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #5 il: 10/08/2011 16:30 »
Bel giro davvero, peccato per il tempo. Sono zone che conosco benino perché ho risalito sia la Val Zuccaria sia la val Caprara, Pruche e Sorapache. Pochissime persone in un ambiente unico (a parte il bosco iniziale che si trova partendo da quote basse ;D). E' un versante poco conosciuto del Pasubio ;)
Il sentiero che hai preso a Sella delle Pozze è il 133 fino a quota 1660 poi il 144 fino a Sega.
Val Zuccaria non è il nome locale, è il nome vero e proprio (così è riportato anche sulle cartine).
Bravo 2 volte per aver affrontato la salita al ritorno e con la pancia piena  :D  

Grazie Gabi; però non sono andato fino alla Sega; so che dopo Bisorte c'è un sentier che devia verso passo Borcola e probabilmente passa dalla Sega ma io sono sceso direttamente a Geroli!
Sei del posto?


In effetti la pancia piena si è fatta sentire in salita; forse non ho avuto un'alimentazione adeguata per il ritorno durante il quale ero un "pochino" appesantito!!! ;D
I posti che citi tu invece io non li conosco: Val Caprara, Puche e Soraprache. Dove si trovano?
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #6 il: 10/08/2011 17:23 »
I posti che citi tu invece io non li conosco: Val Caprara, Puche e Soraprache. Dove si trovano?
Ciao, le valli che ho citato sono tutte in Val di Posina (VI). Partendo da Posina trovi a sinistra la Val Sorapache, la Val Pruche, la Val Caprara e poi proseguendo arrivi al Passo della Borcola e quindi alla Val Zuccaria.
Sono zone relativamente vicine a  casa che a volte frequento perché tranquille e con poca gente :D
P.S. Per fare la Val Zuccaria sono partita dal Passo della Borcola senza scendere a Sega ;)
« Ultima modifica: 10/08/2011 17:26 da gabi378 »

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #7 il: 10/08/2011 23:00 »
.... i giri in montagna per duri che siano, mi regalano sempre qualcosa!
Difficilmente arrivo a casa senza essere felice.

Complimenti per l'escursione e... belle parole le tue!  :)  Bravo!
Conosco poco quelle zone pur essendo vicine.  Ci sono stata parecchi anni fà per qualche breve giretto... vedrò di rimediare un pò..  ;) 

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Malga Cheserle - Lancia - Geroli e ritorno
« Risposta #8 il: 11/08/2011 08:51 »
Ciao, le valli che ho citato sono tutte in Val di Posina (VI). Partendo da Posina trovi a sinistra la Val Sorapache, la Val Pruche, la Val Caprara e poi proseguendo arrivi al Passo della Borcola e quindi alla Val Zuccaria.
Sono zone relativamente vicine a  casa che a volte frequento perché tranquille e con poca gente :D
P.S. Per fare la Val Zuccaria sono partita dal Passo della Borcola senza scendere a Sega ;)

...ah ecco perchè non conosco quei posti; io in Posina non ci vado mai.
Anche se mi han detto che c'è della ricotta eccezionale VERRRAMENTE!
 ;D
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.