Autore Topic: Ma la foto del titolo del forum  (Letto 3950 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #15 il: 09/03/2010 21:05 »
Non serve scattare in raw per fare hdr, ma il raw permette di ottenere immagini hdr da un unico scatto
Citazione
In questo caso ok, il raw è molto utile.
Però l'hdr di un soggetto naturale per mantenere una certa "naturalità" deve essere leggero e non invasivo, almeno secondo i miei gusti.
Belle le foto linkate da AGH, però mi sembrano troppo astratte..questioni di gusti penso. :)
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #16 il: 09/03/2010 21:12 »
Per rispondere agli ultimi due interventi, per quel pochissimo che ne so: hdr è un'elaborazione (o combinazione) via software di una serie di immgini con differenti esposizioni, non mi risulta che esistano macchine fotografiche con l'hdr integrato, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Certo che iparametri da settare sono vari, e sempre diversi, quindi non so quanto sia possibile una cosa del genere.

a quel che ne so l'hdr è una tecnica che prevede semplicemente uan serie di foto fatte con esposizioni diverse. Su certe macchine esiste già la funzione di bracketing (esposizione a forcella), sia sulla messa a fuoco e sull'esposizione, quindi non mi meraviglierebbe che ci fosse anche quella per l'hdr che scattasse, poniamo, una foto in sequenza con esposizione -3 -2 -1 0 +1 +2 +3 eccetera.

Lo scopo dell'hdr è elaborare le varie foto in un sola, che ha la proprietà di possedere una gamma tonale (latitudine di posa) molto più ampia di quella che si potrebbe ottenere con un solo scatto.

La latitudine di posa, cioè la capacità del sensore (o della pellicola) di incassare errori di esposizione (sotto o sovraesposizioni) è così ampliata ulteriormente dalla tecnica dell'hdr. Spero di essermi spiegato decentemente  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #17 il: 09/03/2010 21:19 »
In questo caso ok, il raw è molto utile.
Però l'hdr di un soggetto naturale per mantenere una certa "naturalità" deve essere leggero e non invasivo, almeno secondo i miei gusti.
Belle le foto linkate da AGH, però mi sembrano troppo astratte..questioni di gusti penso. :)

chiaramente sono abbastanza innaturali, pero' in certi casi hanno atmosfere molto suggestive. Sono innaturali perché l'occhio umano si adatta alla luce in modo del tutto diverso :)
La percezione oculare dell'uomo è ampia (circa 220 gradi in orizzontale se mon ricordio male) in generale, ma poi l'occhio scandaglia, a scatti, piccole zone circoscritte, e la pupilla (il diaframma nella macchina foto) si adatta in continuazione alla luce.

Per la stessa ragione le panoramiche al cinema sono usate con grande parsimonia (Hitckock mai, lui usava il carrello), perché ritenute innaturali. Infatti nessuno, guardando un paesaggio, muove la testa lentamente da destra o sinistra o viceversa  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #18 il: 09/03/2010 22:05 »
Già, forse per funzione hdr nelle foto intendono un bracketing automatico che vada oltre il classico -2 0 +2.

Belle foto, certo è tutta una questione di gusti, io preferisco spingere meno sulla gamma, altri ci vanno giù pesante. Comunque la trovo una tecnica interessante.

Questo lo conoscete? Posta ogni tanto sul forum di avventurosamente, usa spesso l'hdr ma non in maniera dura, e ha vinto anche vari contest:

http://www.juzaphoto.com/


Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma la foto del titolo del forum
« Risposta #19 il: 09/03/2010 22:55 »
Questo lo conoscete? Posta ogni tanto sul forum di avventurosamente, usa spesso l'hdr ma non in maniera dura, e ha vinto anche vari contest:
http://www.juzaphoto.com/

eccerto che lo conosciamo :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/