0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Ciao Daniela, per la salita prendi il 146, che parte prima del viadotto di Ometto, passa per il baito Jocole, arriva a Passo Jocole, prosegue tutto in trincea (bellissima) e arriva alla testata della Val del Gatto. Cima Levante è vicinissima. Puoi scegliere poi di salire a Capanna Sinel. Se non ci sei mai stata, sali al Bivacco Sat Ala (verde scuro), lì vicino c'è anche un punto fuoco. Dietro, nascosto dai mughi c'è un bellissimo osservatorio con indicatore delle cime. Per il rientro, se prendi il 145 non dovresti avere problemi (non è molto agevole ma è la via di discesa più rapida) Ti posso solo consigliare di portarti liquidi. Per te frequentatrice dei sentieri che salgono sul Pasubio dalla Val Posina, questo giro sarà proprio piacevole.Buona camminata e attendiamo qualche fotina P.S. Lascia un messaggio sul libro di vetta
Eccolo
Acqua ne porto sempre abbastanza e poi, per fortuna, adesso non fa più così caldo! Dov'è il libro di vetta? non penso di arrivare sul Carega!In effetti eravamo indecisi se fare la Val Caprara, ma ho paura che ci sia una marea di zecche... ormai sono quasi decisa a farmi il vaccino!Ciao!!
Ciao Gabi, domenica abbiamo fatto una piccola parte del tuo giro. Siamo saliti da Ometto per il 146 ma ci siamo più modestamente fermati a Cima Levante... Cmq, sono stata contenta ugualmente, la giornata che era iniziata con molta foschia e nuvole basse, si è poi aperta e abbiamo potuto ammirare il gruppo del Cherle nella sua severa bellezza. Abbiamo incontrato solo 2 tizi che scendevano e visti altri 2 in lontananza!Veramente avevo pensato di fare il 145 ma il cartello "sentiero per escursionisti esperti" mi ha spiazzato... non volevo trovarmi costretta a tornare indietro visto che sono fifona. Ma perchè è qualificato così? Sul libretto del CAI vicentino è indicato come "E"!Per le foto, vista la foschia cmq dominante, non sono un granchè e poi mi piacerebbe farle vedere grandi come le tue, ma non lo so fare!Grazie per i consigli!DanjP.S. Ho lasciato un messaggio sul libro di vetta!
Siamo scesi per la stessa via, sempre a causa del sentiero EE e ugualmente non conoscevo il Vallon del Cai, meglio per me fare i sentieri prima in salita se ho qualche dubbio. Come ho scritto sono un po' fifona!Danj
I complimenti non te li faccio, troppi fanno male Se al inizio di stagione sei già in grado di fare queste cose cosa sarai in grado di fare più avanti ? Magari la GTA ? Oppure qualche alta via in una giornata
La settimana prossima devo risolvere un "problema fisico" e per un po' le mie camminate saranno solo virtuali (leggi stop forzato) .
La settimana prossima devo risolvere un "problema fisico" e per un po' le mie camminate saranno solo virtuali (leggi stop forzato) . Seguirò comunque il forum e prenderò nota dei giri "da fare"