Autore Topic: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa  (Letto 27356 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

pinko

  • Visitatore
Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« il: 07/09/2010 20:52 »
Oggetto esplorazione del lago dei Speccheri
Questo è il mio modesto contributo a questo forum spero nella vostra benevolenza, accetto volentieri le critiche,non abbiate timore, è meglio una critica che un falso complimento.
Cerco di  ispirarmi alle relazioni di Franz che ritengo maestra nella concisione e nella chiarezza.
Siamo abituati a vedere questo lago dall'alto o dalla statale del Pasubio o dal laghetto di Poiani e ci appare così vedi foto.
Ho sempre desiderato raggiungere le rive di questo lago: un sentiero lo conoscevo ed è quello dopo il ponte del diavolo seconda carrareccia a destra scendendo a Rovereto, l'altro l'ho scovato scendendo nella val della Busa, ne descrivo il percorso.
Partenza dalla malga Streva scendere seguendo una strada forestale invasa dalla vegetazione e poi direttamente nell'alveo del torrente, quando la stradina scompare per frane e smottamenti.
Si giunge così allo sbocco sul lago, io ci ho impiegato più di un'ora,ravanando a farmi strada
Con mia grande sorpresa su uno spiazzo accanto alla riva, nascosto dalla vegetazione vedo due belle tende appaiate molto capienti chiuse, con tanto di ciabatte infradito allesterno e ben protette da un grande telone verde militare. Queste persone non avevano percorso il mio sentiero perchè l'avrei notato.
Guardando tra le rocce ben mimetizzato noto un grosso gommone.
Ai lati cataste di legna attrezzi per falò, tizzoni graticole, picconi, badili, ne ho dedotto che erano arrivati con il gommone attraverso il lago dal sentiero noto, trovando un posto ideale per passare le ferie agostane. ho provato un pò di invidia.
Ho percorso  la costa dove le condizioni lo permettevano, risalendo la china quando era impossibile proseguire.
Ho incontrato qualche difficoltà nell'ultimo tratto prima di raggiungere la spiaggetta su un tratto esposto ma con buoni appigli, in caso di caduta mi sarei fatto una bella nuotata.
Ulteriore scoperta, forse inedita è stato rinvenire nella val del Diavolo o Prigioni un rudere dentro una caverna che ritengo risalente al medio evo, forse un romitorio o un antico luogo di culto.
Avvertenza questo:questo percorso non è segnato,chi lo percorre lo fa a suo rischio e pericolo, vietato in caso di pioggia o piena, si scivola facilmente sui sassi del torrente anche con l'asciutto, il tratto esposto richiede esperienza di free climbing, comunque l'ha fatto anche mia moglie che ha qualche anno meno di me.
metto qualche foto.

pinko

  • Visitatore
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #1 il: 07/09/2010 20:55 »
altre foto

pinko

  • Visitatore
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #2 il: 07/09/2010 21:07 »
altre foto

pinko

  • Visitatore
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #3 il: 07/09/2010 21:22 »
foto parete esposta

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #4 il: 08/09/2010 09:47 »
Luogo incantevole, e quasi sconosciuto, direi...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #5 il: 08/09/2010 10:06 »
Non scendo alla diga di Speccheri ormai da parecchi anni...l'ultima volta ho trovato un mucchio di persone che faceva il bagno  :o...e un pescatore arrabbiatissimo  :o, perché era vietato tuffarsi in acqua, in quanto il posto è riserva di pesca. Io sinceramente non ho mai avuto il coraggio di nuotare nella diga. La trovo pericolosa. L'acqua è fredda, molto profonda e scura...sul fondale ci sono delle rocce aguzze  e taglienti. Un giorno un mio amico è uscito con una gamba tutta graffiata e sanguinante  :o.
Nei pressi della diga c'è anche un laghetto: il laghetto dei Poiani. Di recente vi hanno costruito un kiosko-bar, di domenica il posto è spesso frequentato da famigliole, che vengono a prendere il sole e a far giocare i bambini. E' però vietatissimo farvi il bagno, in quanto dicono che vi siano dei vortici che risuccchiano  :o. Purtroppo dalle nostre parti la storia di questo laghetto è legata ad avvenimenti molto tristi, in quanto vi si sono annegate delle persone  :(.
« Ultima modifica: 08/09/2010 10:23 da Franz »

pinko

  • Visitatore
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #6 il: 08/09/2010 10:23 »
Citazione
La trovo pericolosa. L'acqua è fredda, molto profonda e scura...sul fondale ci sono delle rocce
Quando sono arrivato sulla spiaggetta, ho notato una famigliola con bambino che si facevano il bagno si nota anche nella foto, questa spiaggia assomiglia molto a quella del Ponaro sul lago di Garda, solo  è meno affollata e più selvaggia, anch'io eviterei il bagno.

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #7 il: 08/09/2010 10:56 »
E' però vietatissimo farvi il bagno, in quanto dicono che vi siano dei vortici che risuccchiano  :o. Purtroppo dalle nostre parti la storia di questo laghetto è legata ad avvenimenti molto tristi, in quanto vi si sono annegate delle persone  :(.
la presenza di vortici (correnti) è una caratteristica comune a praticamente tutti i laghetti di montagna.

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #8 il: 08/09/2010 11:47 »
la presenza di vortici (correnti) è una caratteristica comune a praticamente tutti i laghetti di montagna.

Il laghetto di Poiani, però, è artificiale. Ho sentito che funge da bacino di invaso; l'acqua viene poi scaricata in diga. Da quel che ho capito, il risucchio viene creato dai tubi che portano l'acqua alla diga.

Offline marmotta

  • Newbie
  • *
  • Post: 2
  • località di residenza: Recoaro Terme
Re:Lago di Speccheri, perla della Vallarsa
« Risposta #9 il: 06/09/2013 13:27 »
Aggiungo un piccolo contributo al sentiero del Lago degli Speccheri (in diga):
"Dal Pian delle Fugazze, in direzione Rovereto, passate le due gallerie, dopo la curva val delle prigioni, a 700 m si trova un parcheggio sulla destra, poco dopo la chilometrica 49 IV (45°46'10"N 11°9'2"E) . A 50 metri prima, sulla sinistra, c'e' una stradina sterrata tra il guard-rail e inizia il sentiero. Scendendo si arriva su uno spiazzo trovando 3 stradine. Scegliere l'imbocco che entra nel bosco (di fronte vi e' un cartello 'riserva di pesca'). Sul primo tratto scosceso fare molta attenzione all'umidita' per il terreno fangoso. Il resto del sentiero e' agibile, leggermente scosceso. Durata 20 minuti circa. Nel ritorno ricordarsi l'esatta posizione di entrata."
http://urlin.it/4c6ed