0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Sono alcune immagini pescate dal mio archivio. Qualcuna riesumata da vecchie diapo, altre più recenti. Il comune denominatore è il bianco e nero, costume tecnico personale di bassa lega col quale mi piace scattare spesso e volentieri, e in cui riesco ancora a ritrovare sensazioni che il colore a volte tende a offuscare.Così, per passare qualche minuto Chiaroscuro
forse un paio riescono un pò banali in questa forma, tipp quella del camoscio
Parli della 7 o della 23??.. Forse sarà perché ammiro e invidio l'agilità del camoscio, e non sono esperto di fotografia, ma la 7 è una di quelle che preferisco..
hai ragione del dubbio . no, intendevo la 23. personalnente mi piace molto la 20, sia la inusuale vista dall'alto e d'insieme di quella valle,sia la forza dei diversi toni di grigio che scalano verso il fondo. sarei curioso su quale luogo sia
Bellissima quella del camoscio!!! (dove l'hai fatta?)
le immagini in bianco e nero riescono a mostrare la severa bellezza della montagna, personalmente mi trasmettono un po’ di angoscia, forse le stesse paure ancestrali che provavano i popoli montani un tempo; la stessa fotografia vista a colori da un senso di serenità, di pace esteriore ed interiore; del resto la promozione turistica punta sui colori proprio per questo
personalnente mi piace molto la 20, sia la inusuale vista dall'alto e d'insieme di quella valle,sia la forza dei diversi toni di grigio che scalano verso il fondo. sarei curioso su quale luogo sia
Sono alcune immagini pescate dal mio archivio. Qualcuna riesumata da vecchie diapo, altre più recenti. Il comune denominatore è il bianco e nero, costume tecnico personale di bassa lega col quale mi piace scattare spesso e volentieri, e in cui riesco ancora a ritrovare sensazioni che il colore a volte tende a offuscare.Così, per passare qualche minuto